28.05.2013 Views

Foglio di Bacco n° 6 (pdf 855Kb) - Vino e Giovani

Foglio di Bacco n° 6 (pdf 855Kb) - Vino e Giovani

Foglio di Bacco n° 6 (pdf 855Kb) - Vino e Giovani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in<strong>di</strong>viduale e collettiva, riti collettivi e drammi privati.<br />

Figura 5 Figura 6<br />

Figura 7<br />

Figura 8<br />

È nella trattoria che Antonio, in compagnia della sua amata<br />

Luciana, ritrova l’amico Giovanni (Fig. 5).<br />

Dopo l’esperienza partigiana, le cui immagini si ripetono<br />

<strong>di</strong>verse volte all’interno del film, i due si erano separati,<br />

ognuno <strong>di</strong>retto verso la propria città d’origine. Ma mentre<br />

Antonio brinda all’amico e alle imminenti elezioni politiche,<br />

Gianni e Luciana si scambiano fuggevoli sguar<strong>di</strong> che preannunciano<br />

il loro amore e la rottura dell’amicizia tra i due<br />

uomini.<br />

Luciana e Antonio si ritroveranno, qualche tempo dopo,<br />

sempre in trattoria. Nicola, giunto a Roma per coltivare il<br />

suo impegno da intellettuale e la sua passione per il cinema,<br />

è insieme a loro (Fig. 6).<br />

Gli anni passano – il film marca lo scorrere del tempo e<br />

l’evoluzione dei costumi sociali anche attraverso il passaggio<br />

dal bianco e nero al colore – e al “Re della Mezza<br />

Porzione” fa il suo ingresso lo schermo televisivo: tutti i<br />

commensali, Antonio compreso, hanno lo sguardo rivolto<br />

alle immagini <strong>di</strong> Lascia o raddoppia? (Fig. 7). Nello stu<strong>di</strong>o<br />

Il cinema italiano<br />

racconta il vino<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!