31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16 sussiegosa la Zamira. “Siamo in campagna . Lavoriamo quanno che - Pag.0208.37<br />

17 oggi. Anche i più <strong>du</strong>ri, soli per la campagna in mezzo al popolo, vi - Pag.0210.7<br />

18 subire, indifesa, lei una povera fija <strong>de</strong> campagna , quel sopruso.I La - Pag.0210.22<br />

19 sull'aia e nel prato, a monte o a campagna . Un malefizio rosso e - Pag.0212.25<br />

20 un sentiero si buttava in diagonale a campagna : troppo motoso - Pag.0216.14<br />

21 alla scure superstite nel vuoto <strong>de</strong>lla campagna , l'appello intermittente, - Pag.0218.17<br />

22 di competenza <strong>de</strong>i carabinieri. No, la campagna solitaria, fuori, inumidita - Pag.0233.30<br />

23 responso. Taceva, al tacere, fuori, <strong>de</strong>lla campagna , di tutta la solitaria - Pag.0235.3<br />

24 <strong>de</strong>lla campagna, di tutta la solitaria campagna : nella sembianza d'un - Pag.0235.3<br />

25 o presenza in un pan<strong>de</strong>monismo <strong>de</strong>lla campagna e <strong>de</strong>lla terra, sotto cieli - Pag.0235.37<br />

26 nella povertà e nella solitudine <strong>de</strong>lla campagna senza grangia egli - Pag.0236.9<br />

27 20,25, dall'aperta accessione <strong>de</strong>lla campagna . La nonna, tra le galline - Pag.0237.2<br />

28 mattina prima: di certo s'era buttato a campagna . O si fosse, invece, - Pag.0246.25<br />

29 ” E arrancava. L'immagine di quella campagna così <strong>de</strong>solata nel marzo, - Pag.0247.1<br />

30 non aveva soldi pel treno, buttarsi a la campagna verso la Solforata e la - Pag.0248.5<br />

31 al casello: brutta e sicura. E la campagna , intorno, <strong>de</strong>serta. Alla - Pag.0248.21<br />

32 a l'erbaggi se po dì, una strada <strong>de</strong> campagna che <strong>c'</strong>è appena un - Pag.0257.2<br />

33 per meritare il quale aveva divorato la campagna . Ed era stata, la via - Pag.0265.27<br />

34 nel monte: e nel silenzio <strong>de</strong>lla campagna e nel muto stupire <strong>de</strong>lle - Pag.0268.24<br />

35 nel male, o sudate all'opere che la campagna , senza remissione, col - Pag.0273.2<br />

campagnolo 1<br />

1 bah: come il babbo di Lucherino. E campagnolo vedovo dopo che - Pag.0237.38<br />

campana 4<br />

1 Na fame che nun ce ve<strong>de</strong>vo. La campana grossa, a Santa Maria - Pag.0185.1<br />

2 che m'arigalò la pagnottella. Quela campana , quanno che la sento, me - Pag.0185.5<br />

3 <strong>de</strong>lla Ines, circa la benedizzione che la campana di Santa Maria Maggiore - Pag.0252.27<br />

4 Intrappolata <strong>de</strong>ntro il suo gabbione, la campana grossa <strong>de</strong> li scolari - Pag.0264.15<br />

campanellante 1<br />

1 e il rotolare alquanto impedito e però campanellante <strong>de</strong>i tram, era - Pag.0252.4<br />

campanelli 1<br />

1 a cambià le varvole e a fa sonà li campanelli , quanno je viè no - Pag.0179.23<br />

campanello 8<br />

1 <strong>de</strong>lla nepote albana, <strong>de</strong>lla tiburtina? Il campanello trillò. La Lulù fece il - Pag.0024.39<br />

2 faceva ogni volta al primo trillare <strong>de</strong>l campanello . Poi aveva aperto. - Pag.0030.34<br />

3 pavore nei confronti <strong>de</strong>l trillo <strong>de</strong>l campanello s'era intellettualizzato - Pag.0031.19<br />

4 al trillo, alle più casalinghe istanze <strong>de</strong>l campanello . Risultò che il - Pag.0032.7<br />

5 po' prima <strong>de</strong>i <strong>du</strong>e colpi di pistola il suo campanello aveva sonato pure lui, - Pag.0037.8<br />

6 un tratto il silenzio, “quel terribile campanello ” s'era fatto - Pag.0038.5<br />

7 di via <strong>de</strong>i Serpenti.” E la sonata di campanello ai Bal<strong>du</strong>cci? Un errore, - Pag.0071.6<br />

8 dava subbito presente, prima ancora <strong>de</strong>r campanello (stanza numero - Pag.0127.22<br />

campanile 2<br />

1 intrico di tutti i rami: un accenno, il campanile a cuspi<strong>de</strong>, al di là <strong>de</strong>l - Pag.0263.35<br />

2 a un suggerimento di porpora, il campanile “<strong>de</strong>l nono secolo” - Pag.0264.12<br />

camperebbe 1<br />

1 d'affari: quelle ... Senza cambiali nun se camperebbe .” Come mai, con - Pag.0096.17<br />

campestre 1<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!