29.05.2013 Views

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

BURL n.27 Serie Ordinaria dell'8 luglio 2011 - Semplificazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Serie</strong> <strong>Ordinaria</strong> n. 27 - Venerdì 08 <strong>luglio</strong> <strong>2011</strong><br />

(modello di domanda)<br />

ALLEGATO N. 2<br />

Amministrazione Provinciale di<br />

_________________________________<br />

_________________________________<br />

_________________________________<br />

OGGETTO:. REGIME DI AIUTO SA.32897 (<strong>2011</strong>/XA). DGR n. IX/1677 del 04 maggio <strong>2011</strong> e successiva DGR n.IX/1809 del 31 maggio<br />

<strong>2011</strong>. «ULTERIORI MISURE REGIONALI DI SOSTEGNO DEGLI ALLEVAMENTI COLPITI DA VIRUS DELLA MALATTIA VESCICOLARE DEI SUINI»<br />

Il sottoscritto ………………………..............................................………… nato a ………………….. il ………………………. In qualità di legale<br />

rappresentante della ditta ............................................................................................................................................................................<br />

Cuaa ……………………….............................…………….. Partita IVA ............................................................................................................<br />

Con sede legale nel Comune di ……….............................………………. via/loc. .......................................................................................<br />

Chiede di essere ammesso al regime di aiuto approvato dalla Deliberazione della Giunta regionale n. DGR n. IX/1677 del 04 maggio<br />

<strong>2011</strong> e successiva modifica approvata con DGR nIX/1809 del 31 maggio <strong>2011</strong>, REGIME DI AIUTO SA.32897 (<strong>2011</strong>/XA). per le seguenti<br />

tipologie di indennizzo (barrare):<br />

Zona focolaio/depopolamento<br />

• riconoscimento del danno da mancato reddito che l’impresa ha effettivamente subito a copertura del periodo intercorrente<br />

dalla data effettiva di abbattimento (stamping out) alla decorrenza del periodo di vuoto sanitario così come certificato dalle autorità<br />

sanitarie;<br />

• riconoscimento del costo dei mangimi e dei farmaci posti sotto sequestro dall’autorità sanitaria a causa dell’insorgenza della<br />

malattia vescicolare suina e divenuti inutilizzabili al momento del dissequestro.<br />

Zona tampone o protezione<br />

• integrazione al prezzo di vendita di capi classificati come scarto o morti per sovraffollamento dovuto alle limitazioni della movimentazione<br />

• riconoscimento del danno da mancato reddito per fermo aziendale relativo ai giorni di franchigia in precedenza esclusi dal<br />

calcolo della liquidazione del contributo erogato in base ai precedenti provvedimenti regionali;<br />

• riconoscimento del danno da mancato reddito che l’impresa, che non è stata già beneficiata dal regime di aiuti XA 191/2010,<br />

avendo adottato il blocco delle fecondazioni delle scrofe quale misura alternativa alle limitazioni previste dall’autorità sanitaria, ha<br />

effettivamente subito a causa delle minori fecondazioni realizzate nel periodo in cui era sottoposta a restrizioni imposte dall’autorità<br />

sanitaria.<br />

Zona di sorveglianza<br />

• riconoscimento del mancato reddito / deprezzamento causato dal blocco della movimentazione dei capi verificatosi nel periodo<br />

gennaio - marzo 2008 a seguito della modifica della Decisione 2005/779/CE .<br />

A tal fine, consapevole che la presente dichiarazione è rilasciata ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445 del 28 dicembre 2000 e che<br />

le dichiarazioni mendaci, la falsità degli atti e l’uso di atti falsi sono puniti penalmente ai sensi delle leggi vigenti e comportano la decadenza<br />

da quanto richiesto ed eventualmente conseguito, come previsto dagli articoli 75 e 76 del DPR stesso,<br />

DICHIARA che:<br />

• dal pertinente registro o anagrafe è stato attribuito dalla ASL di ………………….. … il codice aziendale /<br />

• Che l’allevamento è stato dichiarato AZIENDA IN ZONA .....................................................................................................................<br />

• Che la tipologia di azienda è da RIPRODUZIONE A CICLO CHIUSO /RIPRODUZIONE A CICLO APERTO/ INGRASSO<br />

• di aver ottemperato all’adozione delle norme di biosicurezza di cui al punto 5 del Capo I (Norme generali) del decreto della Direzione<br />

Generale Sanità del 26 giugno 2007 n. 6929 «Ulteriori misure straordinarie per prevenire la diffusione della malattia vescicolare<br />

del suino in Lombardia»;<br />

• di non risultare in situazione di crisi economica nel periodo antecedente la manifestarsi della malattia.<br />

• Di conoscere ed accettare quanto disposto dalle disposizioni attuative del presente regime di aiuto.<br />

Dichiara inoltre:<br />

• di dare il proprio assenso alle necessità di svolgimento degli accertamenti e delle verifiche in azienda da parte delle Amministrazioni<br />

competenti<br />

• di essere a conoscenza delle norme circa il trattamento dei dati personali di cui al d.lgs n.196 del 30 giugno 2003 «Codice in<br />

materia di protezione dei dati personali» e di autorizzare l’Amministrazione al trattamento dei dati di cui alla presente istanza per lo<br />

svolgimento delle funzioni istituzionali<br />

• che le dichiarazioni sopra esposte, rese a norma degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n.445 del 28 dicembre 2000, corrispondono al vero<br />

essendo consapevole che la dichiarazione di dati non veritieri equivale ad uso di dati falsi.<br />

• di avere/non avere percepito a titolo di indennizzo a causa dell’epizoozia :<br />

– aiuti di stato di cui all’art. 87 paragrafo 1 del trattato, contributi finanziari degli Stati, inclusi quelli di cui all’art. 88 paragrafo 1 del<br />

Reg. (CE) n. 1698/2005, altri contributi finanziari della Comunità, aiuti de minimis nel settore dell’agricoltura ai sensi del Reg. (CE) n.<br />

1535/2007,<br />

– importi nell’ambito di regimi assicurativi<br />

Allega:<br />

Provvedimenti adottati dalle competenti autorità sanitarie recanti misure straordinarie per prevenire la diffusione della malattia<br />

vescicolare del suino in Regione Lombardia attestanti i periodi fermo aziendale;<br />

Provvedimenti adottati dalle competenti autorità sanitarie comprovante la data effettiva di abbattimento e la data di decorrenza<br />

del periodo di vuoto sanitario. (per la zona focolaio)<br />

Copia delle fatture di vendita degli animali emesse nel periodo antecedente al fermo aziendale, nonché (solo per la zona di sorveglianza)<br />

di quelle emesse al termine del periodo di fermo<br />

Copia delle fatture di acquisto mangimi e/o farmaci (per la zona focolaio)<br />

– 98 – Bollettino Ufficiale<br />

Provvedimento di sequestro e di dissequestro di mangimi e/o farmaci emesso dall’autorità sanitaria (per la zona focolaio)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!