30.05.2013 Views

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alcuni autori distinguono le risorse umane sia dalle risorse immateriali sia da<br />

quelle materiali, considerandole quindi una categoria particolare. Esse da un lato<br />

sono contraddistinte da una certa fisicità; dall’altro esse sono significative<br />

soprattutto per il fatto che le risorse umane sono portatrici di capacità e competenze<br />

aziendali.<br />

2.3.1. Le risorse immateriali<br />

Come anticipato, le risorse immateriali appaiono sempre più determinati per il<br />

successo competitivo dell’impresa.<br />

In primo luogo, le risorse immateriali sono dotate di elevata specificità in<br />

quanto derivano dalla storia di ciascuna impresa; la sostenibilità del vantaggio<br />

competitivo, che è connessa alla una inimitabilità, dipende dalle risorse aziendali<br />

immateriali, che, essendo frutto della storia dell’impresa, difficilmente possono<br />

essere imitate. (Vicari, 1992, pag. 131).<br />

Inoltre, le barriere all’entrata non dipendono solo da risorse legate agli<br />

investimenti (per esempio alle economie di scala) ma anche dal patrimonio di<br />

risorse immateriali che si è sedimentato nell’impresa (per esempio la forza del<br />

marchio, la fedeltà alla marca, il rapporto con i fornitori).<br />

Le risorse immateriali possiedono alcune proprietà.<br />

Le risorse immateriali sono accumulabili nell’impresa: in altri termini, le risorse<br />

immateriali tendono a sedimentari con il tempo e nel tempo attraverso diversi<br />

processi che i realizzano all’interno del sistema impresa (per esempio attraverso i<br />

processi di esperienza).<br />

Esse si sviluppano grazie al loro utilizzo: le relazioni con il cliente e con i<br />

fornitori, l’efficacia segnaletica e informativa del marchio, la motivazione del<br />

personale sono risorse immateriali che generalmente si alimentano grazie al loro<br />

utilizzo che tende a generare circoli virtuosi.<br />

Al tempo stesso, tendono a deperire se non sufficientemente gestite<br />

dall’impresa: le risorse tecnologiche dell’impresa, per esempio, possono essere<br />

superate da innovazioni generate da altre imprese, se non continuamente<br />

monitorate e rinnovate; la forza del marchio può perdere la propria efficacia se non<br />

sufficientemente supportata da investimenti pubblicitari; la preparazione e la<br />

motivazione delle risorse umane può esaurirsi se non sostenuta da investimenti in<br />

formazione e in marketing interno, ecc..<br />

Importanza delle risorse immateriali<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!