28.05.2013 Views

Untitled - Agec

Untitled - Agec

Untitled - Agec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERVIZI CIMITERIALI – Affidamento del servizio di esumazione ordinaria presso il cimitero<br />

Monumentale di Verona - Cimitero Barbieri - anno 2012<br />

fase 13.conclusione del servizio e rimozione del cantiere di esumazione<br />

Descrizione della lavorazione<br />

In seguito alle operazioni di esumazione quotidiane, compresa la bonifica delle fosse, l’Appaltatore deve<br />

provvedere a:<br />

◦ smontare le pedane di camminamento<br />

◦ eventualmente riposizionare la recinzione in corrispondenza delle successive esumazioni<br />

◦ verificare e controllare che le aree di esumazione, di scavo e limitrofe non presentino potenziali<br />

pericoli per operatori ed utenti.<br />

A conclusione di tutte le operazioni di esumazione dei campi e rienumazione, l’Appaltatore dovrà provvedere a:<br />

◦ smontare ed eventualmente rimontare i gazebo secondo le modalità espresse dal Direttore<br />

dell’Esecuzione del Contratto<br />

◦ smontare ed eventualmente rimontare le recinzioni ed ogni eventuale manufatto accessorio<br />

◦ rimuovere la cartellonistica di sicurezza<br />

◦ ripulire da qualsiasi residuo delle lavorazioni svolte, rifiuto, o materiale di scarto prodotto<br />

◦ ripristinare le originarie condizioni di ogni superficie interessata dai precedenti interventi e/o<br />

occupata da attrezzature e mezzi utilizzati<br />

◦ riconsegnare al Direttore dell’Esecuzione del Contratto ogni altra area assegnata in occasione<br />

dell’avvio del servizio. Di tale consegna verrà redatto apposito verbale attestante l’adempimento di<br />

tutto quanto indicato sopra.<br />

A termine delle operazioni di esumazione all’interno del Barbieri, compreso il livellamento e la compattazione<br />

del terreno in tutta l’area d’intervento, si procede al trasporto dell’escavatore all’esterno del cimitero mediante<br />

autogrù.<br />

Analisi dei rischi<br />

Abrasioni, punture, tagli, lacerazioni alle mani<br />

Esposizione al rumore<br />

Movimentazione manuale di carichi ingombranti e/o pesanti<br />

Traumi da sforzo, errata postura, affaticamento<br />

Urti, colpi, impatti, compressioni alle mani<br />

Investimento da parte dei mezzi in manovra<br />

Caduta dall’alto durante le operazioni di manovra con l’autogrù fissa durante il trasferimento dell’escavatore;<br />

Ribaltamento dell’apparecchiatura di sollevamento durante lo smontaggio.<br />

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza<br />

Limitare la velocità veicolare interna al cimitero e assistenza con personale a terra alle manovre dei mezzi dal<br />

punto di ingresso al cimitero fino al cantiere e viceversa.<br />

Contenuti specifici del POS<br />

Il POS dovrà indicare le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati.<br />

STIMA DEL RISCHIO DELLA FASE: 2<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Pagina 29 di 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!