29.05.2013 Views

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

agis contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Agis impaginato 11-09-2008 8:04 Pagina 53<br />

nate <strong>di</strong> S. Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini e, <strong>per</strong> i comuni <strong>di</strong>versi da Roma, il 29 giugno<br />

(SS. Pietro e Paolo) ovvero sia stato assente <strong>per</strong> riposo settimanale, sarà concesso un giorno<br />

aggiuntivo <strong>di</strong> ferie oppure un giorno <strong>di</strong> riposo compensativo da stabilire <strong>di</strong> comune accordo<br />

secondo le esigenze aziendali.<br />

Al lavoratore che ha prestato attività 1avorativa nella prima domenica <strong>di</strong> novembre, giorno <strong>di</strong><br />

celebrazione della festa dell’Unità <strong>nazionale</strong>, spetterà, oltre alla normale retribuzione contrattuale,<br />

la retribuzione <strong>per</strong> le ore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> effettivamente prestate senza la maggiorazione <strong>per</strong> il<br />

<strong>lavoro</strong> festivo.<br />

Al lavoratore che sia stato assente in tale giornata <strong>per</strong> riposo settimanale sarà corrisposta la<br />

normale retribuzione giornaliera.<br />

Il 4 novembre è da considerare normale giorno feriale a tutti gli effetti.<br />

Art. 54 – CORRESPONSIONE ED ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE<br />

Fermo restando che il <strong>lavoro</strong> prestato dagli o<strong>per</strong>ai e dagli o<strong>per</strong>atori è compensato in base<br />

alle ore effettivamente lavorate, la retribuzione sarà agli stessi corrisposta a scadenze mensili.<br />

Ai lavoratori potrà essere corrisposto, alla scadenza della prima quin<strong>di</strong>cina, secondo le consuetu<strong>di</strong>ni<br />

aziendali, un acconto pari al 90% della retribuzione globale spettante <strong>per</strong> tale <strong>per</strong>iodo.<br />

In base alle vigenti <strong>di</strong>sposizioni legislative, il pagamento della retribuzione verrà effettuato<br />

me<strong>di</strong>ante buste paga o prospetti equivalenti in cui dovranno essere <strong>di</strong>stintamente specificate:<br />

la ragione sociale dell’azienda, il nome, cognome e la qualifica professionale del lavoratore, il<br />

<strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> paga cui la retribuzione si riferisce nonché le singole voci e rispettivi importi costituenti<br />

la retribuzione stessa e l’elencazione delle trattenute.<br />

Qualsiasi reclamo sulla corrispondenza della somma pagata con quella in<strong>di</strong>cata sulla busta<br />

paga, nonché sulla quantità della moneta dovrà essere fatto all’atto del pagamento.<br />

Gli eventuali errori <strong>di</strong> pura contabilità dovranno essere contestati dall’o<strong>per</strong>aio entro 5 giorni<br />

da quello della corresponsione della retribuzione affinché il datore <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> possa provvedere<br />

imme<strong>di</strong>atamente a regolarizzare le <strong>di</strong>fferenze.<br />

Trascorso tale <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> 5 giorni le <strong>di</strong>fferenze segnalate in ritardo saranno comprese nella<br />

busta del <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> paga successivo.<br />

In caso <strong>di</strong> contestazione sulla paga o sugli altri elementi costitutivi della retribuzione all’o<strong>per</strong>aio<br />

dovrà essere comunque corrisposta la parte <strong>di</strong> retribuzione non contestata.<br />

Qualora l’azienda ritar<strong>di</strong> <strong>di</strong> oltre 10 giorni dalla data stabilita il pagamento delle competenze<br />

<strong>di</strong> cui sopra, decorreranno sulla somma <strong>di</strong> spettanza del lavoratore gli interessi commerciali.<br />

Ai fini del presente <strong>contratto</strong> <strong>per</strong> retribuzione si intende:<br />

a) il minimo tabellare previsto <strong>per</strong> il livello cui il lavoratore è assegnato;<br />

b) gli aumenti <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> anzianità;<br />

c) l’indennità <strong>di</strong> contingenza;<br />

d) gli eventuali aumenti <strong>di</strong> merito e terzi elementi.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!