28.05.2013 Views

patologia da artropodi 2012 - Corso di laurea in tecniche della ...

patologia da artropodi 2012 - Corso di laurea in tecniche della ...

patologia da artropodi 2012 - Corso di laurea in tecniche della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PEDICULOSI DEL CAPO<br />

nfestazione <strong>da</strong>: Pe<strong>di</strong>culus capitis. Insetto attero, <strong>di</strong> 2-3 mm <strong>di</strong> lunghezza, con<br />

pparato buccale pungente, parassita obbligato dell’uomo, che vive sul cuoio<br />

apelluto del suo ospite e si nutre succhiando il suo sangue.


PEDICULOSI DEL CAPO<br />

Ugualmente <strong>di</strong>ffusa <strong>in</strong> tutto il mondo, senza preferenze <strong>di</strong> ceto<br />

sociale o <strong>di</strong> razza.<br />

Risparmiati gli Afro-americani negl Stati Uniti.<br />

Più frequente nel sesso femm<strong>in</strong>ile.<br />

Maggiore <strong>in</strong>cidenza nei bamb<strong>in</strong>i fra i 3 e gli un<strong>di</strong>ci anni.<br />

Piccole epidemie nelle scuole e negli asili <strong>in</strong>fantili.


PEDICULOSI DEL CAPO<br />

La femm<strong>in</strong>a vive 30 giorni, durante<br />

i quali depone le uova (len<strong>di</strong>ni) che<br />

cementa ai s<strong>in</strong>goli capelli <strong>in</strong><br />

vic<strong>in</strong>anza del cuoio capelluto.<br />

I pidocchi del capo non<br />

sopravvivono più <strong>di</strong> 24 ore lontani<br />

<strong>da</strong> un ospite, ma le uova possono<br />

sopravvivere lontano <strong>da</strong>ll’ospite e<br />

si schiudono dopo 10 giorni <strong>da</strong>lla<br />

deposizione.<br />

Il modo più comune <strong>di</strong> trasmissione<br />

è per contatto <strong>di</strong>retto <strong>da</strong><br />

capo a capo, ma anche pett<strong>in</strong>i,<br />

spazzole, accessori per i capelli,<br />

copricapi e caschi motociclistici<br />

giocano un ruolo nella<br />

trasmissione.


• Prurito, che com<strong>in</strong>cia<br />

a 2-4 settimane <strong>da</strong>l<br />

contagio alla prima<br />

<strong>in</strong>festazione, 24-48 ore<br />

dopo il contagio <strong>in</strong> caso<br />

<strong>di</strong> successive<br />

<strong>in</strong>festazioni, quando<br />

l’ospite si è già<br />

sensibilizzato alla saliva<br />

del parassita.<br />

•Lesioni eritemato-papulose alla regione occipitale e <strong>in</strong> sede<br />

retroauricolare, <strong>in</strong>oltre tipico eczema <strong>da</strong> pe<strong>di</strong>culosi alla nuca<br />

e alla superficie dorsale del collo.<br />

• Possibile tumefazione dei l<strong>in</strong>fono<strong>di</strong> retroauricolari e nucali.


Il parassita non si<br />

trova facilmente,<br />

anche perché il<br />

prurito com<strong>in</strong>cia<br />

quando il numero<br />

dei pidocchi è<br />

esiguo. In ogni caso<br />

guar<strong>da</strong>re la regione<br />

occipitale e<br />

retroauricolare.<br />

Si trovano <strong>in</strong>vece le len<strong>di</strong>ni, cementate sal<strong>da</strong>mente al fusto dei<br />

capelli, a <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>stanza <strong>da</strong>ll’ostio follicolare, secondo il tempo<br />

passato <strong>da</strong>lla deposizione.<br />

Frequente impetig<strong>in</strong>izzazione, con comparsa <strong>di</strong> lesioni<br />

essu<strong>da</strong>nti e purulente.


Len<strong>di</strong>ni alla regione<br />

retroauricolare


cementate al fusto del pelo,<br />

<strong>di</strong> colore bruno se non<br />

ancora schiuse, altrimenti<br />

biancastre.<br />

PEDICULOSI DEL CAPO<br />

Len<strong>di</strong>ni: formazioni<br />

ovoli<strong>da</strong>li, <strong>della</strong> lunghezza<br />

<strong>di</strong> 0,8 mm,


PEDICULOSI DEL PUBE<br />

Agente <strong>in</strong>festante: Phthirius pubis: <strong>in</strong>setto attero, con apparato buccale<br />

pungente, succhia il sangue dell’uomo.<br />

Più largo e più corto del<br />

pidocchio del capo (è lungo circa<br />

un mm).<br />

E’ dotato <strong>di</strong> tibia e tarso prensili,<br />

a<strong>da</strong>ttati a fissarsi ai peli.<br />

Si sposta tenendosi con le<br />

zampe <strong>di</strong> un lato del corpo ad un<br />

pelo mentre si aggrappa a un<br />

altro pelo con le zampe dell’altro<br />

lato.


