29.05.2013 Views

Pubblicazione delle opere 2004 - Parrocchia di San Martino a Vado

Pubblicazione delle opere 2004 - Parrocchia di San Martino a Vado

Pubblicazione delle opere 2004 - Parrocchia di San Martino a Vado

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima e<strong>di</strong>zione Novembre <strong>2004</strong> pag. 46<br />

scolastici: asili, elementari, me<strong>di</strong>e e superiori, raramente si sa educare alIa<br />

riconciliazione.<br />

Sono sorte, per la verità, Università della Pace! Ben vengano, dovrebbero esserci<br />

anche Scuole <strong>di</strong> Recitazione dove si impara come attori a resistere alle<br />

provocazioni, a ricambiarle con fantasia, intelligenza, arguzia. . . a ricambiarle in<br />

parole, pensieri ed azioni positive.<br />

Le tristezze causate dalle ingiustizie sono <strong>delle</strong> Croci<br />

Gesù stesso era stato condannato pur innocente. Ma è RISORTO!<br />

Un messaggio sempre valido anche per l'umanità del III Millennio.<br />

Ogni volta che trasformiamo in bene ogni ingiustizia, senza crearne altre, facciamo<br />

Risorgere... e Risorgiamo noi stessi, con l'augurio che ogni legittima <strong>di</strong>fesa non si<br />

trasformi in offesa, se non in casi gravissimi <strong>di</strong> pericolo <strong>di</strong> vita morale e fisica.<br />

E' scientificamente provato, infatti, che a fare del Bene vero, si sta meglio in<br />

salute.<br />

Allora, perché continuare a <strong>di</strong>re." Pren<strong>di</strong> la tua a altrui croce, e non, invece:<br />

TRASFORMA la tua ed altrui croce. Anche sul vocabolario, sulle enciclope<strong>di</strong>e; i<br />

sinonimi<br />

del verbo prendere non sono tutti e<strong>di</strong>ficanti, mentre invece per il verbo trasformare<br />

sono più significativi, compreso il verbo transustanziare (un palese riferimento al<br />

miracolo dell'Eucarestia)<br />

È evidente che ci si può trasformare anche in peggio, ma non è il caso nostro.<br />

Non si possono "arraffare" ( sinonimo <strong>di</strong> prendere), comunque, le ingiustizie . . .<br />

anzi occorre prevenirle . . . pensando al fatto che Gesù era stato tentato "dal<br />

demonio" ad agire male<br />

Ogni volta, quin<strong>di</strong>, che ci accorgiamo che noi stessi o altre persone, soprattutto le<br />

più vicine, le più "care", siamo tentati a sbagliare, dovremmo reciprocamente<br />

aiutarci a non farlo, per non peccare <strong>di</strong> omissione.<br />

Infatti ogni "peccato" rompe l'armonia della Vita.<br />

Non conviene <strong>di</strong>re "Non c'è nulla da fare" perché la Speranza <strong>di</strong> fare il Bene è<br />

tantissima nelle famiglie, vicino a noi…, in nome dell'AMICIZIA FEDELE,<br />

COSTANTE, TRASCENDENTE, CREATIVA DI BENE NEI PENSIERI, NEGLI<br />

SGUARDI, NELLE PAROLE, NELLE AZIONI!<br />

Ci sono già moltissimi libri che invitano al agire in questo modo ad esempio:<br />

- Perché ce la faremo <strong>di</strong> Marco Roveda<br />

- "La via per la felicità è nel cambiamento della civiltà dei consumi alla civiltà<br />

dei valori e degli ideali" Casa E<strong>di</strong>trice Ponte alle Grazie<br />

- Bergamo e L'Amicizia <strong>di</strong> S. Kriyananda Casa E<strong>di</strong>trice Ananda - Nocera Umbra<br />

Rassegna <strong>di</strong> Testimonianza Letteraria "In cammino… con Gesù

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!