19.08.2013 Views

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

6. sterilizzazione e disinfezione - Corso di laurea in tecniche della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> Laurea <strong>in</strong> Tecniche <strong>della</strong> prevenzione<br />

A.A. 2011/2012<br />

Malattie <strong>in</strong>fettive<br />

Epidemiologia e profilassi:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione e <strong>sterilizzazione</strong><br />

Dott. C.M. Maida<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze per la Promozione <strong>della</strong> Salute<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Palermo


Modalità e mezzi per la <strong>sterilizzazione</strong>,<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>festazione<br />

Sterilizzazione:<br />

Distruzione <strong>di</strong> ogni forma vivente, comprese le<br />

spore, rendendo assolutamente privo <strong>di</strong><br />

microrganismi, sia patogeni sia commensali o<br />

saprofiti, l’oggetto o l’ambiente da sterilizzare.<br />

• Mezzi fisici --> calore secco<br />

calore umido (vapore)<br />

raggi <strong>in</strong>frarossi<br />

• Mezzi chimici --> ossido <strong>di</strong> etilene


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore:<br />

Il calore agisce alterando le sostanze che<br />

costituiscono le strutture dei microrganismi.<br />

Particolarmente sensibili all’azione del calore sono<br />

le prote<strong>in</strong>e con funzioni enzimatiche.<br />

Sensibilità al calore <strong>di</strong> varie specie microbiche<br />

RESISTENTI<br />

Spore<br />

(specialmente quelle prodotte da<br />

batteri con habitat ambientale e da<br />

specie termofile)<br />

Es. Clostri<strong>di</strong>um botul<strong>in</strong>um<br />

Bacillus stearothermophilus<br />

SENSIBILI<br />

Virus (esclusi virus epatitici)<br />

Batteri (<strong>in</strong> forma vegetativa)<br />

Miceti<br />

Protozoi


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore secco<br />

Può essere applicato come:<br />

Fiamma viva per flambaggio <strong>di</strong> superfici ed oggetti<br />

(anse da batteriologia) o per <strong>in</strong>cenerimento <strong>di</strong><br />

oggetti contam<strong>in</strong>ati che si vogliono <strong>di</strong>struggere<br />

Aria calda<br />

• Si impiegano arma<strong>di</strong>etti con doppie pareti (stufe a secco)<br />

al cui <strong>in</strong>terno si possono raggiungere i 200°C.<br />

• Scarsa efficacia --> necessari tempi lunghi ed alte<br />

temperature per uccidere le spore termoresistenti:<br />

• 180°C per 30 m<strong>in</strong><br />

• 160°C per 60 m<strong>in</strong><br />

Ra<strong>di</strong>azioni <strong>in</strong>frarosse<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Vetreria e oggetti vari


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore umido<br />

Vapore saturo sotto pressione:<br />

I microrganismi sono più sensibili al calore quando si<br />

trovano <strong>in</strong> ambiente umido. Questo è dovuto:<br />

• alla m<strong>in</strong>ore stabilità delle prote<strong>in</strong>e<br />

• alla maggiore conducibilità termica e <strong>di</strong> penetrazione<br />

dell’acqua e del vapore rispetto all’aria.<br />

• Il vapore acqueo, al momento <strong>della</strong> condensazione sulle<br />

superfici, cede <strong>di</strong>rettamente ad esse il calore necessario<br />

per il passaggio liquido --> gas.


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con il calore umido<br />

Per l’uccisione delle spore dei bacilli patogeni e dei<br />

bacilli ambientali mesofili sono sufficienti<br />

121°C per 15-30 m<strong>in</strong><br />

Si ottiene “facendo bollire” l’acqua <strong>in</strong> “autoclave”<br />

(caldaia a chiusura ermetica) a pressione maggiore<br />

<strong>di</strong> quella atmosferica.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Presi<strong>di</strong> sanitari riutilizzabili


Autoclave:<br />

Sterilizzazione


Autoclavi per <strong>sterilizzazione</strong><br />

Autoclave a parete s<strong>in</strong>gola<br />

Autoclave a parete doppia<br />

Autoclave con serbatoio <strong>di</strong><br />

vapore


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con raggi ultravioletti (UV)<br />

I raggi UV nella lunghezza d’onda <strong>di</strong> 2500 Å possiedono la<br />

maggiore attività microbicida.<br />

Agiscono rapidamente danneggiando il DNA.<br />

Scarsa capacità <strong>di</strong> penetrazione (agiscono esclusivamente sulle<br />

superfici esposte).<br />

Esplicano un’azione lesiva sulle mucose e sulla pelle.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Piani <strong>di</strong> appoggio<br />

Cappe e cab<strong>in</strong>e biologiche<br />

Reparti per immaturi


Sterilizzazione<br />

Sterilizzazione con raggi g<br />

Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti prodotte dal cobalto 60<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Materiali <strong>di</strong> consumo a perdere, già confezionati <strong>in</strong> buste<br />

impermeabili ai microrganismi<br />

(sir<strong>in</strong>ghe, garze, fili <strong>di</strong> sutura, materiali da laboratorio)


Sterilizzazione con mezzi chimici:<br />

H 2C CH 2<br />

O<br />

Sterilizzazione<br />

Ossido <strong>di</strong> etilene<br />

Etere ciclico con formula C 2H 4O, che passa allo stato<br />

gassoso a 10,73°C, fornito <strong>in</strong> bombole d’acciaio sotto<br />

forma liquida.<br />

L’effetto sterilizzante <strong>di</strong>pende dalla concentrazione<br />

del gas, dal tempo <strong>di</strong> esposizione, dalla temperatura e<br />

dall’umi<strong>di</strong>tà.


