30.05.2013 Views

Regolamento edilizio - Comune di San Prisco

Regolamento edilizio - Comune di San Prisco

Regolamento edilizio - Comune di San Prisco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XIII DISCIPLINA DELLE ALTRE AUTORIZZAZIONI<br />

Art. 109 CAMPEGGI LIBERI E OCCASIONALI<br />

Art. 110 INSTALLAZIONE A TEMPO DETERMINATO DI STRUTTURE<br />

TRASFERIBILI, PRECARIE E GONFIABILI<br />

(anche se ancorate stabilmente al suolo)<br />

Art. 111 CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI<br />

STRUTTURE<br />

TRASFERIBILI, PRECARIE E GONFIABILI<br />

Art. 112 AUTORIZZAZIONI IMPIANTI TECNOLOGICI<br />

CAPITOLO XIV DISCIPLINA DELLE LOTTIZZAZIONI<br />

Art. 113 AMBITI DELLA LOTTIZZAZIONE<br />

Art. 114 ISTRUTTORIA DEI P.U.A. GIA LOTTIZZAZIONI<br />

Art. 115 DOCUMENTAZIONE DEI P.U.A.<br />

Art. 116 REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE<br />

Art. 117 SPECIALE TRATTAMENTO DA ASSICURARE AL CONCESSIONARIO<br />

ALL'INTERNO DEI P.U.A.<br />

Art. 118 COMPILAZIONE D'UFFICIO DEI PROGETTI DEI P.U.A.<br />

Art. 119 EDILIZIA CONVENZIONATA<br />

CAPITOLO XV VIGILANZA SULLA ATTIVITÀ URBANISTICA EDILIZIA<br />

Art. 120 COMPETENZA ED ATTRIBUZIONI<br />

CAPITOLO XVI DISPOSIZIONI FINALI<br />

Art. 121 ENTRATA IN VIGORE DEL PRESENTE REGOLAMENTO<br />

Art. 122 NORME ABROGATE<br />

Art. 123 POTERI IN DEROGA<br />

Art. 124 SANZIONI<br />

N.B.<br />

1) In molti articoli del presente <strong>Regolamento</strong> viene usata, genericamente, la definizione "il<br />

<strong>Comune</strong>"; essa deve intendersi come in<strong>di</strong>cazione dell'Ente territoriale competente, in senso lato, il<br />

quale, nelle <strong>di</strong>verse circostanze, opererà me<strong>di</strong>ante i propri organismi e/o le proprie strutture, secondo<br />

le competenze attribuite a ciascuno dalla vigente normativa.<br />

2) Le competenze che il presente <strong>Regolamento</strong> attribuisce al Dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale, in<br />

assenza <strong>di</strong> tale figura, possono essere svolte dal Responsabile del Servizio.<br />

3) Ogni volta che nel regolamento de quo si richiamano competenze dell’ASL ascrivibili a tutela igienico<br />

sanitaria, dovrà intendersi, come ufficio e personale <strong>di</strong> riferimento: “Il Responsabile del<br />

Servizio d’Igiene e <strong>San</strong>ità Pubblica del <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Prevenzione o suo delegato, che comunque<br />

dovrà essere un me<strong>di</strong>co igienista, preferibilmente nella figura del Responsabile dell’Unità Operativa <strong>di</strong><br />

Prevenzione Collettiva territorialmente competente”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!