PEDICULOSI DEL PUBE<br />

Infesta <strong>di</strong> solito l’uomo <strong>da</strong>lla pubertà all’età matura ed è frequente nel maschio<br />

Il contagio è prevalentemente sessuale, ma può avvenire anche tramite<br />

<strong>in</strong>dumenti contam<strong>in</strong>ati, asciugamani ed effetti letterecci.<br />

Oltre alla regione pubica può <strong>in</strong>festare le ascelle, la regione per<strong>in</strong>eale, a volte<br />

le sopracciglia o l’area <strong>della</strong> barba e, <strong>in</strong> soggetti particolarmente pelosi, l’<strong>in</strong>tera<br />

superficie corporea.<br />

Nei bamb<strong>in</strong>i e nelle donne può localizzarsi alle ciglia e al marg<strong>in</strong>e del cuoio<br />

capelluto.<br />

Nella sede <strong>della</strong> puntura si osserva una m<strong>in</strong>uscola macula purpurica e negli<br />

<strong>in</strong>dumenti <strong>in</strong>timi si trovano macchiol<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sangue. L’<strong>in</strong>festazione provoca<br />

prurito <strong>in</strong>tenso e le escoriazioni <strong>da</strong> grattamento possono evolvere <strong>in</strong> piodermite,<br />

con febbre e l<strong>in</strong>fadenopatia.<br />

Quando si estende al tronco e ai glutei, possono comparire caratteristiche<br />

macule cerulee as<strong>in</strong>tomatiche.


PEDICULOSI DEL PUBE<br />

Len<strong>di</strong>ni e phthirii<br />

aggrappati ai peli


Infestazione delle ciglia<br />

PEDICULOSI DEL PUBE<br />

Macule cerulee


PEDICULOSI DEL CAPO e PEDICULOSI DEL PUBE<br />

TERAPIA:<br />

Preparazioni a base <strong>di</strong>:<br />

Piretro, o <strong>di</strong> Permetr<strong>in</strong>a, o <strong>di</strong> Malathion.


PEDICULOSI DEL CORPO<br />

Agente <strong>in</strong>festante: Pe<strong>di</strong>culus humanus, var. Corporis, molto simile al pe<strong>di</strong>culus<br />

capitis, ma <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni: misura f<strong>in</strong>o a 4 mm.


PEDICULOSI DEL CORPO<br />

E’ l’unica pe<strong>di</strong>culosi associata a scarsa igiene. Si vede nei vagabon<strong>di</strong>, o <strong>in</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> estrema povertà, <strong>di</strong> sovraffollamento, nei rifugiati, <strong>in</strong> concomitanza<br />

con guerre e calamità naturali.<br />

Il P. Humanus var. corporis non si trova sulla pelle del paziente ma vive nelle<br />

cuciture dei vestiti che lascia per an<strong>da</strong>re a nutrirsi del sangue dell’ospite.<br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sono gli <strong>in</strong>dumenti,<br />

soprattutto quelli <strong>in</strong>timi, che<br />

vanno esam<strong>in</strong>ati, dove questi<br />

sono <strong>in</strong> contatto con le ascelle,<br />

le pieghe <strong>in</strong>gu<strong>in</strong>ali, il collo e la<br />

l<strong>in</strong>ea <strong>della</strong> c<strong>in</strong>tura. Anche qui è<br />

molto più facile vedere le<br />

len<strong>di</strong>ni che i pidocchi, i quali<br />

corrono a nascondersi molto<br />

rapi<strong>da</strong>mente.


PEDICULOSI DEL CORPO: Cl<strong>in</strong>ica<br />

Prurito <strong>in</strong>tenso.<br />

Più comunemente <strong>in</strong>teressato ol tronco.<br />

Macule rosse puntiformi, papule e<br />

lesioni papulo-nodulari, chiazze<br />

eritematose e pomfi.<br />

Graffi ed escoriazioni <strong>da</strong><br />

grattamento, lesioni crostose, che si<br />

possono impetig<strong>in</strong>izzare con<br />

essu<strong>da</strong>zione sierosa e purulenta.<br />

Pus, sangue e feci del parassita<br />

sporcano gli <strong>in</strong>dumenti.<br />

Esiti cicatriziali, iper- ed ipopigmentati,<br />

delle lesioni completano<br />

<strong>di</strong> questa che viene def<strong>in</strong>ita malattia<br />

dei vagabon<strong>di</strong>.


PEDICULOSI DEL CORPO: Complicanze<br />

Il Pidocchio del corpo può trasmettere alcune gravi malattie<br />

<strong>in</strong>fettive:<br />

• Il tifo esantematico (agente etiologico: una Rickettsia)<br />

• La febbre ricorrente (agente etiologico: una Borrelia)<br />

• La febbre delle tr<strong>in</strong>cee (agente etiologico: una Bartonella)<br />

La trasmissione avviene non tramite la puntura ma tramite il<br />

grattamento, per <strong>in</strong>oculazione del materiale fecale sulla pelle lesa<br />

<strong>da</strong>lle punture o <strong>da</strong>lle escoriazioni, o per <strong>in</strong>alazione delle feci<br />

<strong>di</strong>sseccate <strong>da</strong>gli abiti o <strong>da</strong>gli effetti letterecci.


