30.05.2013 Views

Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno perché ... - Adelio Pellegrini

Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno perché ... - Adelio Pellegrini

Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno perché ... - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La <strong>Chiesa</strong> Cristiani <strong>Avventista</strong> <strong>del</strong> <strong>7°</strong> <strong>Giorno</strong><br />

Passaggio da un campo all’altro<br />

3. uno spirito di preghiera, cioè di relazione, di incontro con Dio<br />

(Romani 8:26);<br />

4. una permanente fame e sete <strong>del</strong>la Parola e <strong>del</strong>la giustizia di Dio; 9<br />

5. di amore nei confronti di Dio e di Cristo; 10<br />

6. desiderio, interesse, volontà di servire Cristo; 11<br />

7. una relazione di amore con i fratelli nella fede. 12<br />

Per questo motivo lo storico evangelico tedesco A. Harnack<br />

scriveva che «la nuova nascita è per gli autori nel N.T. l’avvenimento<br />

centrale <strong>del</strong> cristianesimo». 13 Perché come scrive A. Kuen «è<br />

l’avvenimento centrale <strong>del</strong>la vita umana, il passaggio <strong>del</strong>la morte<br />

spirituale alla vita eterna», 14 ancora oggi è «il più grande scandalo, la<br />

pietra d’inciampo che fa traballare il grande numero» <strong>del</strong>la chiesa<br />

moltitudinista. Si può parlare di tutto, si può dire alle persone che<br />

dovrebbero essere più religiose, che devono pregare di più, assistere<br />

con maggiore frequenza al culto, contribuire più efficacemente<br />

all’opera di Dio in missione, ecc… «Ma se diciamo a loro che<br />

dovrebbero nascere di nuovo, si comportano come Nicodemo 1900<br />

anni fa. S’irritano, si mettono pure in collera… Si ha <strong>del</strong>la stima per<br />

un pastore che predica con tanta passione che le lacrime scaturiscono<br />

nell’ascoltarlo. Ma, notate bene: lo si stima per tutto il tempo <strong>del</strong> suo<br />

ministero fino a quando non parla di conversione e di nuova nascita,<br />

fino a quando non traccia la linea di separazione tra coloro che sono<br />

nati di nuovo e coloro che non lo sono». 15<br />

8<br />

1 Giovanni 5:18; 3:6; 2:9; 1:8.<br />

9<br />

Giovanni 10:3; 1 Giovanni 4:6; 1 Pietro 2:2.<br />

10<br />

Luca 7:36-50; Romani 5:5; 1 Giovanni 4:18,19; Giovanni 21:17; 1 Pietro<br />

1:8; Efesi 6:24.<br />

11<br />

Giovanni 1:40-45; 1 Giovanni 4:2,15; Romani 10:9,10.<br />

12<br />

Giovanni 13:35; 1 Giovanni 3:14; 4:7; 5:1; 2:11.<br />

13<br />

HARNACH Carl Gustav Adolph von., Terminologie der Wiedergebur,<br />

Leipzig 1918, p. 113; cit. A. Kuhen, o.c., p. 74.<br />

14<br />

A. Kuen, o.c., p. 72.<br />

15<br />

HALLESBY O., Wie ich Christ wurde, Brockhaus, Wuppertal, pp. 79,80; cit.<br />

A. Kuen, o.c., p. 74.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!