Vantaggi:<br />

Sterilizzazione<br />

Alta penetrazione. E’ molto attivo contro tutti i microrganismi,<br />

comprese le spore, alterando i processi <strong>di</strong> ionizzazione delle<br />

prote<strong>in</strong>e e bloccando le attività enzimatiche.<br />

Limiti:<br />

Irritante per cute e mucose;<br />

con l’aria forma miscele esplosive;<br />

necessità <strong>di</strong> decontam<strong>in</strong>azione prima dell’utilizzo (tossico).<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

H 2C CH 2<br />

Si adopera a concentrazioni tra 500 e 1000 mg/L per 3-6 ore a<br />

temperature <strong>di</strong> 50-60°C. Ideale per sterilizzare strumenti<br />

endoscopici che non tollerano temperature elevate.<br />

O


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong>:<br />

La regolarità dei cicli <strong>di</strong> <strong>sterilizzazione</strong> va<br />

controllata …<br />

… cont<strong>in</strong>uamente con:<br />

• termometri;<br />

• manometri;<br />

• misuratori <strong>di</strong> livello dell’acqua.<br />

… perio<strong>di</strong>camente con:<br />

• Confezioni <strong>di</strong> spore batteriche termoresistenti<br />

messe <strong>in</strong> coltura su un idoneo terreno dopo la<br />

<strong>sterilizzazione</strong> (non deve esserci sviluppo).


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong>:<br />

Controlli fisici:<br />

• Termometro <strong>di</strong> massima (calore secco);<br />

• Registrazione <strong>di</strong> pressione, temperatura e durata (calore umido);<br />

• Contatore per raggi g.<br />

Controlli chimici:<br />

• Coloranti sensibili al calore (calore secco);<br />

• Coloranti sensibili al calore sotto vapore saturo (calore umido);<br />

• Coloranti chimici sensibili per ossido <strong>di</strong> etilene o formal<strong>in</strong>a;<br />

• Coloranti ra<strong>di</strong>o-sensibili per raggi g.<br />

Controlli batteriologici:<br />

• Mistura <strong>di</strong> spore (calore secco);<br />

• Spore <strong>di</strong> Bacillus stearothermophilus (calore umido);<br />

• Spore <strong>di</strong> Bacillus pumilus o Bacillus subtilis (ossido <strong>di</strong> etilene);<br />

• Streptococcus faecalis (raggi g).


Sterilizzazione<br />

Controllo <strong>della</strong> <strong>sterilizzazione</strong> - Controlli chimici:<br />

Il funzionamento dei controlli chimici è basato sull’uso <strong>di</strong> sostanze<br />

(<strong>in</strong>chiostri e cere) che, applicate sul supporto <strong>di</strong> carta, sono <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> reagire a stimoli fisici (calore, pressione, umi<strong>di</strong>tà), mo<strong>di</strong>ficandone<br />

il colore e/o la consistenza.<br />

Gli <strong>in</strong><strong>di</strong>catori chimici si sud<strong>di</strong>vidono <strong>in</strong> tre classi:<br />

• In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> processo,<br />

• In<strong>di</strong>catori multiparametro,<br />

• Integratori.<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore <strong>di</strong> processo è sensibile al solo parametro <strong>della</strong><br />

temperatura (nastro <strong>in</strong><strong>di</strong>catore).<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore multiparametro, è sensibile ai parametri <strong>di</strong> tempo e<br />

temperatura.<br />

L’<strong>in</strong>tegratore è sensibile a tutti parametri relativi al processo <strong>di</strong><br />

<strong>sterilizzazione</strong> (tempo, temperatura e vapore saturo), è<br />

sovrapponibile, ma non sostituisce l’<strong>in</strong><strong>di</strong>catore biologico.


Dis<strong>in</strong>fezione:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Distruzione dei microrganismi patogeni presenti <strong>in</strong> un<br />

determ<strong>in</strong>ato ambiente o substrato.<br />

L’agente <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante più adatto va scelto <strong>in</strong> rapporto alla<br />

resistenza dei microrganismi che si vogliono <strong>di</strong>struggere e dei<br />

fattori ambientali e dei materiali che li ospitano.<br />

Caratteristiche biologiche<br />

dei microrganismi<br />

(sporigeni o meno)<br />

Modalità <strong>di</strong> azione dei<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti chimici (requisiti):<br />

Requisiti nei confronti <strong>della</strong> popolazione microbica:<br />

Buona attività microbicida (efficacia);<br />

Tempi <strong>di</strong> azione rapi<strong>di</strong>;<br />

Ampio spettro d’azione.<br />

Requisiti nei confronti delle persone e degli animali:<br />

Non essere tossici o irritanti per l’uomo e gli animali (<strong>in</strong>nocuità).<br />

Requisiti nei confronti delle persone e degli animali:<br />

essere compatibili (sali dell’acqua, altri <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti, saponi e<br />

detergenti, etc.);<br />

non deteriorare il substrato su cui vengono applicati;<br />

essere economici e reperibili sul mercato;<br />

essere semplici nell’utilizzo.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Pr<strong>in</strong>cipi generali per l’utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

E’ <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile pulire prima <strong>di</strong> procedere alla <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong>:<br />

• lo sporco impe<strong>di</strong>sce il contatto <strong>di</strong>retto del <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante con la superficie da<br />

trattare.<br />

La scelta tra i preparati <strong>di</strong>sponibili deve basarsi sulla valutazione<br />

attenta <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori:<br />

• Livello <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> richiesto;<br />

• Flora microbica presente;<br />

• Caratteristiche del materiale da trattare;<br />

• Tempo <strong>di</strong>sponibile per il processo e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impiego;<br />

• Semplicità d’uso;<br />

• Costo.<br />

I <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti vanno usati secondo le modalità prescritte <strong>in</strong><br />

etichetta:<br />

• Esatta <strong>di</strong>luizione;<br />

• Rispetto del tempo <strong>di</strong> contatto.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Pr<strong>in</strong>cipi generali per l’utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