Trattamento:<br />

PEDICULOSI DEL CORPO<br />

Dis<strong>in</strong>festazione degli <strong>in</strong>dumenti e degli effetti letterecci tramite<br />

vapori cal<strong>di</strong> per mezz’ora e stiratura delle cuciture.<br />

In ogni caso gli articoli <strong>in</strong>festati non dovrebbero essere riutilizzati<br />

per almeno due settimane.<br />

Dis<strong>in</strong>festazioni <strong>di</strong> massa <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sastri naturali sono ottenute<br />

me<strong>di</strong>ante polveri, fra le quali quelle a base <strong>di</strong> <strong>di</strong> permetr<strong>in</strong>a<br />

sembrano particolarmente efficaci.


CIMICI DEL LETTO (Cimex lectularius)<br />

Insetti lunghi f<strong>in</strong>o a 5 mm. Appiattite e <strong>di</strong> colore giallastro<br />

trasparente a <strong>di</strong>giuno, <strong>di</strong>ventano <strong>di</strong> colore rosso scuro e<br />

arroton<strong>da</strong>te quando <strong>in</strong>gorgate.<br />

Puzzano, per via <strong>di</strong> un secreto prodotto <strong>da</strong> una ghiandola vic<strong>in</strong>a al<br />

terzo paio <strong>di</strong> zampe.<br />

Di giorno stanno r<strong>in</strong>tanate nelle fessure dei muri, dei mobili, nello<br />

spazio fra i battiscopa, <strong>di</strong>etro le cornici delle porte, nelle prese<br />

elettriche, <strong>di</strong>etro i quadri.<br />

Lì ni<strong>di</strong>ficano e <strong>da</strong>lle uova nascono larve<br />

che si sviluppano <strong>in</strong> adulti nel giro <strong>di</strong> uno<br />

due mesi. L’ovoposizione e le mute<br />

possono avvenire solo dopo l’<strong>in</strong>gestione<br />

<strong>di</strong> sangue.<br />

Di notte gli <strong>in</strong>setti raggiungono l’uomo<br />

camm<strong>in</strong>ando o lasciandosi cadere <strong>da</strong>l<br />

tetto.<br />

Il pasto delle larve dura 2-3 m<strong>in</strong>uti, quello degli adulti 15 m<strong>in</strong>uti.


Cimex lectularius


CIMICI DEL LETTO<br />

La saliva dell’<strong>in</strong>setto sensibilizza l’ospite e <strong>in</strong> seguito alle prime<br />

punture, compaiono edema delle palpebre e lesioni papulopomfoi<strong>di</strong><br />

prurig<strong>in</strong>ose, spesso raggruppate <strong>in</strong> file <strong>di</strong> tre (colazione,<br />

pranzo e cena). Con la vitropressione, al centro delle lesioni, si<br />

trova un punto emorragico corrispondente alla puntura.<br />

Col ripetersi delle aggressioni l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo si desensibilizza e, alla<br />

f<strong>in</strong>e, non si accorge più<br />

nemmeno <strong>di</strong> essere punto.<br />

Nel letto possono trovarsi<br />

macchie <strong>di</strong> sangue e feci del<br />

parassita.


CIMICOSI<br />

Complicanze: le cimici possono essere vettori <strong>di</strong> epatite B<br />

Trattamento:<br />

Elim<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> crepe <strong>da</strong>i muri e riparazione dei mobili.<br />

Insettici<strong>di</strong><br />

Terapia delle lesioni: corticosteroi<strong>di</strong> topici e antistam<strong>in</strong>ici per via<br />

sistemica.


PULCI<br />

La pulce dell’Uomo, Pulex irritans, è un <strong>in</strong>setto attero, atto al salto, grazie<br />

all’ultimo paio <strong>di</strong> zampe lunghe e robuste. Da adulto è parassita ematofago, ed<br />

è dotato <strong>di</strong> apparato boccale pungitore, a<strong>da</strong>tto a succhiare il sangue. La pulce<br />

<strong>di</strong> nutre <strong>di</strong>verse volte al giorno, ma può resistere senza nutrirsi <strong>di</strong>versi mesi.<br />

Vive nelle crepe del pavimento e sotto i tappeti dove si riproduce. L’igiene<br />

degli appartamenti e l’uso <strong>di</strong> aspirapolvere ha reso rara questa <strong>in</strong>festazione.<br />

E’ però possibile <strong>in</strong>contrare<br />

questo parassita nei c<strong>in</strong>ema e<br />

nei teatri.<br />

In mancanza del loro ospite<br />

abituale, anche pulci <strong>di</strong> altre<br />

specie possono aggre<strong>di</strong>re<br />

l’uomo.


PULICOSI: Cl<strong>in</strong>ica delle lesioni<br />

Papule urticate multiple <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ate, centrate <strong>da</strong> un punto<br />

emorragico, meglio visibile alla vitopressione. A volte bolle, specie<br />

agli arti <strong>in</strong>feriori.


