28.05.2013 Views

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Voci dalla Missione<br />

Voci dall’America - Giovedì Santo 2011<br />

Sandy Arjune cinque anni fa ebbe<br />

un’esperienza tragica in famiglia, tale<br />

da schiantare la vita di un genitore. Il<br />

figlio ventenne fu ucciso all’uscita<br />

dalla celebrazione del compleanno di<br />

un amico senza alcuna comprensibile<br />

ragione. La mamma, chiamata per riconoscere<br />

il figlio morto, ebbe da lui<br />

un primo misterioso messaggio: nessuno<br />

riuscì a ritrovare le chiavi <strong>della</strong><br />

macchina, che era <strong>della</strong> mamma, ma<br />

sul sedile davanti c’era la targhetta che<br />

contrassegnava il mazzetto delle chiavi<br />

e che conteneva l’invito ad occuparsi<br />

con amore degli altri.<br />

Nella sua angoscia disperata,<br />

Sandy scoprì la preghiera e la forza<br />

<strong>della</strong> preghiera. Fu condotta istintivamente<br />

a guardare la Madonna addolorata<br />

che contemplava il corpo straziato<br />

di Gesù. Ebbe il dono molto speciale<br />

di sperimentare la sofferenza <strong>della</strong><br />

Madonna nel ripulire il volto di Gesù e<br />

rimuovere le spine ancora conficcate<br />

nella sua sacra testa e di provare lei<br />

stessa il dolore atroce di quelle spine.<br />

Pensò di morire, ma quello fu invece<br />

l’inizio di una meravigliosa attività per<br />

confortare la Madonna attraverso incontri<br />

di preghiera, specialmente il<br />

Rosario e la coroncina <strong>della</strong> Divina<br />

Misericordia, la S. Messa e la facilitazione<br />

del Sacramento <strong>della</strong> Penitenza<br />

e il pellegrinaggio alle sette chiese il<br />

Giovedì Santo.<br />

18<br />

Ho assistito a tre di queste iniziative:<br />

un incontro di preghiera nella<br />

Chiesa di S. Giuseppe a Medford nell’ottobre<br />

2010, con l’Esposizione del<br />

Santissimo, il Rosario internazionale<br />

in 10 lingue diverse, il sacramento <strong>della</strong><br />

Confessione amministrato da 4 sacerdoti<br />

contemporaneamente, infine la<br />

S. Messa. La Chiesa era gremita di<br />

gente devota.<br />

Lo stesso programma si ebbe per<br />

la festa dell’Annunciazione 2011 nella<br />

Chiesa di S. Antonio a Everett.<br />

Il Giovedì Santo, poi, il pellegrinaggio<br />

alle sette chiese ebbe inizio alla<br />

Chiesa di S. Giuseppe in Medford,<br />

con la recita di un Rosario e la coroncina<br />

<strong>della</strong> divina Misericordia. Quindi<br />

in due autobus cento pellegrini si spostarono<br />

in altre cittadine senza interrompere<br />

la preghiera sull’autobus e<br />

fermandosi in ognuna delle successive<br />

chiese per ripetere con fede e devozione<br />

le stesse preghiere. Il pellegrinaggio,<br />

cominciato alle 6 precise, si concluse<br />

alle 12 nella medesima Chiesa di<br />

S. Giuseppe di Medford, con una<br />

Santa Messa celebrata per gli anziani<br />

che la sera non avrebbero potuto partecipare<br />

alla Messa in Coena Domini.<br />

Questo pellegrinaggio, descritto in<br />

poche scarne parole, aveva lo scopo<br />

come ho detto di dare conforto alla<br />

Madonna nell’angoscia <strong>della</strong> Passione<br />

ed era stato preparato da Sandy con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!