Non effettuare mai mescolanze <strong>di</strong> <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti tra loro.<br />

Non eseguire mai operazioni <strong>di</strong> aggiunta-rabboccamento al<br />

contenitore già aperto.<br />

Conservare i <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti <strong>in</strong> recipienti ben chiusi, al riparo<br />

dalla luce e dal calore, <strong>in</strong> arma<strong>di</strong> a<strong>di</strong>biti a tale scopo.<br />

Evitare che l’apertura del contenitore venga a contatto con le<br />

mani dell’operatore o con qualsiasi altro materiale.<br />

Non impiegare mai antisettici e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti quando è<br />

necessario detergere o quando è necessario sterilizzare.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Riassumendo:<br />

Fattori che <strong>in</strong>fluenzano l’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti:<br />

Fattori propri del <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante:<br />

• [ ] <strong>della</strong> soluzione;<br />

• Stabilità <strong>della</strong> soluzione;<br />

• pH <strong>della</strong> soluzione.<br />

Fattori <strong>in</strong>erenti la popolazione microbica:<br />

• Specie microbica e fase del ciclo vitale;<br />

• Entità <strong>della</strong> popolazione microbica;<br />

• Età delle cellule microbiche;<br />

• Variazioni <strong>della</strong> resistenza batterica.<br />

Fattori <strong>in</strong>erenti il materiale da <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettare:<br />

• Pulizia prelim<strong>in</strong>are o concomitante del substrato;<br />

• Compatibilità;<br />

• Completezza del contatto;<br />

• Intimità del contatto;<br />

• Tempo <strong>di</strong> contatto;<br />

• Temperatura <strong>di</strong> impiego.


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Denaturazione proteica (coagulazione prote<strong>in</strong>e citoplasmatiche):<br />

• Calore<br />

• Alcoli<br />

• Fenoli<br />

Alterazione attività enzimatiche:<br />

• Ioni metallici<br />

• Ossidanti (cloro, io<strong>di</strong>o e O 2-derivati)<br />

Alchilazione gruppi amm<strong>in</strong>ici e sulfidrilici:<br />

• Formaldeide<br />

• Glutaraldeide<br />

Alterazione <strong>della</strong> parete cellulare:<br />

• Lisi osmotica


Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Coagulazione delle prote<strong>in</strong>e citoplasmatiche:<br />

Alcoli e fenoli<br />

• Le prote<strong>in</strong>e costituiscono una fase colloidale<br />

f<strong>in</strong>emente <strong>di</strong>spersa del protoplasma<br />

• Alla maggior parte <strong>di</strong> esse è riconosciuta<br />

un’importante funzione enzimatica nei processi<br />

metabolici <strong>della</strong> cellula.<br />

• Certi composti ad alte concentrazioni esercitano<br />

su <strong>di</strong> esse un’azione lesiva che le fa precipitare<br />

allo sta<strong>di</strong>o colloidale.<br />

• Le particelle proteiche si aggregano <strong>in</strong> ammassi,<br />

perdendo, <strong>di</strong> conseguenza, le loro proprietà<br />

orig<strong>in</strong>ali.


Meccanismi d’azione dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Elim<strong>in</strong>azione dei gruppi sulfidrilici:<br />

Cloro e derivati<br />

Io<strong>di</strong>o e iodofori<br />

Permanganato<br />

Perossi<strong>di</strong><br />

• I gruppi sulfidrilici esplicano, nelle molecole<br />

proteiche, un ruolo fondamentale per il<br />

funzionamento <strong>della</strong> cellula.<br />

• L’ossidazione causa la sottrazione <strong>di</strong> gruppi<br />

sulfidrilici liberi ridotti legando quelli a<strong>di</strong>acenti, con<br />

la formazione <strong>di</strong> legami <strong>di</strong>-solfuro.<br />

• Anche la comb<strong>in</strong>azione con ioni metallici può causare<br />

lo stesso effetto (Hg, Ag, As).


Dis<strong>in</strong>fezione<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti chimici:<br />

Attualmente utilizzati:<br />

Alogeni<br />

Alcoli<br />

Aldei<strong>di</strong><br />

Fenoli<br />

Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Non più utilizzati:<br />

Aci<strong>di</strong> forti (solforico, cloridrico)<br />

Alcali (idrossido <strong>di</strong> Na, K, Ca)<br />

Composti del mercurio e dell’argento


Cloro:<br />

Alogeni<br />

Può essere usato come gas o come composti <strong>in</strong>organici ed<br />

organici:<br />

Biossido <strong>di</strong> cloro<br />

Ipocloriti <strong>di</strong> calcio, so<strong>di</strong>o e potassio, cloramm<strong>in</strong>e.<br />

E’ un gas giallo-verdastro, molto tossico se <strong>in</strong>alato, che si<br />

scioglie <strong>in</strong> acqua formando acido ipocloroso (HOCl) ed acido<br />

cloridrico.<br />

Possiede un’azione microbicida a dosi molto basse (0,3<br />

mg/L), per ossidazione delle sostanze proteiche.<br />

I composti del cloro agiscono formando acido ipocloroso <strong>in</strong><br />

soluzione e la loro attività è <strong>in</strong> rapporto al titolo <strong>in</strong> “cloro<br />

attivo” --> cloro molecolare che si può ottenere da acido<br />

ipocloroso.


Cloro:<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Cloro gassoso, ClO 2:<br />

Alogeni<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione delle acque<br />

NaClO:<br />

• Ambito domestico: stoviglie, biancheria, superfici<br />

Ca(ClO) 2:<br />

• “cloruro <strong>di</strong> calce”, polvere bianca igroscopica (<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

sanitari)<br />

NHCl 2 (<strong>di</strong>cloram<strong>in</strong>a):<br />

• Cloram<strong>in</strong>a T, <strong>di</strong>cloram<strong>in</strong>a T, hazolone (steridrolo) --><br />

compresse per la <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong> acque non controllate.


