28.05.2013 Views

Untitled - Agec

Untitled - Agec

Untitled - Agec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERVIZI CIMITERIALI – Affidamento del servizio di esumazione ordinaria presso il cimitero<br />

Monumentale di Verona - Cimitero Barbieri - anno 2012<br />

fase 3. posizionamento dei gazebo ed impianto logistico<br />

Descrizione della lavorazione<br />

◦ Posa in opera di gazebo appositamente predisposto per l’accoglienza dei familiari contestualmente<br />

alle esumazioni e per uso ufficio, fornito dalla Stazione Appaltante. Il gazebo deve essere fissato a<br />

terra secondo le modalità che garantiscano la maggior sicurezza per gli utilizzatori e per coloro che<br />

transitano nelle vicinanze e dovrà essere facilmente movibile e riposizionabile nelle aree adiacenti ai<br />

campi di sepoltura, così da seguire le operazioni a seconda del posizionamento. Il calpestio all’interno<br />

del gazebo deve avvenire su area pavimentata o comunque idonea allo smaltimento di ristagni<br />

d’acqua. Dovrà essere presente anche un tavolino per l’appoggio per la collocazione delle singole<br />

fotoceramiche, chiaramente identificate rispetto alla relativa sepoltura/defunto mediante etichetta, ed<br />

imbustate in sacchetto di materiale plastico a carico dell’Appaltatore, al fine del ritiro da parte dei<br />

familiari. Se non ritirato, le fotoceramiche dovranno essere consegnate al Direttore dell’Esecuzione<br />

del Contratto.<br />

◦ Fornitura e posa in opera di idonei paletti a protezione del bordo scavo e pedane per camminamento<br />

da collocarsi vicino allo scavo delle sepolture, che costituiscano un sicuro e agevole percorso che<br />

colleghi il gazebo con le fosse di esumazione. Le pedane di materiale metallico, ad uso dei familiari<br />

che desiderano assistere alle operazioni di esumazione, devono essere collocate in posizione di<br />

sicurezza a bordo scavo ed avere caratteristiche antiscivolamento.<br />

◦ L’allestimento del cantiere inteso completo di recinzioni, gazebo e tavolini, dovrà essere concordato e<br />

condiviso con il CSE e Direttore dell’Esecuzione del Contratto, sia per quanto riguarda il calendario<br />

delle tempistiche che per la dislocazione e la distribuzione logistica ed organizzativa.<br />

Contestualmente verrà predisposta la zona da adibire ai parenti per la visione delle esumazioni<br />

prevista anche nel SGQ A.G.E.C..<br />

Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale<br />

Le lavorazioni verranno effettuate sia meccanicamente che manualmente con specifiche attrezzature.<br />

Analisi dei rischi<br />

Tagli, colpi, lesioni durante l’uso di utensili manuali;<br />

Movimentazione manuale dei carichi.<br />

Azioni di coordinamento e misure di sicurezza<br />

Tutta l’attrezzatura (mezzi, attrezzi e DPI) deve essere controllata in fase precedente e successiva all’utilizzo; il<br />

personale deve indossare sempre guanti, calzature di sicurezza durante le operazioni, adottando ogni misura atta<br />

a rispettare i principi di sicurezza. E’ severamente vietato bere, fumare, mangiare in circostanza delle<br />

operazioni.<br />

Contenuti specifici del POS<br />

Il POS dovrà indicare le misure per contenere e/o eliminare i rischi individuati.<br />

STIMA DEL RISCHIO DELLA FASE: 1<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Pagina 15 di 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!