PULICOSI<br />

Complicanze: La pulce può trasmettere la peste (agente<br />

etiologico Yers<strong>in</strong>ia pestis), <strong>della</strong> quale esistono ancora focolai <strong>in</strong><br />

zone campestri e steppe. Qui questa malattia viene trasmessa a<br />

ai ro<strong>di</strong>tori selvatici. In seguito all’espansione delle periferie<br />

urbane, le pulci trasmettono l’<strong>in</strong>fezione ai ratti domestici, e <strong>da</strong> qui<br />

si orig<strong>in</strong>ano le epidemie urbane <strong>di</strong> peste bubbonica umana,<br />

veicolata tra ratti domestci e l’uomo <strong>da</strong> Xenopsylla cheopis.<br />

Trattamento:<br />

• Dis<strong>in</strong>festazione <strong>della</strong> casa <strong>da</strong> parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>tte specializzate.<br />

• Cure veter<strong>in</strong>arie per cani e gatti


INFESTAZIONI: SCABBIA<br />

Parassita: Sarcoptes Scabiei var. hom<strong>in</strong>is<br />

Acaro <strong>da</strong>l corpo ovale<br />

appiattito (0,35 X 0,2 mm)<br />

Nell’adulto: otto zampe. Le<br />

prime due paia <strong>di</strong> zampe<br />

nella femm<strong>in</strong>a e le prime tre<br />

nel maschio sono dotate <strong>di</strong><br />

una ventosa all’estemità<br />

term<strong>in</strong>ale.<br />

Sul dorso sono presenti<br />

m<strong>in</strong>uscole sp<strong>in</strong>e, utili a scavare<br />

il cunicolo.<br />

Femm<strong>in</strong>a pronta a deporre<br />

un uovo


SCABBIA Raggiunto l’ospite, la femm<strong>in</strong>a<br />

L’<strong>in</strong>tero ciclo <strong>di</strong> vita si svolge dentro il<br />

corneo e dura un mese.<br />

cerca una regione cutanea a<strong>da</strong>tta<br />

e scava un cunicolo provvisorio,<br />

piuttosto superficiale, nel corneo<br />

usando i cheliceri e il primo paio <strong>di</strong><br />

zampe. Una volta fecon<strong>da</strong>ta,<br />

emerge e cerca una nuova sede,<br />

dove scava il cunicolo def<strong>in</strong>itivo, al<br />

conf<strong>in</strong>e fra il corneo e lo strato<br />

granuloso. Qui essa depone le<br />

uova, <strong>da</strong>lle quali, dopo due sta<strong>di</strong><br />

larvali e uno sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> n<strong>in</strong>fa si<br />

sviluppa un nuovo adulto.<br />

Un acaro proveniente <strong>da</strong> un<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo sano ha tre giorni <strong>di</strong><br />

tempo per procurarsi un nuovo<br />

ospite.<br />

Un acaro proveniente <strong>da</strong> un caso<br />

<strong>di</strong> scabbia crostosa sopravvive una<br />

settimana, poichè si nutre delle<br />

croste.


SCABBIA<br />

Istologia <strong>di</strong> un cunicolo con l’acaro al limite fra corneo e malpighiano


Contagio: <strong>di</strong>retto <strong>da</strong> uomo a uomo, per stretto contatto, a volte<br />

sessuale, o tramite <strong>in</strong>dumenti ed effetti letterecci per trasferimento<br />

<strong>di</strong> adulti o larve che vagano sulla superficie cutanea <strong>di</strong> soggetti<br />

<strong>in</strong>fetti. Le larve sopravvivono negli oggetti <strong>in</strong>fetti f<strong>in</strong>o a una<br />

settimana. Nel caso <strong>della</strong> scabbia norvegese, il contagio avviene<br />

anche tramite squame sospese nell’aria.<br />

Epidemiologia: Presente <strong>in</strong> tutto il mondo, si <strong>di</strong>ffonde <strong>in</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sovraffollamento, specie se il trattamento del primo<br />

caso è ritar<strong>da</strong>to. Maggiore <strong>in</strong>cidenza <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sastri naturali,<br />

guerre, depressione economica. Frequente nelle comunità <strong>di</strong><br />

anziani. Piccole epidemie si sviluppano talvolta negli ospe<strong>da</strong>li,<br />

Lavoratori a rischio: Ba<strong>da</strong>nti, <strong>in</strong>fermieri, <strong>in</strong>servienti, me<strong>di</strong>ci.<br />

Incubazione: <strong>da</strong> pochi giorni a mesi, anche <strong>in</strong> <strong>di</strong>pendenza dello<br />

stato <strong>di</strong> sensibilizzazione dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo: Se questi è già<br />

sensibilizzato <strong>da</strong> precedenti <strong>in</strong>festazioni risponderà <strong>in</strong> 24-48 ore<br />

con prurito e manifestazioni cutanee.


