31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 circèo, cavandone documentata certezza che la Circe non si fosse - Pag.0174.34<br />

7 una volta al giorno, con l'algebrica certezza e la trepidazione d'animo - Pag.0219.10<br />

8 in lingua, e il <strong>du</strong>bbio e anzi l'osse<strong>de</strong>nte certezza di poter essere ascoltati e - Pag.0237.31<br />

9 ammanettato in caserma: non tuttavia la certezza . Ingravallo, alquanto - Pag.0266.8<br />

certezze 2<br />

1 in antifona, s'invasa in <strong>du</strong>e contrastanti certezze : il rapporto <strong>de</strong>lla - Pag.0146.25<br />

2 gran<strong>de</strong>, si attoscano le più illuminate certezze . “Andiamo,” ripeté il - Pag.0213.34<br />

certi 40<br />

1 molti danni <strong>de</strong>l secolo, alcuni subalterni, certi uscieri, i superiori, - Pag.0017.21<br />

2 ampia, da tener lei tutto il letto: certi occhi! un davanti! un - Pag.0018.32<br />

3 è ll'amico”, come il tan tan feroce di certi mali di testa, che lo - Pag.0025.23<br />

4 esterne. Perché Ingravallo, similmente a certi nostri filosofi, attribuiva - Pag.0031.38<br />

5 a tanti particolari ... quando si provano certi spaventi? Ingravallo adagiò - Pag.0039.26<br />

6 col perforante vigore d'un'anguilla o di certi pesci anadromi che sanno - Pag.0051.18<br />

7 nun <strong>c'</strong>era che lui, se po dì. Certi fregnoni <strong>de</strong> bigami o <strong>de</strong> - Pag.0076.29<br />

8 impazzano certe povere anime dietro a certi animali di stagione - Pag.0078.22<br />

9 plac, la pioggia <strong>de</strong>i fogli da mille. Certi goccioloni! Lui, - Pag.0078.24<br />

10 lo schedario di ferro, dove teneva certi pappié: era un armadietto - Pag.0087.36<br />

11 appurare se fosse asciutta o bagnata: certi numeri <strong>de</strong>l testimoniale non - Pag.0092.16<br />

12 dire, disse che: fuori Roma, a trovà certi amichi a Roccafrìngoli, su su - Pag.0099.3<br />

13 aveva <strong>de</strong>positato con altre buste e con certi ... ricordi personali, al Banco - Pag.0099.17<br />

14 quasi di foglia palustre che tirava a certi nobili tagli, o canti, o spicchi - Pag.0108.13<br />

15 Tenenza. E lui disponeva, nel corso di certi scambi di ve<strong>du</strong>te a tu per tu - Pag.0143.20<br />

16 reali di torbida illecebra. Talora, in certi pomeriggi, aveva occhiolini - Pag.0148.1<br />

17 punta, sti fiji d'una bona donna! co certi baffi! da sentì un lenzuolo da - Pag.0151.7<br />

18 pila, in d'un cantone, in mezzo a certi stracci! Una specie <strong>de</strong> - Pag.0151.17<br />

19 <strong>ereno</strong> panorami, se po capì. Certi cosciotti! ... Lo sguardo - Pag.0152.31<br />

20 di luna piena, sognavano 'o maresciallo. Certi scarcagnati con addosso - Pag.0156.13<br />

21 tutta la migragna <strong>de</strong>ll'impero imminente, certi morti <strong>de</strong> fame <strong>de</strong> ladruncoli - Pag.0156.14<br />

22 più, <strong>de</strong>ll'Appia: a certo chilometro, certi giorni, raggiungeva di - Pag.0158.5<br />

23 nun lo so si era mezzo: stava da certi signori che j'aveveno fatto la - Pag.0162.23<br />

24 al culto, a quegli anni, in ragione di certi lavori di riprìstino. Con tutta - Pag.0163.28<br />

25 Ma nun è vecchia, questa qui, ma co certi capelli <strong>de</strong> stoppa!” Si - Pag.0171.21<br />

26 riverbero giallo, da fa paura, come <strong>de</strong> certi fochi malsani, <strong>de</strong> la zecca - Pag.0176.29<br />

27 daveno pure la cojonella. Me pijaveno certi nervi! Ma senza le nìzziche - Pag.0176.36<br />

28 nun vonno più sonà; perché ce stanno certi signori, e specie le moje, che - Pag.0179.25<br />

29 ma je ce vonno ancora certe carte, certi bolli: che tutte l'osterie <strong>de</strong> - Pag.0182.32<br />

30 sul mattonato freddo qua e là con certi suoi chè chè chè chè tra - Pag.0205.13<br />

31 speziale sul suo marmo, certe mosse, certi prilli, certi lazzi non - Pag.0213.1<br />

32 suo marmo, certe mosse, certi prilli, certi lazzi non preventivati dal - Pag.0213.1<br />

33 nella perorazione fi<strong>de</strong>istica di certi preti-stregoni <strong>de</strong>l Tanganika o - Pag.0213.8<br />

34 e <strong>poi</strong> tutt'a un tratto vapor bianco, certi buffi fu fu fu fu che - Pag.0220.18<br />

35 che è connaturato all'autonomia di certi esseri e ne significa la - Pag.0231.17<br />

36 I Certi bagarozzi, certi vermini. E - Pag.0236.12<br />

37 I Certi bagarozzi, certi vermini. E appena se sentiva - Pag.0236.12<br />

38 viceversa, pareva intimidito: simile a certi minorati o a certi bimbi che - Pag.0242.5<br />

39 intimidito: simile a certi minorati o a certi bimbi che ammutiscono al - Pag.0242.5<br />

40 e svolte avanti, con più sussulti, e certi sobbalzi che nemmeno si - Pag.0265.24<br />

certificati 2<br />

1 vadano lacerati in modo così drastico i certificati in-folio <strong>de</strong>llo stato civile, - Pag.0090.5<br />

2 dopo tutto. Nel caso contrario, brutti certificati per lei. Loro aveveno - Pag.0170.15<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!