Io<strong>di</strong>o:<br />

Alogeni<br />

Può essere usato come soluzione alcolica o acquosa:<br />

T<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o (sol. alcolica)<br />

Liquido <strong>di</strong> Lugol (sol. acquosa <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o e ioduro <strong>di</strong> K)<br />

Esercita la sua azione microbicida <strong>di</strong>rettamente allo stato<br />

molecolare, per ossidazione delle sostanze proteiche.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

T<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o e liquido <strong>di</strong> Lugol:<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>della</strong> cute<br />

Coniugato con detergenti s<strong>in</strong>tetici non ionici (iodofori):<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong> strumenti, oggetti e superfici


Etanolo<br />

Alcol etilico (etanolo)<br />

Alcoli<br />

Alcol isopropilico (isopropanolo)<br />

Esplicano un <strong>in</strong>tenso e rapido effetto denaturante sulle<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Non hanno alcuna attività sulle spore<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Soluzione acquosa al 50-60% (attività massima) –<br />

Nessuna efficacia quando anidri<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>della</strong> cute<br />

Isopropanolo<br />

Mescolati ai composti quaternari dell’ammonio posseggono<br />

un’attività potenziata.


Aldei<strong>di</strong><br />

Aldeide formica o formaldeide (HCHO):<br />

E’ l’aldeide più comunemente usata:<br />

Rapida azione su tutti i microbi;<br />

Azione sulle spore, per tempi più lunghi ed a<br />

temperature >40°C.<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Sotto forma gassosa (dalla formal<strong>in</strong>a <strong>in</strong> sol. acquosa al<br />

40% v/v):<br />

• per <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettare ambienti chiusi o oggetti delicati (vestiti,<br />

pellicce, libri) <strong>in</strong> apposite camere <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong>.<br />

Come soluzione saponosa:<br />

• superfici, oggetti, pavimenti.


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2 -CH 2 -CHO):<br />

Proprietà microbicide simili alla formaldeide<br />

Meno irritante e meno volatile<br />

2-8 volte più attiva <strong>della</strong> formaldeide contro le spore<br />

Azione <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante <strong>in</strong> 10-30 m<strong>in</strong>uti<br />

Effetto sterilizzante <strong>in</strong> 6-10 ore<br />

Campi <strong>di</strong> applicazione:<br />

Soluzione acquosa<br />

• Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong> strumentario me<strong>di</strong>co


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2-CH 2-CHO):<br />

La glutaraldeide o <strong>di</strong>aldeide glutarica è utilizzata<br />

normalmente nel settore cl<strong>in</strong>ico-ospedaliero per la<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e <strong>sterilizzazione</strong> a freddo <strong>di</strong> strumenti<br />

me<strong>di</strong>cali come endoscopi, broncoscopi, strumenti chirurgici,<br />

etc.<br />

Il suo impiego <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante è vantaggioso grazie al suo<br />

ampio spettro d’azione, la rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> attività germicida, la<br />

sua limitata corrosività per i materiali ad uso me<strong>di</strong>cale.<br />

Essa presenta però alcune proprietà tossicologiche che<br />

possono mettere a rischio la salute del personale addetto<br />

alla pulizia, preparazione e <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong> questi strumenti<br />

me<strong>di</strong>cali.


Aldei<strong>di</strong><br />

Glutaraldeide (CHO-CH 2-CH 2-CHO):<br />

Tossicità <strong>della</strong> glutaraldeide:<br />

E’ una sostanza che può essere assorbita a livello cutaneo e<br />

respiratorio. Al suo lento assorbimento dermico corrisponde un<br />

lungo periodo <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>azione.<br />

La <strong>in</strong>alazione <strong>di</strong> vapori <strong>di</strong> glutaraldeide porta ad irritazione delle<br />

prime vie aree, bruciore al naso, gola, trachea con possibile<br />

<strong>di</strong>fficoltà respiratoria. Si può anche verificare cefalea, nausea,<br />

vertig<strong>in</strong>i.<br />

La s<strong>in</strong>tomatologia svanisce al cessare dell’esposizione.<br />

Spruzzi <strong>di</strong> glutaraldeide sulle mucose oculari possono causare<br />

severe irritazioni con edemi.<br />

La via <strong>in</strong>alatoria e la via cutanea sono i due rischi ai quali può<br />

andare <strong>in</strong>contro il personale che opera con la glutaraldeide.


Fenoli<br />

Acido fenico (C 6H 5OH):<br />

Fenolo, Acido carbolico, Idrossibenzene.<br />

Usato grezzo, coniugato con saponi o alcali.<br />

Soluzioni saponose (creol<strong>in</strong>e) --> buona attività<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante, forte odore sgradevole.<br />

Esaclorofene:<br />

Comb<strong>in</strong>ato con sapone e detergenti <strong>in</strong> preparati per la<br />

decontam<strong>in</strong>azione <strong>della</strong> pelle.<br />

Particolarmente attivo contro gli stafilococchi<br />

patogeni.


Clorexi<strong>di</strong>na<br />

Ottimo <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettante attivo contro i batteri sia<br />

Gram+ che Gram-.<br />

A <strong>di</strong>verse concentrazioni viene usato per la<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>della</strong> pelle, pavimenti e superfici<br />

varie.<br />

In particolare è utile per la decontam<strong>in</strong>azione<br />

delle mani del chirurgo e per la pulizia delle<br />

ferite.<br />

In soluzione alcolica è usata per la<br />

decontam<strong>in</strong>azione pre-operatoria <strong>della</strong> pelle del<br />

paziente. E’ <strong>in</strong>clusa anche <strong>in</strong> pomate e polveri.


