29.05.2013 Views

Istruzioni per la compilazione della D.S.E. - Città di Torino

Istruzioni per la compilazione della D.S.E. - Città di Torino

Istruzioni per la compilazione della D.S.E. - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rigo F2<br />

Il <strong>di</strong>chiarante deve in<strong>di</strong>care, con una croce su SI oppure su NO, se <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A oppure<br />

altre <strong>per</strong>sone hanno pagato <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A spese <strong>per</strong> <strong>la</strong> retta <strong>di</strong> ricovero in strutture<br />

residenziali sociosanitarie <strong>di</strong>verse da ricoveri in ospedali nei 24 mesi precedenti il mese in cui il<br />

<strong>di</strong>chiarante presenta <strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione che sta compi<strong>la</strong>ndo. Se mette una croce sul SI, il <strong>di</strong>chiarante<br />

deve in<strong>di</strong>care l’importo TOTALE pagato nel <strong>per</strong>iodo, ossia sommare tutti gli importi pagati da<br />

chiunque durante i 24 mesi precedenti <strong>la</strong> data del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione.<br />

ESEMPIO: La data del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione è il 30/08/2006; <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A, il 16/01/2006<br />

ha pagato Euro 1.500,00 <strong>per</strong> il suo ricovero in Residenza Sanitaria Assistenziale; il 15/05/2005<br />

il figlio del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha pagato Euro 3.000,00 <strong>per</strong> il ricovero in Residenza<br />

Sanitaria Assistenziale del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A; il 15/07/2004 <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A<br />

ha pagato Euro 2.000,00 <strong>per</strong> il suo ricovero in Residenza Sanitaria Assistenziale. Il <strong>di</strong>chiarante<br />

deve scrivere al Rigo F2 le spese <strong>di</strong> Euro 1.500,00 e <strong>di</strong> Euro 3.000,00, poiché sostenute<br />

nei 24 mesi che precedono <strong>la</strong> data del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione, ma NON deve scrivere <strong>la</strong> spesa <strong>di</strong><br />

Euro 2.000,00 <strong>per</strong>ché sostenuta oltre 24 mesi prima del<strong>la</strong> data del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione.<br />

Rigo F3<br />

Il <strong>di</strong>chiarante deve in<strong>di</strong>care, con una croce su SI oppure su NO, se <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A oppure<br />

altre <strong>per</strong>sone hanno pagato, nei 24 mesi precedenti a quello in cui presenta <strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione che<br />

sta compi<strong>la</strong>ndo, spese <strong>per</strong> l’assistenza domiciliare <strong>per</strong>sonale del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A. Il<br />

<strong>di</strong>chiarante deve scrivere le spese che <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha sostenuto <strong>per</strong> pagare questi<br />

<strong>la</strong>voratori solo se esiste un rego<strong>la</strong>re contratto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro subor<strong>di</strong>nato, in base alle leggi che rego<strong>la</strong>no<br />

<strong>la</strong> materia. Se mette una croce sul SI, il <strong>di</strong>chiarante deve in<strong>di</strong>care l’importo TOTALE pagato, ossia<br />

sommare tutti gli importi pagati da chiunque <strong>per</strong> tale prestazione nel corso dei 24 mesi precedenti<br />

<strong>la</strong> data del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione.<br />

QUADRO G - ALTRE SPESE SOSTENUTE DALLA PERSONA INDICATA NEL<br />

QUADRO A SOLO DOPO AVER RICEVUTO ARRETRATI<br />

O EFFETTUATO DONAZIONI<br />

Questo Quadro G del<strong>la</strong> <strong>di</strong>chiarazione è strettamente legato al Quadro D, <strong>per</strong> il fatto che nel Quadro G<br />

il <strong>di</strong>chiarante deve ri<strong>la</strong>sciare le informazioni richieste:<br />

• soltanto se ha già ri<strong>la</strong>sciato delle informazioni al Quadro D<br />

• soltanto le spese che <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha pagato dopo che ha ricevuto degli<br />

arretrati <strong>di</strong>chiarati al Quadro D, oppure dopo le intestazioni o donazioni fatte e <strong>di</strong>chiarate<br />

al Quadro D.<br />

Nel Quadro G il <strong>di</strong>chiarante deve scrivere SOLO le spese che <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha sostenuto<br />

con denaro proprio e che ha speso <strong>per</strong>:<br />

• se stessa<br />

• oppure che ha sostenuto a favore <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone che vivevano con lei al<strong>la</strong> data in cui ha sostenuto<br />

le spese.<br />

Nota 5: COME CONSIDERARE LE SPESE SOSTENUTE DOPO AVERE RICEVUTO ARRETRATI<br />

O FATTO DONAZIONI<br />

• Se il <strong>di</strong>chiarante non ha messo neanche una crocetta sui SI nel Quadro D, e non ha scritto<br />

nessun importo o valore nel Quadro D, allora non deve compi<strong>la</strong>re questo Quadro G.<br />

• Se il <strong>di</strong>chiarante ha <strong>di</strong>chiarato un importo o un valore ad una domanda del Quadro D, allora<br />

deve scrivere in questo Quadro G le spese che <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha pagato dopo <strong>la</strong> data<br />

che ha in<strong>di</strong>cato al Rigo del Quadro D.<br />

• Se il <strong>di</strong>chiarante ha <strong>di</strong>chiarato importi/valori su più domande del Quadro D allora deve scrivere<br />

in questo Quadro G le spese che <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona del Quadro A ha pagato dopo <strong>la</strong> data più lontana<br />

nel tempo tra quelle che ha in<strong>di</strong>cato nelle righe del Quadro D.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!