31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

capace 8<br />

1 fronte ... finì pe dì, già, ch'era capace puro d'annà co certe - Pag.0171.1<br />

2 s'arancia magari co no sfilatino. È puro capace d'attaccasse a la cannella - Pag.0180.38<br />

3 Si è che so' quattrini, <strong>poi</strong>, è capace <strong>de</strong> scannà puro er padre - Pag.0183.17<br />

4 la nonna, però. Quela befana era puro capace <strong>de</strong> menaje, si se - Pag.0184.35<br />

5 o sognato ... che diavolo era stato capace di sognare? ... uno strano - Pag.0192.15<br />

6 Poggiò adagio indi capovoltò ratto il capace dove gli era <strong>de</strong>tto: con - Pag.0229.13<br />

7 a sapello, che la spia fusse lei! Era capace <strong>de</strong> guastaje l'ossa.” E - Pag.0244.25<br />

8 il maresciallo Santarella, sarebbe stato capace di pensare: <strong>c'</strong>era la - Pag.0248.20<br />

capaci 1<br />

1 Ma la Storia è una sola! Be', sono capaci di spaccarla in <strong>du</strong>e: un - Pag.0146.21<br />

capacità 1<br />

1 d'una pratica s'insignisce di quella capacità di perfettibile - Pag.0191.26<br />

capanne 1<br />

1 lido: e per tappe, mendicando pane a le capanne , ri<strong>du</strong>rsi ad Ostia ... o - Pag.0248.7<br />

caparbia 1<br />

1 ce penzo, semo appena a luna nova.” Caparbia , insisteva nel motivo: - Pag.0204.37<br />

caparbio 1<br />

1 lei oleoso viscerame. Durava a titillarle caparbio non si ve<strong>de</strong>va bene che - Pag.0199.20<br />

cape 1<br />

1 così bene.” Proiettate in avanti le tre cape <strong>de</strong>i viaggiatori, le poppe - Pag.0217.36<br />

capegli 1<br />

1 fronte, sotto la pergola scarruffata <strong>de</strong>' capegli , ch'eran grigi e <strong>du</strong>ri, come - Pag.0153.6<br />

capelli 33<br />

1 <strong>de</strong>lla persona, o forse un po' tozzo, di capelli neri e folti e cresputi che - Pag.0015.6<br />

2 in un suo sogno: con un viluppo di bei capelli castani che le irrompevano - Pag.0026.37<br />

3 uscio! La Menegazzi, ravviati i capelli , entrò di nuovo in scena, - Pag.0030.8<br />

4 volatili, tra gli uccelli e le farfalle), dai capelli giallastri con ten<strong>de</strong>nza a - Pag.0038.37<br />

5 ma d'aspetto non <strong>de</strong>l tutto limpido, capelli neri, straunti e stralucidi, - Pag.0045.28<br />

6 fronte, in margine al nero cresputo <strong>de</strong>i capelli , un allinearsi di gocciole: - Pag.0058.2<br />

7 capo, nel nimbo, che l'avvolgeva, <strong>de</strong>i capelli , fili tuttavia operosi <strong>de</strong>lla - Pag.0059.20<br />

8 rado fil bianco appena appena tra i capelli corvini, con <strong>du</strong>e occhioni - Pag.0098.27<br />

9 che da pupetto era bionno <strong>de</strong> capelli : biondo rosso, dicevano. - Pag.0108.30<br />

10 testamento <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>funta signora”), coi capelli a spazzola, in un tono di - Pag.0130.5<br />

11 aspra e l'arruffio tempestoso <strong>de</strong>' capelli , e le rughe parallele e - Pag.0148.8<br />

12 come noiate, il viluppo <strong>de</strong>' rica<strong>de</strong>nti capelli . Ma in quell'attimo! davano - Pag.0152.17<br />

13 fronte fasciata di tristezza sotto quei capelli biondi così aspri, che - Pag.0164.27<br />

14 crassume disseccato nella polvere (quei capelli , pensaron tutti, don<strong>de</strong> un - Pag.0164.29<br />

15 è piccolo? è biondo? è scuro <strong>de</strong> capelli ?” Combattuta fra - Pag.0166.32<br />

16 il capo, che, rica<strong>de</strong>ndo sul volto, i capelli aridi o impastati misero in - Pag.0169.31<br />

17 pe strada, e sentisse pioviccicà ne li capelli ; mejo addormisse a na - Pag.0170.7<br />

18 tuttavia tuffato entro il gomito, co li capelli che spiovevano giù secchi - Pag.0170.38<br />

19 posarono tristemente su quell'arruffio di capelli , che spiovevano fuori a - Pag.0171.11<br />

20 nun è vecchia, questa qui, ma co certi capelli <strong>de</strong> stoppa!” Si rasciugò il - Pag.0171.21<br />

21 buttò all'indietro la zazzera, ciocche di capelli biondi, su cui erano - Pag.0181.27<br />

22 e <strong>de</strong>l collo e <strong>de</strong>l capo ridava all'abisso i capelli , significando la indomita - Pag.0193.23<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!