Sebbene il Sarcoptes scabiei sia specie-specifico e <strong>in</strong>festi<br />

selettivamente l’uomo, alcune sue varietà sono responsabili <strong>di</strong><br />

rari casi <strong>di</strong> scabbia animale. Gli animali parassitati sono cani e,<br />

più raramente, cavalli, bestiame, pecore, maiali e cammelli.<br />

Categorie a rischio: Allevatori, stallieri, veter<strong>in</strong>ari, pastori, fant<strong>in</strong>i.<br />

Contagio: <strong>di</strong>retto o <strong>in</strong><strong>di</strong>retto, tramite oggetti.<br />

Queste varietà <strong>di</strong> Sarcoptes scabiei non riescono a scavare il<br />

cunicolo nella cute umana e <strong>da</strong>nno orig<strong>in</strong>e a manifestazioni<br />

localizzate limitatamente alle se<strong>di</strong> <strong>di</strong> contatto con l’animale o con<br />

l’oggetto <strong>in</strong>festato.<br />

Sono forme autorisolutive, purchè si elim<strong>in</strong>i la fonte del<br />

contagio.


scavato <strong>da</strong>lla femm<strong>in</strong>a per deporre<br />

le uova. Visibile anche cl<strong>in</strong>icamente<br />

come una traccia filiforme bianco-<br />

grigiastra <strong>della</strong> lunghezza <strong>di</strong> alcuni<br />

mm. Con un punto nero a una<br />

estremità. I cunicoli si osservano<br />

soprattutto alle pieghe <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>gitali e<br />

ai lati delle <strong>di</strong>ta, nei bamb<strong>in</strong>i sono<br />

frequenti alle regioni plantari.<br />

Dermopatia estremamente<br />

prurig<strong>in</strong>osa, con<br />

esacerbazione del prurito<br />

nelle ore notturne ed <strong>in</strong><br />

seguito ad esposizione al<br />

calore.<br />

Lesione patognomonica: il<br />

cunicolo, che è il tunnel


Il prurito si sviluppa <strong>in</strong><br />

seguito a sensibilizzazione<br />

dell’ospite<br />

ad antigeni del corpo<br />

dell’acaro ed alle sue<br />

secrezioni.<br />

Con la sensibilizzazione dell’ospite, compare una eruzione <strong>di</strong><br />

piccole papule eritematose accompagnata escoriazioni <strong>da</strong><br />

grattamento. L’eruzione è <strong>di</strong>ffusa, e solo un limitato numero <strong>di</strong><br />

queste papule è sovrapposto a un cunicolo.


Se<strong>di</strong> preferenziali dell’eruzione sono però: le pieghe <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>gitali<br />

delle mani, le superfici flessorie dei polsi, ascelle, regioni<br />

retroauricolari, caviglie, pie<strong>di</strong>, regione periobelicale, glutei.<br />

Nell’uomo: pene e scroto, nella donna: regione areolare e<br />

capezzoli, genitali.<br />

Nei bamb<strong>in</strong>i e negli anziani tutta la superficie cutanea è<br />

suscettibile, compresi il volto e il cuoio capelluto.


Nei bamb<strong>in</strong>i piccoli il palmo delle mani può essere<br />

estesamenre co<strong>in</strong>volto


I noduli e, <strong>in</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

sensibilizzati, anche le<br />

papule possono persistere<br />

a lungo anche dopo la<br />

elim<strong>in</strong>azione degli acari.<br />

Alcuni <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui sviluppano<br />

noduli eritematosi<br />

preferenzialmente<br />

localizzati alle ascelle, alle<br />

regioni genitali, alla<br />

regione addom<strong>in</strong>ale<br />

(scabbia nodulare).


SCABBIA<br />

Nell’immunodepresso e <strong>in</strong> pazienti con<br />

sensibilità cutanea ridotta o assente:<br />

variante crostosa e ipercheratosica, poco<br />

o niente affatto prurig<strong>in</strong>osa, ricchissima<br />

<strong>di</strong> parassiti e dunque contagiosissima,<br />

ampiamente <strong>di</strong>ffusa ad estese aree<br />

cutanee.<br />

Nell’anziano si può arrivare a queste<br />

forme poiché, a causa <strong>della</strong> scarsa<br />

reazione <strong>in</strong>fiammatoria, si può mancare la<br />

<strong>di</strong>agnosi e trattare la scabbia con<br />

cortisonici.


Diagnosi<br />

• Identificazione del cunicolo. Per il riconoscimento <strong>di</strong> questo è<br />

utile applicare sulla lesione sospetta una goccia <strong>di</strong> <strong>in</strong>chiostro e<br />

ripulire con alcool: il cunicolo tratterrà il colore rendendosi così<br />

chiaramente visibile.<br />

•Estrazione dell’acaro femm<strong>in</strong>a <strong>da</strong>l cunicolo, con l’aiuto <strong>di</strong> un ago<br />

e <strong>di</strong> una potente lente <strong>di</strong> <strong>in</strong>gran<strong>di</strong>mento.<br />

•Scrap<strong>in</strong>g delle lesioni e osservazione al microscopio del<br />

materiale estratto, dopo chiarificazione con potassa al 10%, e<br />

centrifugazione.


