30.05.2013 Views

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

II. L'ANALISI DELL'AMBIENTE INTERNO: IL RUOLO ... - Economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIQUADRO. UN MODELLO DI INTERAZIONE TRA LE RISORSE E <strong>IL</strong><br />

COMPORTAMENTO AZIENDALE<br />

Secondo alcuni studiosi, il comportamento delle imprese è determinato dall’insieme delle<br />

risorse aziendali che, a loro volta (seguendo lo schema di un circolo che si autoalimenta),<br />

sono alimentate dal comportamento aziendale stesso. In altri termini, il complesso delle<br />

risorse di cui l’impresa dispone sono il risultato di comportamenti messi in atto<br />

dall’impresa in diversi ambiti. A loro volta, quei comportamenti sono il risultato delle<br />

risorse che l’impresa aveva a disposizione nel momento in cui ha deliberato o attuato<br />

l’azione e delle risorse potenziali che l’impresa prevedeva di ottenere con quel particolare<br />

comportamento. Ogni risorsa è contemporaneamente il risultato di risorse precedenti e<br />

l’origine di risorse future.<br />

comportamenti<br />

Fonte: Vicari, 1992<br />

risorse<br />

risorse<br />

Secondo Grant (1998), numerosi sono motivi per i quali le risorse possono<br />

essere considerate il fondamento del comportamento strategico dell’impresa di<br />

lungo periodo.<br />

La strategia deve aver inizio da una dichiarazione dell’identità e degli scopi<br />

dell’impresa, nella forma di un’enunciazione della missione, che corrisponde a<br />

definire il campo di attività aziendale. Poiché alcuni elementi dell’attività<br />

aziendale, quali i clienti, i bisogni da soddisfare, le tecnologie, sono soggetti a<br />

cambiamenti repentini, l’identità dell’impresa potrà essere più precisamente<br />

definita in base alle risorse e alle competenze interne (e questo è l’aspetto che<br />

deriva dai fondamenti della Resource Based Theory).<br />

64<br />

comportamenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!