Attività dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti, livelli <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

ottimali <strong>di</strong> impiego (detersione prelim<strong>in</strong>are, idonea concentrazione<br />

e corretto tempo <strong>di</strong> azione, assenza <strong>di</strong> fattori <strong>in</strong>terferenti …)<br />

Resistenza dei<br />

microrganismi<br />

SPORE BATTERICHE<br />

B. subtilis<br />

B. sporogenes<br />

MICOBATTERI<br />

M. bovis BCG<br />

VIRUS NON LIPIDICI<br />

Poliovirus<br />

Rh<strong>in</strong>ovirus<br />

FUNGHI<br />

Cryptococcus spp.<br />

Can<strong>di</strong>da spp.<br />

BATTERI VEGETATIVI<br />

Pseudomonas spp.<br />

Salmonella spp.<br />

Staphylococcus spp.<br />

VIRUS LIPIDICI<br />

HSV<br />

CMV<br />

HBV***<br />

HIV***<br />

Sterilizzazione (Sporici<strong>di</strong>a)<br />

(a)<br />

Livelli <strong>di</strong><br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

Dis<strong>in</strong>fezione <strong>di</strong>:<br />

livello alto<br />

(b)<br />

livello<br />

<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o<br />

(c)<br />

livello<br />

basso<br />

(d)<br />

(a)<br />

(b)<br />

(c)<br />

(d)<br />

Dis<strong>in</strong>fettanti<br />

Aldeide glutarica 2% 3-10 ore<br />

Acqua ossigenata 6% ≥6 ore<br />

Ebollizione ≥98°C ≥20’<br />

Aldeide glutarica 2% ≥20’ (60’ per BK)<br />

Acqua ossigenata 6% ≥20’<br />

Composti del Cl 1000-5000 ppm Cl <strong>di</strong>sp ≥20’<br />

Aldeide glutarica 2% ≥10’<br />

Composti del cloro ≥1000 ppm Cl <strong>di</strong>sp ≥20’<br />

Alcuni derivati fenolici ≥10’<br />

Iodofori <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti ≥10’<br />

Alcool 70° ≥10’<br />

Sali <strong>di</strong> ammonio quaternario sol. acquosa<br />

Clorexi<strong>di</strong>na <strong>in</strong> sol. acquosa<br />

Alcuni fenolici<br />

Composti del cloro ≥100 ppm Cl <strong>di</strong>sp


Utilizzo dei <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

Materiali critici La sterilità è desiderabile<br />

Sterilizzazione E’ richiesta o la <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> <strong>di</strong>struzione ad dei alto comuni livello: batteri vegetativi,<br />

Oggetti <strong>della</strong> La gran o pulizia strumenti parte delle con che spore acqua vengono fung<strong>in</strong>e, calda <strong>in</strong>trodotti dei e detergente<br />

bacilli <strong>in</strong> tubercolari parti del corpo<br />

normalmente E’ sterili necessaria (es. è sufficiente<br />

e tutti dei l’assoluta virus. gli strumenti sterilità laparoscopici).<br />

Una pulizia accurata, seguita Bisturi<br />

a ridurre la carica batterica da a un livelli processo <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> nella<br />

ad Ferri alto chirurgici livello, riesce e tutto maggior a garantire ciò parte che entra dei l’assenza casi. nel campo <strong>di</strong> microrganismi operatorio<br />

patogeni.<br />

Strumenti per esami Cateteri rout<strong>in</strong>ari endovasali (fonendoscopi, etc.)<br />

E’ importante la conservazione degli articoli trattati per<br />

Materiali semicritici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione a livello <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o:<br />

Oggetti che vengono<br />

Borse<br />

a contatto con le mucose <strong>in</strong>tegre, ma non<br />

<strong>in</strong>vadono tessuti impe<strong>di</strong>rne<br />

per l’acqua Protesi<br />

o sistema la vascolare contam<strong>in</strong>azione.<br />

e per il ghiaccio<br />

(es. broncoscopi).<br />

Apparati<br />

Stampelle Aghi<br />

per <strong>in</strong>alazione<br />

Circuiti<br />

Carrozz<strong>in</strong>e Sir<strong>in</strong>ghe<br />

respiratori<br />

Guanti<br />

Bottiglie<br />

Biancheria chirurgici<br />

per suzione<br />

Soluzioni parenterali Maschere e set facciali <strong>di</strong> somm<strong>in</strong>istrazione<br />

Materiali non critici:<br />

Dis<strong>in</strong>fezione a basso livello:<br />

Articoli che vengono Strumenti <strong>in</strong> contatto a fibre ottiche con il paziente o solo con la<br />

sua cute (es. Elettro<strong>di</strong> biancheria,<br />

Cannule<br />

e<br />

orofar<strong>in</strong>gee<br />

defibrillatori termometri, apperecchi per<br />

misurare la pressione).<br />

Lame <strong>di</strong> lar<strong>in</strong>goscopi


Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

I detergenti sono prodotti <strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi, derivati<br />

del petrolio, <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> allontanare dalle<br />

superfici quel materiale def<strong>in</strong>ito come<br />

“sporco”.<br />

Lo sviluppo dei detergenti è legato allo<br />

sviluppo dei tensioattivi s<strong>in</strong>tetici.<br />

Miscugli <strong>di</strong> numerose sostanze con la<br />

predom<strong>in</strong>anza dei tensioattivi.<br />

Tensioattivi: sostanze che <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uiscono la<br />

“tensione superficiale”.


