27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.2 Impianti eolici<br />

56<br />

vento<br />

rotore<br />

pale<br />

navicel<strong>la</strong><br />

torre<br />

cavidotto<br />

Schema impianto eolico<br />

PARTICOLARE<br />

moltiplicatore <strong>di</strong> giri<br />

navicel<strong>la</strong><br />

alternatore<br />

trasformatore<br />

Figura 9.2 - Schema esemplificativo <strong>di</strong> un impianto eolico<br />

Un impianto eolico è costituito <strong>da</strong> uno o più generatori eolici che trasformano l’<strong>energia</strong><br />

cinetica del vento in <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong>.<br />

Il vento fa ruotare un rotore, normalmente dotato <strong>di</strong> due o tre pale e collegato a un asse<br />

orizzontale o verticale.<br />

La rotazione è successivamente trasferita, attraverso un moltiplicatore <strong>di</strong> giri, a un<br />

generatore elettrico e l’<strong>energia</strong> prodotta, dopo essere stata adeguatamente trasformata,<br />

viene immessa nel<strong>la</strong> rete <strong>elettrica</strong>.<br />

Le turbine eoliche sono montate su una torre, sufficientemente alta <strong>per</strong> catturare maggiore<br />

<strong>energia</strong> <strong>da</strong>l vento ed evitare <strong>la</strong> turbolenza creata <strong>da</strong>l terreno o <strong>da</strong> eventuali ostacoli.<br />

La caratterizzazione del<strong>la</strong> ventosità <strong>di</strong> un sito rappresenta un fattore critico e determinante<br />

<strong>per</strong> decidere <strong>la</strong> concreta fattibilità dell’impianto. Infatti, tenuto conto che <strong>la</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> degli impianti eolici risulta proporzionale al cubo del<strong>la</strong> velocità del vento,<br />

piccole <strong>di</strong>fferenze nel<strong>la</strong> previsione delle caratteristiche anemometriche del sito possono<br />

tradursi in notevoli <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> <strong>energia</strong> realmente producibile.<br />

Le turbine eoliche possono sud<strong>di</strong>vidersi in c<strong>la</strong>ssi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa potenza, in re<strong>la</strong>zione ad alcune<br />

<strong>di</strong>mensioni caratteristiche:<br />

rete<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!