27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel caso <strong>di</strong> impianti idroelettrici il costo specifico dell’intervento (rapporto tra il costo<br />

dell’intervento e <strong>la</strong> potenza nominale dell’impianto dopo l’intervento) deve essere non<br />

inferiore a 0,1 milioni <strong>di</strong> euro <strong>per</strong> megawatt (M€/MW).<br />

Il calcolo dell’<strong>energia</strong> incentivata con il sistema dei certificati ver<strong>di</strong> o delle tariffe<br />

onnicomprensive segue lo schema in<strong>di</strong>cato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> sottostante:<br />

22<br />

Potenziamento<br />

non idroelettrico<br />

Potenziamento<br />

Idroelettrico<br />

Energia incentivata<br />

con il sistema dei CV<br />

Energia incentivata<br />

con il sistema delle TO<br />

EI = D x (EA – E5) EI = D x (EA - E5) x (ER/EA)<br />

EI = 0,05 x EA<br />

EI = 0,05 x ER<br />

dove E5 = me<strong>di</strong>a del<strong>la</strong> <strong>produzione</strong> netta degli ultimi 5 anni<br />

D = coefficiente <strong>di</strong> graduazione: vale 1 <strong>per</strong> impianti qualificati entro do<strong>di</strong>ci mesi <strong>da</strong>l<strong>la</strong> <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> entrata in<br />

vigore del D.M. 18/12/2008 e 0,9 <strong>per</strong> impianti qualificati dopo.<br />

− Rifacimento totale (categoria B)<br />

Il rifacimento totale comporta <strong>la</strong> sostituzione con componenti nuovi o <strong>la</strong> totale ricostruzione<br />

delle principali parti dell'impianto.<br />

Impianti idroelettrici:<br />

a) l'intervento può essere effettuato sugli impianti <strong>di</strong> potenza nominale minore <strong>di</strong> 10<br />

MW entrati in esercizio <strong>da</strong> almeno 15 anni oppure sugli impianti <strong>di</strong> potenza<br />

nominale uguale o su<strong>per</strong>iore a 10 MW entrati in esercizio <strong>da</strong> almeno 30 anni;<br />

b) l'intervento comporta <strong>la</strong> totale ricostruzione <strong>di</strong> tutte le o<strong>per</strong>e idrauliche e <strong>la</strong><br />

sostituzione con nuovi macchinari <strong>di</strong> tutti i gruppi turbina-alternatore.<br />

Impianti geotermoelettrici:<br />

a) l'intervento può essere effettuato sugli impianti entrati in esercizio <strong>da</strong> almeno 15<br />

anni;<br />

b) l'intervento comporta <strong>la</strong> totale ricostruzione dei pozzi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> e reiniezione e<br />

<strong>la</strong> sostituzione con nuovi macchinari almeno dell'alternatore, del<strong>la</strong> turbina e del<br />

condensatore <strong>di</strong> tutti i gruppi.<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!