28.05.2013 Views

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Credo di non essere il solo ad essersi<br />

interrogato sulla sorprendente<br />

partecipazione dei giovani che, con serena<br />

audacia, affrontavano le ore di attesa<br />

per un velocissimo omaggio al loro<br />

padre e amico<br />

Karol che, da<br />

quell’insolita cattedra<br />

continuava<br />

a tessere con loro<br />

uno stupendo<br />

dialogo d’amore.<br />

Un’atmosfera di<br />

pace regnava sovrana<br />

dopo che le<br />

umane soff e r e nze,<br />

sconfitte dal<br />

sonno <strong>della</strong> morte,<br />

avevano definitivamentelasciato<br />

il campo.<br />

Cosa cercavano<br />

quei giovani?<br />

Quale importante<br />

messaggio<br />

desideravano offrirci?<br />

Possiamo raccogliere qualche<br />

monito per orientare le nostre responsabilità?<br />

Quale risposta approntare per<br />

il bisogno di paternità che, in tanti,<br />

chiaramente manifestavano? Queste<br />

ed altre domande si facevano strada<br />

nel mio cuore e credo nel cuore di tanti<br />

uomini di buona volontà. Tenterò,<br />

esternando qualche modesta riflessio-<br />

Profumo di eternità<br />

49<br />

Amici scrivono<br />

ne, di contribuire alla ricerca di risposte<br />

valide a chiarire i contorni di un<br />

evento così eccezionale.<br />

La nostra civiltà cerca in tutti i<br />

modi di demonizzare<br />

due realtà<br />

con le quali,<br />

prima o poi,<br />

dobbiamo confrontarci:<br />

la sofferenza<br />

e la morte.<br />

La tendenza<br />

a nascondere, a<br />

creare filtri, ad<br />

ovattare, ad impostare<br />

il nostro<br />

quotidiano misconoscendo<br />

la<br />

s o fferenza e la<br />

morte, ci introduce<br />

solo su una<br />

scena dove si recita<br />

la farsa dell’uomo<br />

che si<br />

ostina a chiudere<br />

gli occhi su esperienze così importanti.<br />

Giovanni Paolo II ha avuto il grande<br />

merito di mostrare al mondo come<br />

la sofferenza possa essere occasione di<br />

feconda testimonianza diventando momento<br />

di ricerca, di crescita spirituale<br />

che fa germogliare, nascere e maturare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!