31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 quasi: che gli evaporava dalle labbra carnose , ma piuttosto bianche, - Pag.0016.33<br />

carnovali 1<br />

1 è trombettata tanto, nei trombettosi carnovali , da tanti culi di - Pag.0231.20<br />

caro 4<br />

1 lasciarsi ca<strong>de</strong>r dall'alto, per ven<strong>de</strong>rsi a caro prezzo. Al più alto prezzo - Pag.0078.17<br />

2 si era reso indimenticabile. “Povero e caro zio Peppe!” lacrimavano i - Pag.0109.8<br />

3 <strong>de</strong>l refrain: di quel ritornello così caro a tutti i cuori <strong>de</strong>' soci vitalizi - Pag.0159.7<br />

4 te tocca beve er vino suo, ch'è più caro , perch'è più arrinomato <strong>de</strong> - Pag.0181.23<br />

carogna 1<br />

1 il dottore. “Se lo sapessi, quella carogna era già <strong>de</strong>ntro di certo, al - Pag.0117.7<br />

carote 1<br />

1 le bancarelle abbacchiare, oltrepassò carote e castagne e attigue - Pag.0253.24<br />

caroti<strong>de</strong> 2<br />

1 mormorò Ingravallo chinandosi, “la caroti<strong>de</strong> ! la iugulare ... Dio!” Er - Pag.0059.32<br />

2 paré tante bolle <strong>de</strong> sapone rosse: e la caroti<strong>de</strong> , la jugulare, buttaveno - Pag.0068.10<br />

carovana 2<br />

1 neri neri a correse dietro tutta la carovana <strong>de</strong> li bottoni da prete: - Pag.0135.8<br />

2 vermolini rarissimi. Trapassata la breve carovana <strong>de</strong>lle sollecitazioni - Pag.0223.27<br />

carovane 2<br />

1 Palomba, levava gli occhi: su, su: carovane bianche di nuvole - Pag.0159.18<br />

2 dispariva, rimpiccinito, incontro a carovane alte di nuvole: tra le - Pag.0222.32<br />

Carpàno 1<br />

1 “Puro l'apperitivo je ce vo: er Carpàno ” (così accentò). “Da - Pag.0180.32<br />

carpie 1<br />

1 soffocavano, boccheggiavano, grasse carpie in una piscina-trappola - Pag.0258.17<br />

carpita 1<br />

1 mondo celata, alle viscere <strong>de</strong>l mondo carpita , un giorno, geometrizzata a - Pag.0230.18<br />

carreggiata 2<br />

1 voleva: era sconvolta: non si teneva in carreggiata . Chi tuttavia la - Pag.0039.12<br />

2 sulla schiena. Poco a poco si rimise in carreggiata , con la voce, anzi, - Pag.0102.20<br />

carreggiate 1<br />

1 motosa discen<strong>de</strong>va: <strong>poi</strong> si rassodò: le carreggiate si dilatarono a pozze, - Pag.0268.6<br />

carretti 1<br />

1 li vignaroli che lavoreno soli, e li carretti , li somari ...” “E che - Pag.0245.30<br />

carrettieri 3<br />

1 ma puro quarche<strong>du</strong>na <strong>de</strong> quindici. E li carrettieri ? E li cavalli? Ah, nella - Pag.0146.5<br />

2 classe: al laboratorio-bettola dove i carrettieri <strong>de</strong>ll'Appia sostassero - Pag.0148.19<br />

3 e cara Zamira! Soleva mescere ai carrettieri <strong>de</strong>ll'Appia: ai carabinieri - Pag.0152.6<br />

carri 1<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!