Tensione superficiale<br />

Tra le molecole <strong>di</strong> una sostanza vi sono delle forza <strong>di</strong> attrazione<br />

responsabili <strong>di</strong> alcune proprietà dei liqui<strong>di</strong>, tra queste proprietà vi è la<br />

tensione superficiale.<br />

Le molecole situate all'<strong>in</strong>terno del liquido sono soggette a forze <strong>di</strong><br />

attrazione agenti <strong>in</strong> tutte le <strong>di</strong>rezioni, mentre quelle <strong>di</strong>sposte sulla<br />

superficie sono attratte solo verso il centro <strong>della</strong> massa e <strong>di</strong> fianco.<br />

L'azione <strong>di</strong> tali forze fa si che lo strato delle molecole superficiali si<br />

comporti come una “membrana” che avvolge la sostanza stessa.<br />

Tale forza superficiale <strong>di</strong> coesione tra le molecole prende il nome <strong>di</strong><br />

tensione superficiale.


Estremità idrofoba<br />

Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Estremità idrofila<br />

La parte idrofoba è generalmente una<br />

catena idrocarburica lunga da 10 a 20<br />

atomi <strong>di</strong> carbonio e mai solubile <strong>in</strong> acqua<br />

CH 3-CH 2-CH 2-CH 2- [CH 2] n -CH 2-CH 2-CH 3<br />

La parte idrofila può essere <strong>di</strong> vari tipi ma<br />

sempre solubile <strong>in</strong> acqua.


Detergenti s<strong>in</strong>tetici<br />

Differiscono tra loro per la “zona” idrofila e,<br />

pertanto, si <strong>di</strong>vidono <strong>in</strong>:<br />

non ionici: la zona idrofila è formata da un<br />

gruppo senza carica<br />

anionici: la zona idrofila è formata da un<br />

anione o gruppo negativo<br />

cationici: la zona idrofila è formata da un<br />

catione o gruppo positivo<br />

anfoteri: la zona idrofila è formata da un<br />

gruppo con doppia carica,<br />

positiva e negativa


Tensioattivi non ionici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

senza carica elettrica.<br />

Sono esteri o eteri <strong>di</strong> polietilenglicoli<br />

R1 = catena idrocarburica<br />

R1—O— [CH 2CH 2O] n —CH 2—CH 2—OH<br />

O<br />

— —<br />

R1—C—O— [CH 2CH 2O] n —CH 2—CH 2—OH


Proprietà dei Tensioattivi non ionici<br />

Sono tensioattivi abbastanza efficaci.<br />

Producono poca schiuma.<br />

Sono utilizzati nelle macch<strong>in</strong>e lavatrici.<br />

Sono poco <strong>in</strong>fluenzati dalla durezza dell'acqua.


Tensioattivi anionici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

carico negativamente (anione).<br />

R1 = catena idrocarburica<br />

O<br />

— —<br />

R1—C—O -<br />

R1—CH 2O—SO 3-<br />

R1—CH 2—SO 3-<br />

Gruppo carbossilato<br />

Gruppo solfato<br />

Gruppo solfonato


Proprietà dei Tensioattivi anionici<br />

Sono dei composti <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> sciogliere lo<br />

sporco <strong>in</strong> modo efficace.<br />

Producono molta schiuma.<br />

Gli anionici carbossilati o saponi per essere<br />

efficaci richiedono acqua poco dura.<br />

Quelli solfati o solfonici sono meno sensibili<br />

alla durezza dell'acqua.


Tensioattivi cationici<br />

L'estremità idrofila è formata da un gruppo<br />

carico positivamente (catione).<br />

R1, R2, R3 = catene idrocarburiche uguali o<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

R1—CH 2—NH 3 + R1—NH 2 + —R2<br />

Amm<strong>in</strong>a primaria Amm<strong>in</strong>a secondaria<br />

R1—NH + —R2<br />

—<br />

R3<br />

R1 NH + —<br />

—R2<br />

R1 N + — R2 —<br />

Amm<strong>in</strong>e terziarie Amm<strong>in</strong>a quaternaria


Proprietà dei Tensioattivi cationici<br />

I tensioattivi cationici sono meno efficaci<br />

degli altri tensioattivi.<br />

I tensioattivi cationici hanno un'azione<br />

irritante, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non vengono usati per<br />

produrre saponi.<br />

Possiedono una buona attività battericida.<br />

Si usano per produrre soluzioni e saponi<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti.<br />

Vengono utilizzati nei detersivi.


Tensioattivi anfoteri<br />

L'estremità idrofila è formata sia da un gruppo<br />

con carica positiva che da un gruppo con carica<br />

negativa.<br />

R1, R2, R3 = catene idrocarburiche uguali o<br />

<strong>di</strong>verse.<br />

Possiedono sia i gruppi tipici dei cationici sia quelli<br />

degli anionici.<br />

O<br />

—<br />

—<br />

R1—C—O -<br />

R1—CH 2O—SO 3-<br />

R1—CH 2—SO 3-<br />

R1—CH 2—NH 3 + R1—NH 2 + —R2<br />

R1—NH + —R2<br />

—<br />

R3<br />

R1 N + — R2 —<br />

R1 NH + —<br />

—R2


Proprietà dei Tensioattivi anfoteri<br />

Sono tensioattivi piuttosto costosi.<br />

Presentano sia le proprietà dei cationici che<br />

degli anionici.<br />

Sono utilizzati <strong>in</strong> campo cosmetico e tessile.