Complicazioni:<br />

• Eczematizzazione, anche <strong>in</strong> seguito a terapia locale, specie<br />

<strong>in</strong> pazienti con dermatite atopica.<br />

• Infezione <strong>da</strong> ceppo nefritogenico <strong>di</strong> streptococco e<br />

glomerulonefrite acuta.<br />

Terapia:<br />

• Permetr<strong>in</strong>a <strong>in</strong> crema al 5%<br />

• Benzoato <strong>di</strong> benzile <strong>in</strong> emulsione acquosa al 30%<br />

• Zolfo al 6% <strong>in</strong> paraff<strong>in</strong>a (bamb<strong>in</strong>i al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> due mesi e<br />

donne <strong>in</strong> gravi<strong>da</strong>nza o <strong>in</strong> allattamento.<br />

La cura deve essere praticata contemporaneamente <strong>da</strong> tutti i<br />

membri del nucleo familiare.<br />

Indumenti ed effetti letterecci vanno messi <strong>da</strong> parte per un


ALTRE ACARIASI<br />

Infestazione <strong>da</strong> Dermanissus gall<strong>in</strong>ae (acaro rosso del pollame). Vive nei ni<strong>di</strong> nelle<br />

repe dei muri dei pollai e attacca le gall<strong>in</strong>e <strong>di</strong> notte. Si nutre <strong>di</strong> sangue, che ottiene<br />

erforando la pelle con i suoi affilati cheliceri retrattili. L’uomo è un ospite accidentale.<br />

ategorie a rischio: lavoratori nei pollai negli allevamenti <strong>di</strong> polli se lavorano <strong>di</strong> notte.<br />

esioni eritemato-papulose rosse dolorose e lesioni papulo-pomfoi<strong>di</strong> e più raramente,<br />

apulo vescicolose, nelle aree <strong>di</strong> cute protette <strong>da</strong>gli <strong>in</strong>dumenti. Dopo ripetuti episo<strong>di</strong>,<br />

ossibile asma bronchiale.<br />

Infestazioni <strong>da</strong> Trombiculi<strong>da</strong>e (Acari delle messi). Le uova vengono deposte sul<br />

uolo. Si nutrono su <strong>di</strong>versi rettili, anfibi e mammiferi, e <strong>da</strong> adulti anche su piccoli<br />

rtropo<strong>di</strong>. L’uomo è un ospite occasionale. Infiggono il capitolo nella pelle e si nutrono <strong>di</strong><br />

ellule e l<strong>in</strong>fa parzialmente <strong>di</strong>geriti <strong>da</strong>lla loro saliva. Categorie a rischio: lavoratori <strong>della</strong><br />

ampagna. Provocano lesioni eritemato-papulose <strong>in</strong>tensamente prurig<strong>in</strong>ose. Pre<strong>di</strong>ligono<br />

e regioni cutanee dove l’epidermide è più sottile e dove gli <strong>in</strong>dumenti s<strong>in</strong>o più aderenti,<br />

ome caviglie, tratto <strong>di</strong>stale delle gambe, vita.<br />

Infestazioni <strong>da</strong> Cheyletiella (acari degli animali con pelo folto). Parassitano cani e gatti<br />

ula cui pelliccia vivono e depositano le uova, sal<strong>da</strong>ndole ai peli. Si nutrono <strong>di</strong> l<strong>in</strong>fa e altri<br />

lui<strong>di</strong> <strong>in</strong>figgendo nella pelle i loro affilati cheliceri. L’<strong>in</strong>festazione si trasmette per contattto<br />

iretto o con oggetti venuti a contatto con gli animali parassitati. Categorie a rischio:<br />

eter<strong>in</strong>ari, allevatori. Cl<strong>in</strong>ica: papule, papule escoriate, papulo-vescicole prurig<strong>in</strong>ose,<br />

elle se<strong>di</strong> <strong>di</strong> contatto con gli animali.


Aggressioni <strong>di</strong> larve <strong>di</strong><br />

trombiculide<br />

Larva <strong>di</strong> neotrombicula autumnalis


Lesioni <strong>da</strong> aggressioni <strong>di</strong><br />

cheyletiella<br />

Cheyletiella blakei


Aggressioni <strong>di</strong> Cheyletiella


AGGRESSIONI DA ZECCHE<br />

Le zecche (classe degli aracni<strong>di</strong>, sottoclasse degli acari) formano l’or<strong>di</strong>ne<br />

degli Ixo<strong>di</strong><strong>da</strong>. ll loro cefalotorace non è separato <strong>da</strong>ll’addome e sono dotate <strong>di</strong><br />

otto arti ambulacrali.<br />

L’apparato buccale (gnatosoma) è costituito <strong>da</strong> un ipostoma denticolato, <strong>da</strong><br />

due appe<strong>di</strong>ci preorali dette cheliceri e due appen<strong>di</strong>ci postorali, dette pe<strong>di</strong>palpi,<br />

con funzione prensile e sensoriale.<br />

Si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono <strong>in</strong> due famiglie: Ixo<strong>di</strong><strong>di</strong><strong>di</strong> (Ixo<strong>di</strong><strong>da</strong>e) e Argasi<strong>di</strong>..<br />

Le prime, sono zecche<br />

dure dotate <strong>di</strong> scudo<br />

dorsale, con apparato<br />

buccale visibile dorsalmente.<br />

Le seconde, zecche<br />

molli, prive <strong>di</strong> scudo<br />

dorsale, con apparato<br />

buccale situato nella parte<br />

ventrale e non visibile<br />

<strong>da</strong>ll’alto.


