28.05.2013 Views

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

L'ARBORE DELLA CARITÀ - Missionarie della Scuola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

O gloriosa Caterina,<br />

suscita in noi l’amore ardente<br />

che ti spinse a dare la vita<br />

per sollecitare la riforma interiore <strong>della</strong> Chiesa<br />

e favorire la pace tra gli Stati.<br />

A te affidiamo il nostro Santo Padre Benedetto XVI,<br />

perché il Signore gli conceda vita e salute<br />

e lo conservi come guida e Pastore dell’umanità.<br />

Difendi, soccorri e conforta l’Italia e l’Europa,<br />

di cui sei stata madre<br />

predicando il Vangelo dell’amore,<br />

in piena fedeltà alla Chiesa di cui ti sentivi figlia<br />

e in totale adesione al popolo,<br />

di cui ti riconoscevi sorella.<br />

Illumina la mente e il cuore dei governanti<br />

a cercare il bene comune,<br />

assistili con la tua sapienza,<br />

perché promuovano il progresso sociale e la libertà religiosa<br />

e si rendano conto che il potere non è proprietà di chi governa,<br />

ma una cosa prestata a tempo,<br />

di cui rendere conto a Dio, giusto giudice.<br />

Il Dottor Aldo Bernabei, presidente del gruppo romano dei caterinati, nel suo<br />

breve intervento fa parlare Caterina ai politici di oggi esortandoli a vivere la politica<br />

come ricerca del bene comune, con purezza di intenti nel rispetto degli avversari<br />

e nell’aiuto dei più deboli, a considerare il proprio potere come ‘città prestata’ e<br />

prestata a tempo. Caterina, al contrario del ‘Principe’ di Machiavelli -continua Aldo<br />

Bernabei - insegna a saper perdere lo “stato di principe” per restare fedele ai propri<br />

principi etici.<br />

Il Sindaco Alemanno si dichiara lieto di presiedere all’annuale omaggio floreale<br />

capitolino e auspica che S. Caterina ridia alla politica del nostro Paese il vero senso<br />

umano. Ella si è fatta a suo tempo messaggera presso chi ricopriva alte cariche e<br />

aveva responsabilità di governo e nello stesso tempo si è fatta ‘prossimo’ al più debole<br />

e misero. L’onorevole Sindaco ha sottolineato che non c’è politica efficace e<br />

credibile se non parte e non ritorna alla realtà <strong>della</strong> persona umana.<br />

Umile e semplice Caterina da Siena, senza alcun potere apparente se non la forza<br />

<strong>della</strong> propria testimonianza, si è fatta ponte di bontà e di pace dando credibilità<br />

sia ai ‘grandi’ sia agli ‘umili’.<br />

ANNA MORRONE<br />

29<br />

Eventi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!