Saponi<br />

I tensioattivi carbossilati si chiamano anche<br />

saponi.<br />

Sono costituiti da mescolanze <strong>di</strong> sali degli<br />

aci<strong>di</strong> oleico, palmitico e stearico.<br />

Sono gli unici tensioattivi naturali e vengono<br />

prodotti trattando i grassi animali o vegetali<br />

con:<br />

idrato so<strong>di</strong>co --> saponi duri<br />

idrato <strong>di</strong> potassio --> saponi molli


La reazione <strong>di</strong> saponificazione<br />

I saponi sono sali degli aci<strong>di</strong> carbossilici a<br />

lunga catena (da 10 a 20 atomi <strong>di</strong> C)<br />

Si ottengono per idrolisi basica dei<br />

trigliceri<strong>di</strong>.<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R2<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R1<br />

O<br />

—<br />

—<br />

CH 2O—C—R3<br />

+ 3 NaOH<br />

NaOH<br />

KOH<br />

CH 2OH<br />

CHOH<br />

CH 2OH<br />

O<br />

—<br />

—<br />

+ 3 R —C—O—[Na]


Saponi<br />

Esplicano azione detersiva e sgrassante con cui si<br />

ottiene l’allontanamento meccanico <strong>di</strong> parte dei<br />

microrganismi presenti sulla pelle o sugli oggetti.<br />

Meccanismo d’azione:<br />

• Le molecole <strong>di</strong> sapone tendono ad adsorbirsi con il gruppo<br />

idrofobo alla superficie delle sostanze <strong>in</strong>solubili, mentre<br />

rivolgono l’estremo idrofilo verso l’acqua.<br />

• Le particelle o lo strato <strong>di</strong> “sporco” vengono ricoperti da<br />

una pellicola <strong>di</strong> molecole tutte con l’estremo idrofilo<br />

libero.<br />

• Ciò consente il loro <strong>di</strong>stacco e <strong>di</strong>spersione nell’acqua come<br />

sospensione o emulsione.


Meccanismo d'azione dei tensioattivi<br />

I tensioattivi attaccano lo sporco e lo<br />

sciolgono me<strong>di</strong>ante la loro catena<br />

idrocarburica. L'acqua poi lo rimuove.


DISINFETTANTI<br />

CLORO<br />

IODIO<br />

ALCOLI<br />

ALDEIDI<br />

FENOLI<br />

DETERGENTI<br />

CATIONICI<br />

CLOREXIDINA<br />

MECCANISMO<br />

D’AZIONE<br />

Inattiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche a livello dei<br />

gruppi -SH<br />

Inattiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche a livello dei<br />

gruppi -SH<br />

Coagulano le prote<strong>in</strong>e del<br />

protoplasma batterico<br />

Determ<strong>in</strong>ano alchilazione su<br />

gruppi am<strong>in</strong>ici, carbossilici,<br />

idrossilici e sulfidrilici delle<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Alterano la membrana<br />

cellulare e ad elevate<br />

concentrazioni coagulano le<br />

prote<strong>in</strong>e del protoplasma<br />

batterico<br />

Alterano la membrana<br />

citoplasmatica, <strong>in</strong>attivano i<br />

sistemi enzimatici,<br />

denaturano le prote<strong>in</strong>e del<br />

protoplasma batterico<br />

Blocca le funzioni <strong>della</strong><br />

membrana citoplasmatica<br />

batterica, favorisce la<br />

fuoriuscita <strong>di</strong> materiale<br />

cellulare, <strong>in</strong>attiva le prote<strong>in</strong>e<br />

enzimatiche<br />

ATTIVITÀ ANTIMICROBICA INDICAZIONI<br />

D’USO<br />

Gram+ Gram- Micobatt. Spore Miceti Virus<br />

+++ +++ ++ ++ ++ ++<br />

+++ +++ ++ ++ ++ ++<br />

++ ++ + + + +<br />

+++ +++ ++ + +++ ++<br />

Attività variabile secondo i composti<br />

Potabilizzazione acqua,<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> stoviglie,<br />

biancheria, superfici,<br />

gab<strong>in</strong>etti<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute,<br />

strumenti, oggetti,<br />

superfici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute e<br />

termometri<br />

Come aldeide formica:<br />

<strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> ambientale<br />

term<strong>in</strong>ale; come aldeide<br />

glutarica: oggetti <strong>in</strong><br />

gomma e plastica<br />

Dis<strong>in</strong>fezione mani,<br />

oggetti, superfici<br />

+++ + 0 0 + + Dis<strong>in</strong>fezione cute<br />

+++ ++ 0 0 + 0<br />

Dis<strong>in</strong>fezione mani, cute<br />

<strong>in</strong>tegra


DISINFETTANTE CARATTERISTICHE GENERALI LIMITI TOSSICITÀ<br />

ALCOOL<br />

ALOGENI<br />

ALDEIDI<br />

azione ottimale:<br />

alcool etilico 70%<br />

alcool isopropilico 50%<br />

DERIVATI CLORATI: <strong>di</strong>s<strong>in</strong>fettanti<br />

molto efficaci e poco costosi (amb)<br />

DERIVATI IODATI: non solubili <strong>in</strong><br />

H 2O, solo soluzioni idroalcooliche<br />

FORMALDEIDE: troppo irritante<br />

per l’uomo<br />

GLUTARALDEIDE: sporicida (per<br />

tutto il materiale termolabile)<br />

tempo <strong>di</strong> contatto<br />

almeno 1 m<strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>fiammabile<br />

no sulle ferite<br />

possono danneggiare<br />

materiale plastico e<br />

metalli;<br />

sensibili alla luce<br />

odore irritante;<br />

azione lenta;<br />

tossicità e costi<br />

elevati<br />

effetto irritativo; <strong>in</strong>terferiscono<br />

con i processi <strong>di</strong> cicatrizzazione<br />

irritanti ed allergizzanti<br />

irritazione mucose congiuntivali e<br />

nasofar<strong>in</strong>gee;<br />

asma allergico;<br />

dermatiti;<br />

effetto mutageno e cancerogeno;<br />

FENOLI tossici odore sgradevole irritanti e allergizzanti<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

