29.05.2013 Views

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agis impaginato 11-09-2008 8:04 Pagina 34<br />

Art. 25 – DIVISE<br />

L’azienda che ritenga <strong>di</strong> fare indossare al <strong>per</strong>sonale una <strong>di</strong>visa dovrà fornirla a sue spese.<br />

Al <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> pulizia l’azienda fornirà i necessari indumenti <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>.<br />

Art. 26 – MISSIONI TEMPORANEE<br />

Al lavoratore in missione <strong>per</strong> esigenze <strong>di</strong> servizio, oltre alle spese <strong>di</strong> viaggio, sarà corrisposta<br />

una <strong>di</strong>aria giornaliera da determinarsi d’accordo fra le parti.<br />

Art. 27 – PERMESSI<br />

Al lavoratore che ne faccia richiesta l’azienda può accordare brevi conge<strong>di</strong>, <strong>per</strong> giustificati<br />

motivi, con facoltà <strong>di</strong> non corrispondere la retribuzione.<br />

Tali <strong>per</strong>messi potranno anche, su richiesta del lavoratore, essere computati in conto dell’annuale<br />

<strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ferie.<br />

Al lavoratore saranno concessi tre giorni <strong>di</strong> <strong>per</strong>messo retribuito in caso <strong>di</strong> gravissimo lutto <strong>di</strong><br />

famiglia.<br />

Art. 28 – SERVIZIO MILITARE<br />

Per il trattamento dei lavoratori durante il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> chiamata e <strong>di</strong> richiamo alle armi si applicano<br />

le norme <strong>di</strong> legge e gli accor<strong>di</strong> a carattere generale vigenti in materia.<br />

Art. 29 – ASSENZE<br />

Salvo giustificato motivo <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>mento, tutte le assenze dovranno essere comunicate e<br />

giustificate con la massima sollecitu<strong>di</strong>ne e comunque in tempo utile <strong>per</strong> consentire il regolare<br />

svolgimento delle programmazioni.<br />

Art. 30 – DOVERI DEL LAVORATORE<br />

Il lavoratore deve tenere un contegno rispondente ai doveri inerenti all’esplicazione delle<br />

mansioni affidategli e, in particolare:<br />

1) rispettare l’orario <strong>di</strong> servizio ed adempiere alle formalità prescritte dall’azienda <strong>per</strong> il controllo<br />

delle presenze;<br />

2) de<strong>di</strong>care attività assidua e <strong>di</strong>ligente al <strong>di</strong>sbrigo delle mansioni assegnategli osservando le<br />

<strong>di</strong>sposizioni del presente <strong>contratto</strong>, nonché le istruzioni impartite dai su<strong>per</strong>iori;<br />

3) conservare assoluta segretezza sugli interessi dell’azienda, non trarre profitto con danno<br />

dell’impren<strong>di</strong>tore da quanto forma oggetto delle sue funzioni nell’azienda nè svolgere attività<br />

contraria agli interessi dell’azienda. Non abusare, in forma <strong>di</strong> concorrenza sleale, dopo risolto<br />

il rapporto <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> delle notizie attinte durante il servizio;<br />

4) avere cura dei locali, dei mobili, oggetti, macchinari e strumenti a lui affidati.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!