28.05.2013 Views

Untitled - Agec

Untitled - Agec

Untitled - Agec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SERVIZI CIMITERIALI – Affidamento del servizio di esumazione ordinaria presso il cimitero<br />

Monumentale di Verona - Cimitero Barbieri - anno 2012<br />

4.2.10 - Zone di carico e scarico, deposito attrezzature e stoccaggio rifiuti<br />

Le zone predisposte per il carico e scarico di materiali sono localizzate all’interno della recinzione di cantiere<br />

nell’area esterna all’intercolumnio, e comunque ove crei meno interferenze possibili con attività di cantiere e<br />

presenza di persone estranee ai lavori.<br />

Materiali ed attrezzature devono essere disposti o accatastati in modo ordinato e sicuro negli appositi spazi<br />

messi a disposizione all’interno del cimitero, concordandone preventivamente con il Direttore dell’Esecuzione<br />

del Contratto la precisa ubicazione. E’ possibile predisporre un’area di deposito dei materiali da utilizzarsi per le<br />

esumazioni in prossimità del campo di esumazione.<br />

I materiali di risulta dallo scavo, dalle demolizioni ed i rifiuti dovranno essere depositati nelle aree a ciò<br />

predisposte o, se non più utilizzabili, allontanati prontamente al fine di garantire un agevole transito degli addetti<br />

ai lavori e non.<br />

Il POS dell’Appaltatore dovrà contenere le indicazioni sulle corrette modalità di stoccaggio e deposito.<br />

Eventuali altre aree di deposito dovranno essere concordate tra l’Appaltatore ed il Direttore dell’Esecuzione del<br />

Contratto.<br />

Il materiale di risulta degli scavi, delle demolizioni, nonché i rifiuti classificabili sia come urbani e che speciali<br />

dovranno essere prontamente trasportati e smaltiti in discarica autorizzata o, in accordo con il Direttore<br />

dell’Esecuzione del Contratto, depositati in appositi containers nel cimitero.<br />

In particolare: i rifiuti di cantiere “assimilabili ad urbani” saranno smaltiti dall’azienda incaricata e quelli “non<br />

assimilabili ad urbani” e non classificati come “pericolosi” in base al D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. verranno<br />

portati dall’impresa in apposita discarica autorizzata.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Pagina 9 di 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!