Pe<strong>di</strong>palpo<br />

Ipostoma<br />

ZECCHE: Gnatosoma<br />

Ipostoma<br />

Chelicero<br />

Pe<strong>di</strong>palpo<br />

Le zecche usano i cheliceri per tagliare la pelle, poi <strong>in</strong>seriscono l’ipostoma, che è una<br />

doccia, non un tubo. Quest’ultimo è dotato <strong>di</strong> denticoli retroflessi che lo ancorano ai<br />

tessuti dell’ospite. La saliva contiene sostanze <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> rammollire i tessuti. Durante<br />

questo processo viene secreta una sostanza cementante che si <strong>in</strong>durisce e ancora<br />

sal<strong>da</strong>mente la gnatosoma alla pelle e permette la suzione. Inoltre il sangue viene<br />

mantenuto fluido <strong>da</strong> <strong>di</strong>verse sostanze anticoagualanti mentre altre molecole deprimono<br />

la risposta <strong>in</strong>fiammatoria dell’ospite. In questo modo è reso possibile un pasto <strong>della</strong><br />

durata <strong>di</strong> alcuni giorni.


Fra le zecche più comuni:<br />

ZECCHE<br />

• In America, i generi Dermacentor, Ixodes e<br />

Amblyomma.<br />

Dermacentor variabilis Ixodes


Rhipicefalus<br />

sangu<strong>in</strong>eus<br />

Hyalomma<br />

In Europa le specie :<br />

• Rhipicefalus sangu<strong>in</strong>eus,<br />

• Hyalomma excavatum e marg<strong>in</strong>atum<br />

• Ixodes Ric<strong>in</strong>us


femm<strong>in</strong>a<br />

maschio<br />

Ixodes Ric<strong>in</strong>us


Versante dorsale<br />

Versante ventrale<br />

CAPITOLO<br />

Ixodes ric<strong>in</strong>us<br />

femm<strong>in</strong>a


Hyalomma


Rhipicephalus sangu<strong>in</strong>eus femm<strong>in</strong>a


ZECCHE: ciclo biologico<br />

Le aggressioni <strong>di</strong> zecca si verificano comunemente <strong>in</strong> primavera e <strong>in</strong> estate,<br />

<strong>in</strong> co<strong>in</strong>cidenza con il ciclo biologico del parassita.<br />

La vita delle zecche ha 4 fasi: uovo, larva esapode, n<strong>in</strong>fa ottapode, adulto.<br />

Ognuna <strong>di</strong> queste fasi richiede un pasto <strong>di</strong> sangue, necessario per il passaggio<br />

alla fase successiva.<br />

• Le uova sono deposte all’<strong>in</strong>izio <strong>della</strong> primavera e si sviluppano <strong>in</strong> larve entro<br />

l’estate.<br />

• Le larve, sviluppatesi <strong>in</strong> estate, si nutrono una sola volta su piccoli mammiferi<br />

e poi si <strong>in</strong>attivano per tutto l’<strong>in</strong>verno.<br />

• La primavera successiva le larve si trasfornano <strong>in</strong> n<strong>in</strong>fe (assai simili a zecche<br />

adulte ma molto più piccole e immature sessualmente) e si nutrono ancora una<br />

volta su piccoli mammiferi (ro<strong>di</strong>tori), ma possono attaccare anche mammiferi<br />

più gran<strong>di</strong>, compreso l’uomo.<br />

• Le n<strong>in</strong>fe mutano <strong>in</strong> adulti <strong>in</strong> estate. Dopo un pasto <strong>di</strong> sangue le femm<strong>in</strong>e<br />

adulte sopravvivono tutto l’<strong>in</strong>verno per com<strong>in</strong>ciare un nuovo ciclo deponendo le<br />

uova la primavera successiva.


ZECCHE: Cl<strong>in</strong>ica<br />

La puntura <strong>di</strong> solito non è dolorosa, al punto che a volte il paziente<br />

neppure se ne accorge.<br />

Dopo l’avulsione <strong>della</strong> zecca compare una reazione<br />

<strong>in</strong>fiammatoria, spesso prurig<strong>in</strong>osa, che il più spesso è eritematopapulosa<br />

o nodulare e può aver evoluzione necrotica, ma talvolta<br />

assume l’aspetto <strong>di</strong> un’ampia chiazza o una placca eritematosa a<br />

evoluzione centrifuga che simula l’eritema cronico migrante.<br />

In caso <strong>di</strong> aggressione al cuoio<br />

capelluto può residuare un’area<br />

<strong>di</strong> alopecia.


