29.05.2013 Views

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agis impaginato 11-09-2008 8:04 Pagina 36<br />

Il cessionario è obbligato in solido con il cedente, nei termini <strong>di</strong> legge, <strong>per</strong> tutti i cre<strong>di</strong>ti che il<br />

lavoratore aveva al tempo della trasformazione in <strong>di</strong>pendenza del <strong>lavoro</strong> prestato.<br />

Qualora il cessionario provveda ad assumere ex novo tutto o parte del <strong>per</strong>sonale già liquidato<br />

dal precedente gestore, dovrà essere riconosciuta al <strong>per</strong>sonale medesimo ai limitati effetti<br />

degli aumenti <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> anzianità e delle ferie un ‘anzianità convenzionale pari a quella maturata<br />

nel corso del risolto rapporto <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>.<br />

Nota a verbale<br />

Fermo restando quanto previsto dal presente articolo, nell’ipotesi <strong>di</strong> cessione <strong>di</strong> azienda il<br />

cessionario informerà preventivamente le organizzazioni <strong>di</strong> categoria dell’eventualità <strong>di</strong> non<br />

poter procedere alla riassunzione del <strong>per</strong>sonale.<br />

A tale comunicazione potrà seguire, a richiesta, un esame congiunto della situazione da<br />

parte delle organizzazioni territoriali competenti, alla presenza dell’impresa interessata, <strong>per</strong><br />

esaminare la possibilità <strong>di</strong> salvaguardare i livelli <strong>di</strong> occupazione, ferma restando l’autonomia<br />

dell’attività impren<strong>di</strong>toriale e le rispettive <strong>di</strong>stinte responsabilità degli impren<strong>di</strong>tori e delle organizzazioni<br />

sindacali dei lavoratori.<br />

Art. 33 – RAPPRESENTANZE SINDACALI<br />

È recepito l’accordo interconfederale 1/12/1993 <strong>per</strong> la costituzione delle rappresentanze<br />

sindacali unitarie.<br />

Fermo restando quanto previsto dalla legge 20/5/1970 n. 300, negli esercizi cinematografici<br />

che abbiano meno <strong>di</strong> 16 <strong>di</strong>pendenti e <strong>per</strong> i quali quin<strong>di</strong> non si applichi la <strong>di</strong>sciplina sulle RSU<br />

potrà essere designato un delegato <strong>di</strong> azienda con la funzione <strong>di</strong> rappresentare i lavoratori nei<br />

rapporti con la <strong>di</strong>rezione aziendale.<br />

Art. 34 – DIRITTI SINDACALI<br />

Assemblea<br />

In applicazione dell’art.20 della legge 20 maggio 1970 n.300, tenuto conto delle particolari<br />

caratteristiche del settore cinematografico e delle <strong>di</strong>fficoltà obiettive <strong>per</strong> l’esercizio da parte dei<br />

lavoratori del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> assemblea durante l’orario <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>, le parti concordano che le assemblee<br />

del <strong>per</strong>sonale saranno effettuate fuori <strong>di</strong> tale orario.<br />

A tale <strong>per</strong>sonale, che <strong>di</strong>mostri l’effettiva partecipazione all’assemblea, sarà corrisposto il trattamento<br />

economico <strong>per</strong> le ore <strong>di</strong> durata dell’assemblea stessa fino ad un massimo <strong>di</strong> 10 ore all’anno.<br />

In via eccezionale e senza che ciò possa costituire precedente altrimenti invocabile, ai lavoratori<br />

non rientranti nell’ambito <strong>di</strong> applicazione dell’art.20 della legge 20 maggio 1970 n.300 e<br />

<strong>di</strong>pendenti da esercizi cinematografici siti in città capoluogo <strong>di</strong> provincia e, <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

le multisale con almeno 3 schermi, anche <strong>per</strong> gli esercizi siti in Comuni non capoluogo <strong>di</strong> provincia<br />

sarà corrisposto il trattamento economico <strong>per</strong> le ore <strong>di</strong> durata delle assemblee, cui <strong>di</strong>mostrino<br />

<strong>di</strong> aver partecipato, fino ad un massimo <strong>di</strong> 5 ore all’anno.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!