CLOREXIDINA<br />

poco irritanti per la cute,<br />

ottima azione detergente<br />

azione duratura nel tempo,<br />

bassa tossicità<br />

<strong>in</strong>attivati da saponi solo per le mani<br />

<strong>in</strong>compatibile con i<br />

saponi<br />

non è irritante né tossico


DISINFETTANTE CAMPI D’APPLICAZIONE NOME COMMERCIALE<br />

ALCOOL<br />

ALOGENI<br />

ALDEIDI<br />

FENOLI<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

CLOREXIDINA<br />

Antisepsi cute <strong>in</strong>tegra<br />

Dis<strong>in</strong>fezione termometri<br />

DERIVATI CLORATI: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

superfici, cute e mucose<br />

DERIVATI IODATI: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong><br />

cute, aria<br />

FORMALDEIDE: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> aria,<br />

superfici, oggetti<br />

GLUTARALDEIDE: <strong><strong>di</strong>s<strong>in</strong>fezione</strong> e<br />

<strong>sterilizzazione</strong> <strong>di</strong> materiale<br />

termolabile<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute (lavaggio chirurgico<br />

mani e campo operatorio), superfici<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute<br />

Dis<strong>in</strong>fezione cute, superfici, oggetti,<br />

igiene orale<br />

AMUCHINA – MILTON -<br />

EUCLORINA<br />

FORMALDEIDE: FORMOLO –<br />

LISOFORMIO – ACTIFORM -<br />

GERMOFORM<br />

GLUTARALDEIDE: CIDEX –<br />

SPORICIDIN<br />

VESFONE – DELEGOL -<br />

STERICOL<br />

BERGAMON – CITROSIL –<br />

DESOGEN – BACTOFEN<br />

HIBISCRUB – HIBITANE -<br />

SAVLON


DISINFETTANTE AZIONE<br />

ALCOOL Battericida<br />

ALOGENI Battericida<br />

ALDEIDI Battericida<br />

FENOLI Battericida<br />

AMMONI<br />

QUATERNARI<br />

Battericida<br />

CLOREXIDINA Battericida<br />

MECCANISMO<br />

D’AZIONE<br />

Denaturazione<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Ossidazione ra<strong>di</strong>cali<br />

liberi delle prote<strong>in</strong>e<br />

Denaturazione<br />

prote<strong>in</strong>e<br />

Denaturazione<br />

lipoprote<strong>in</strong>e<br />

Aumentano la<br />

permeabilità delle<br />

mambrane<br />

citoplasmatiche<br />

Danno a carico <strong>della</strong><br />

membrana<br />

citoplasmatica ed<br />

<strong>in</strong>ibizione enzimatica<br />

PRINCIPALE<br />

FORMULAZIONE<br />

Alcool etilico<br />

Alcool isopropilico<br />

DERIVATI CLORATI:<br />

ipocloriti, cloram<strong>in</strong>e<br />

DERIVATI IODATI:<br />

soluz. idroalcoliche e<br />

acquose, iodofori<br />

Derivati mono o<br />

polifenolici<br />

Benzalcone<br />

SPETTRO<br />

D’AZIONE<br />

Gram+<br />

Gram-<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch,<br />

spore, virus, miceti<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch,<br />

spore, virus, miceti<br />

Gram+, Gram-,<br />

Bacillo <strong>di</strong> Koch<br />

Gram+, debole su<br />

Gram-, debole su<br />

Can<strong>di</strong>da, debole su<br />

alcuni virus<br />

Gram+, Gram-<br />

(alcuni esclusi)


METODI<br />

AGENTI MEZZI TEMPER. TEMPO<br />

Calore<br />

secco<br />

Calore<br />

umido<br />

Ossido <strong>di</strong><br />

etilene<br />

Stufa a secco<br />

Autoclave<br />

160-<br />

180°C<br />

121-<br />

134°C<br />

Autoclave 20-60°C<br />

Formal<strong>in</strong>a Autoclave 60-80°C<br />

Raggi g<br />

Acceleratore<br />

l<strong>in</strong>eare <strong>di</strong><br />

cobalto-60<br />

Normali meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>sterilizzazione</strong> secondo l’OMS<br />

130 - 145’<br />

7 - 20’<br />

Dipende dalle<br />

attrezzatture<br />

Dipende dalle<br />

attrezzatture<br />

APPLICAZIONE RACCOMANDAZIONI SVANTAGGI<br />

Metallo, vetro,<br />

olio, talco<br />

Vetro, metallo,<br />

tessuti e gomme<br />

che toller<strong>in</strong>o i<br />

134°C<br />

Oggetti che non<br />

tollerano i<br />

120°C o<br />

l’eccessiva<br />

umi<strong>di</strong>tà<br />

Oggetti che non<br />

tollerano i<br />

134°C<br />

Plastica prodotta<br />

<strong>in</strong> serie<br />

Frequenti controlli<br />

Creare il vuoto prima<br />

<strong>della</strong> partenza.<br />

Completa saturazione a<br />

vapore e perfetta<br />

asciugatura<br />

Impacchettamenti<br />

speciali. Aerazione<br />

necessaria per oggetti<br />

<strong>in</strong> materiale<br />

adsorbente. Controlli<br />

sui residui<br />

Impacchettamento che<br />

permetta la<br />

penetrazione <strong>di</strong><br />

formal<strong>in</strong>a<br />

Oggetti a perdere<br />

Non adatto per<br />

tessuti<br />

L’evacuazione<br />

dell’aria è<br />

<strong>di</strong>fficile se la<br />

pompa è<br />

<strong>in</strong>adeguata<br />

Gas tossico o<br />

<strong>in</strong>fiammabile<br />

Poca capacità<br />

penetrante, alta<br />

umi<strong>di</strong>tà relativa<br />

90%<br />

Per prodotti<br />

<strong>in</strong>dustriali.<br />

Ri<strong>sterilizzazione</strong><br />

problematica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!