Lesione nodulare con necrosi<br />

Alopecia <strong>da</strong> puntura <strong>di</strong> zecca<br />

LESIONI DA<br />

AGGRESSIONE DI<br />

ZECCA<br />

Lesione nodulare<br />

Placca<br />

simulante<br />

l’eritema cronico<br />

igrante


Denso <strong>in</strong>filtrato l<strong>in</strong>fo-istiocitario a piramide rovesciata, ricco <strong>di</strong> eos<strong>in</strong>ofili


Infiltrato pseudol<strong>in</strong>fomatoso, con<br />

pseudofollicoli l<strong>in</strong>foi<strong>di</strong>. Sono quas<br />

sempre presenti numerosi<br />

eos<strong>in</strong>ofili.


AGGRESSIONI DA ZECCHE<br />

Una possibile grave complicanza, è la paralisi acuta ascendente,<br />

provocata <strong>da</strong> una toss<strong>in</strong>a contenuta nella saliva <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse specie<br />

del genere Dermacentor. Se la zecca viene rimossa <strong>in</strong> tempo la<br />

paralisi si risolve, viceversa la malattia porta a morte. Una simile<br />

forma è causata <strong>in</strong> Australia <strong>da</strong> Ixodes holocyclus.<br />

Dunque <strong>in</strong> tutti i casi <strong>di</strong> paralisi ascendente acuta bisogna<br />

ispezionare accuratamente tutto il tegumento, compreso il cuoio<br />

capelluto.<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sospetto deve essere elevato se il paziente vive o ha<br />

viaggiato <strong>in</strong> un’area dove questa forma è endemica.


ZECCHE<br />

Le zecche possono trasmettere alcune gravi malattie <strong>in</strong>fettive:<br />

• Mattia <strong>di</strong> Lyme (agente etiologico Borrelia Burgdorferi), trasmessa <strong>da</strong><br />

zecche del genere Ixodes.<br />

• Rickettsiosi<br />

• Febbre maculosa delle Montagne rocciose (agente etiologico<br />

Rickettsia rickettsii), trasmessa <strong>da</strong> zecche del genere Ixodes e<br />

Dermacentor: In America, Russia, Mongolia.<br />

• Febbre bottonosa del Me<strong>di</strong>terraneo (agente etiologico: Rickettsia<br />

conorii) trasmessa <strong>da</strong> zecche del genere Rhipicephalus, nel bac<strong>in</strong>o del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

• Babesiosi causata <strong>da</strong>lla babesia, un parassita <strong>in</strong>tracellulare dei globuli<br />

rossi.<br />

. Ehrlichiosi causata <strong>da</strong>lla Ehrlichia un parassita <strong>in</strong>tracellulare dei<br />

monociti o dei polimorfonucleati neutrofili a secon<strong>da</strong> <strong>della</strong> specie.<br />

• Men<strong>in</strong>go-encefalite <strong>da</strong> Arbovirus.


Agente etiologoco: Borrelia burgdorferi<br />

Cl<strong>in</strong>ica. Tre fasi:<br />

PATOLOGIA DA ZECCHE: Malattia <strong>di</strong> Lyme<br />

1. Eritema cronico migrante: Chiazza o placca eritematosa ad evoluzione<br />

centrifuga, seguita <strong>da</strong>lla comparsa <strong>di</strong> altre lesioni simili <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ate<br />

1. Interessamento del sistema car<strong>di</strong>ovascolare e del sistema nervoso<br />

centrale e periferico (paralisi, alterazioni <strong>della</strong> personalità, stato<br />

stuporoso). Sulla pelle possibile comparsa del l<strong>in</strong>focitoma <strong>da</strong> Borrelia, una<br />

lesione nodulare che simula un l<strong>in</strong>foma.<br />

1. Artrite e Acrodermatite cronica atrophicans. Quest’ultima localizzata alle<br />

estremità con una fase <strong>in</strong>fiammatoria, eritematosa e congestizia, e una<br />

fase f<strong>in</strong>ale atrofica.


PATOLOGIA DA ZECCHE: Malattia <strong>di</strong> Lyme


Prevenzione:<br />

ZECCHE<br />

• Allontanamento <strong>da</strong>lle comunità degli animali parassitati<br />

• Trattamento degli animali con preparazioni antiparassitarie (<strong>in</strong> America si<br />

trattano i cervi nei parchi con avermect<strong>in</strong>a).<br />

• Elim<strong>in</strong>azione perio<strong>di</strong>ca dei detriti <strong>di</strong> foglie morte <strong>da</strong>i parchi naturali.<br />

• Trattamento degli animali domestici con derivati del piretro come repellenti.<br />

• Se si deve attraversare un’area <strong>in</strong>festata, <strong>in</strong>dossare <strong>in</strong>dumenti adeguati,<br />

a<strong>da</strong>tti a impe<strong>di</strong>re la penetrazione del parassita.<br />

• Dopo la visita <strong>di</strong> un’area a rischio ispezione <strong>di</strong> tutto il tegumento<br />

• Avulsione <strong>della</strong> zecca <strong>in</strong>fissa (delicata trazione, benz<strong>in</strong>a, paraff<strong>in</strong>a liqui<strong>da</strong>,<br />

olio, benzoato <strong>di</strong> benzile).<br />

• Terapia con tetracicl<strong>in</strong>e senza aspettare il risultato <strong>della</strong> sierologia se<br />

compare febbre dopo una aggressione <strong>di</strong> zecca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!