28.05.2013 Views

Untitled - Agec

Untitled - Agec

Untitled - Agec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SERVIZI CIMITERIALI – Affidamento del servizio di esumazione ordinaria presso il cimitero<br />

Monumentale di Verona - Cimitero Barbieri - anno 2012<br />

mancato utilizzo di DPI idonei ed è presente durante le operazioni di esumazione. Il rischio di infezione tetanica<br />

è contenuto, in conseguenza dell’estensione dell’obbligo alla profilassi specifica anche per questi operatori.<br />

L’intervento specifico di protezione dal rischio biologico, si è comunque concretizzato con la fornitura di idonei<br />

DPI (gli stessi indicati per la "raccolta resti") e con l’informazione e la formazione del personale sul loro<br />

utilizzo. Come per la fase di "trasporto salma" e’ stata data l’indicazione di assumere comportamenti e<br />

precauzioni specifiche considerando tutte le salme esumate potenzialmente infette.<br />

10 Viabilità principale di cantiere<br />

La viabilità percorre tutti i viali promiscui al passaggio del pubblico; maggiore attenzione deve essere data ai<br />

transiti dei mezzi nel tragitto compreso fra l’area di intervento e la pubblica via; tutti i mezzi dovranno spostarsi<br />

a passo d’uomo e con l’assistenza di personale a terra sempre a distanza di sicurezza dal mezzo.<br />

I pedoni dovranno avere la precedenza in tutte le situazioni.<br />

11 Linee aeree e condutture sotterranee - Misure di sicurezza<br />

Non sussiste la presenza di linee elettriche aeree che comportino problemi di transito. Tuttavia nel caso di<br />

riscontro, dovranno essere prese le adeguate precauzioni al fine di non creare interruzioni di erogazione di<br />

corrente elettrica e di mettere in sicurezza il passaggio dei mezzi e delle persone.<br />

Le aree coinvolte devono essere comunque di solo transito e nessuna lavorazione dovrà essere svolta all’interno.<br />

12 Prevenzione incendi - Misure di sicurezza<br />

Si mette in evidenza l’importanza fondamentale delle procedure di gestione delle emergenze e dell’idoneità dei<br />

mezzi di estinzione e delle vie di esodo. Per la fase in esame assume un’importanza notevole l’idoneità della<br />

segnaletica indicante le vie di fuga e la formazione ed informazione del personale sul comportamento da tenere in<br />

caso di emergenza.<br />

13 Rischio elettrico - Misure di sicurezza<br />

Si presenta in caso di utilizzo di mezzi o attrezzature elettriche, soprattutto in condizioni bagnate di<br />

pavimentazioni o ambiente. E’ opportuno mantenere le dovute distanze da quadri elettrici, scatole di<br />

derivazione, linee di distribuzione.<br />

14 Scavi o manutenzioni - Misure generali di sicurezza<br />

Prima dell'inizio di lavori di scavo è fatto obbligo di procedere alla verifica delle condizioni di sicurezza e<br />

delimitazione dell’area in cui si svolgono le lavorazioni.<br />

Si intende comunque sempre obbligatorio il processo di informazione- formazione degli addetti ai lavori, ai<br />

sensi degli obblighi di legge in vigore.<br />

15 Macchine ed attrezzature dell’impresa previste in cantiere<br />

Tutte le macchine e le attrezzature impiegate, oltre a rispettare le norme vigenti in materia di igiene e sicurezza,<br />

andranno utilizzate e mantenute in sicurezza secondo le norme di buona tecnica.<br />

Le macchine e le attrezzature più significative dovranno essere tenute sotto controllo, a cura del referente delle<br />

imprese, mediante la periodica esecuzione delle specifiche verifiche.<br />

L’elenco delle macchine e delle attrezzature che si prevede siano impiegate dalle imprese durante l’esecuzione<br />

dei servizi primari cimiteriali è il seguente:<br />

Autocarro Attrezzi manuali<br />

Escavatore Flessibili<br />

Scale Vaglio a rete<br />

Parapetti Cavalletti e andatoie<br />

Gru<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Pagina 11 di 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!