29.05.2013 Views

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bollettino Ufficiale<br />

26) IMPEGNI (OBBLIGHI DEI BENEFICIARI)<br />

– 53 –<br />

<strong>Serie</strong> <strong>Ordinaria</strong> n. 27 - Venerdì 08 <strong>luglio</strong> <strong>2011</strong><br />

I beneficiari hanno l’obbligo di mantenere nelle migliori condizioni selvicolturali possibili, di sviluppo<br />

e di crescita, gli impianti per i quali hanno ricevuto aiuti per un periodo, definito “periodo di impegno”<br />

(vedi paragrafo 9.6).<br />

Il mancato rispetto degli impegni (detto anche “inadempimento”) comporta delle penalità che, in<br />

base a quanto stabilito dalla normativa comunitaria, variano in relazione alla:<br />

• gravità;<br />

• entità;<br />

• durata;<br />

Gli impegni si distinguono in:<br />

a) impegni principali;<br />

b) impegni secondari.<br />

Il mancato rispetto degli impegni principali comporta la decadenza, totale o parziale, della domanda<br />

e quindi la restituzione di tutte le somme ricevute e il mancato pagamento degli aiuti ancora da<br />

percepire relativi alla superficie dichiarata fallita.<br />

Il mancato rispetto degli impegni secondari comporta invece penalità applicabili:<br />

• sull’intero ammontare dei premi di manutenzione e di mancato reddito ai quali il beneficiario<br />

avrebbe diritto nell’anno del controllo, qualora il beneficiario percepisca tali premi, nei casi<br />

legati alle tipologie A e B in cui il beneficiario non è una persona giuridica di diritto pubblico;<br />

• la restituzione di parte del contributo per le spese di impianto, nel caso delle tipologia C e D<br />

o qualora il beneficiario sia una persona giuridica di diritto pubblico.<br />

Se il mancato o parziale rispetto degli impegni è dovuto a cause di forza maggiore non saranno applicate<br />

penalità. Tuttavia, qualora l’impianto sia fallito parzialmente anche per cause di forza maggiore,<br />

i premi di manutenzione e di mancato reddito ancora da percepire saranno calcolati solo sulla<br />

superficie non fallita.<br />

26.1 Impegni principali<br />

26.1.1 Quali sono gli impegni principali<br />

Oltre agli”impegni essenziali” indicati nel manuale OPR, parte II, il beneficiario deve:<br />

1. Conservare la superficie impiantata per la quale è stato pagato il contributo per l’impianto, senza<br />

effettuare tagli (salvo le ceduazioni, gli sfolli e i diradamenti permessi) né cambi di destinazione<br />

d’uso del terreno impiantato.<br />

2. Evitare il fallimento dell’impianto (la definizione di “fallimento” è nel paragrafo 26.1.4).<br />

3. Non effettuare coltivazioni agricole o pascolo sulla superficie oggetto di impianti. Sono ammesse<br />

tuttavia, previa “denuncia di intervento” di cui al successivo paragrafo 27 e a patto di non causare<br />

danni diretti o indiretti agli impianti:<br />

• coltivazioni di limitate superfici a fini di auto-consumo da parte del beneficiario o dei suoi familiari<br />

(es. orti familiari);<br />

• l’allevamento di animali da cortile a fini di auto-consumo da parte del beneficiario o dei suoi<br />

familiari;<br />

• il pascolo delle greggi transumanti (capre escluse);<br />

• le colture a perdere per la fauna selvatica.<br />

4. Non effettuare il reimpianto con cloni di pioppo dopo il loro taglio di maturità in impianti di tipologia<br />

B.<br />

26.1.2 Penalità per mancato rispetto di impegni principali<br />

L’elenco e l’ammontare delle penalità definito dal manuale operativo dei controlli in loco per le misure<br />

connesse a superficie predisposto da OPR.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!