31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 ssé, Dio pe ttutte! A Taormina, a Cernobbio , a Ppositano, a - Pag.0174.2<br />

certa 28<br />

1 un ricordo <strong>de</strong>lla collina molisana. Una certa praticaccia <strong>de</strong>l mondo, <strong>de</strong>l - Pag.0015.13<br />

2 doveva di certo avercela: una certa conoscenza <strong>de</strong>gli uomini: e - Pag.0015.15<br />

3 con gran sollecitudine e con una certa ansia la gentile manina <strong>de</strong>lla - Pag.0020.10<br />

4 ben nota, a una esperienza certa e di comune dominio. - Pag.0021.30<br />

5 In cuor suo gli rimproverava certa mascolina grossezza, certe - Pag.0021.32<br />

6 Della fe<strong>de</strong>ltà di lui, forse, neppure era certa : quanto a questo, le pareva - Pag.0022.4<br />

7 era, <strong>du</strong>ole dirlo, in don Ciccio, una certa fred<strong>de</strong>zza, come un'astiosa - Pag.0025.10<br />

8 fagiche in genere, il grigiore o certa opalescenza superna <strong>de</strong>l - Pag.0028.5<br />

9 insomma, l'assassino, il meccanico ... era certa , e avrebbe potuto giurarlo - Pag.0032.31<br />

10 bianchi ... gli tremavano i labbri, ne era certa . L'aveva perso di vista - Pag.0036.6<br />

11 e imbarazzata ad un tempo. Una certa ansia d'arrivare in fondo. - Pag.0046.18<br />

12 moretta, <strong>de</strong>lla quale esibì la fotografia: certa Lantini Renata. Di ottima - Pag.0065.11<br />

13 cummendatore Angelone!” sospirò con certa enfasi. “A chillu lle piaceno - Pag.0071.3<br />

14 in Bal<strong>du</strong>cci. Aveva <strong>de</strong>l suo e, in certa misura, disponeva <strong>de</strong>l suo. - Pag.0075.33<br />

15 B marca undici al prezzo ... di certa roba che gira sul mercato!” - Pag.0085.8<br />

16 se faceveno compagnia tra <strong>de</strong> loro. Una certa mo<strong>de</strong>stia nei gusti. Un certo - Pag.0096.34<br />

17 a don Ciccio, a don Lorenzo, rivelava certa sconnessione, certa - Pag.0104.21<br />

18 Lorenzo, rivelava certa sconnessione, certa agitazione: un grafòlogo vi - Pag.0104.21<br />

19 <strong>de</strong>l <strong>poi</strong> , confortata dalla questura a farsi certa e veridica, e dall'intuito e - Pag.0129.39<br />

20 coturnice s'era portata a casa una certa sbrigativa attitudine a - Pag.0134.15<br />

21 donna <strong>de</strong>i Due Santi, sulla via Appia, certa Pàcori, Pàcori Zamira. - Pag.0140.8<br />

22 d'escrementi. Riportava l'animo a certa romanesca lautezza e - Pag.0160.11<br />

23 ” e dopo un'esitazione, e una certa conturbazione <strong>de</strong>l tono: “Pe - Pag.0165.31<br />

24 come di malavoglia, in realtà con una certa stizza segreta: la passò a - Pag.0168.18<br />

25 motore, frenò, fermò la corsa, con una certa cautela: sostò <strong>du</strong>e minuti, - Pag.0190.19<br />

26 ladreschi. Ma il Pestalozzi, con una certa applicata titubanza in sulle - Pag.0232.30<br />

27 volta in cima, pigiò sull'uscio, con una certa caritatevole pru<strong>de</strong>nza. - Pag.0272.38<br />

28 martellata quella cassa: e insomma una certa serenità perzuasa in tutti i - Pag.0274.3<br />

certamente 4<br />

1 voci multiregionali <strong>de</strong>lla questura e la certamente romana <strong>de</strong> la sora - Pag.0089.22<br />

2 riusciva a tacitarli ogni volta: quasi certamente con l'argomento - Pag.0101.1<br />

3 “Diome<strong>de</strong>,” si disse la ragazza, “è certamente incolpevole. Schiaffi in - Pag.0170.25<br />

4 così disse Lavinia, l'avrebbero certamente incontrata, a - Pag.0216.18<br />

certe 62<br />

1 rimproverava certa mascolina grossezza, certe fanfaronate, certe risate un - Pag.0021.32<br />

2 mascolina grossezza, certe fanfaronate, certe risate un po' troppo - Pag.0021.33<br />

3 discreta torre, sto mulo. A giudicare da certe allusioni di lei, uno di quelli - Pag.0022.28<br />

4 “anche per i gatti: che ce cumbineno certe caciare, la notte.” D'anno - Pag.0024.10<br />

5 sior sì: non poteva lavare i piatti, certe volte, da tanto le - Pag.0038.19<br />

6 che si ostinano a mostrarsi tali, in certe situazioni poco adatte per - Pag.0044.6<br />

7 Il Bottafavi anzi, quando aveva ingollato certe minestre, se lo sognava di - Pag.0050.20<br />

8 I , al “possessivo di cui era tutto”. Certe fanciulle poco edotte di - Pag.0051.24<br />

9 un vigliacchetto <strong>de</strong> quattr'anni, in certe bottije, che cinque anni - Pag.0054.15<br />

10 er maschietto tosto, o er tu-mi-stufi, certe volte, o er superbioso; o er - Pag.0066.15<br />

11 'o portasigarette, “non badano a certe miserie. Hanno le ve<strong>du</strong>te - Pag.0074.3<br />

12 impazzata anche lei, come impazzano certe povere anime dietro a certi - Pag.0078.22<br />

13 <strong>de</strong>lla biancheria da sten<strong>de</strong>re. Mbè, lei, certe matine <strong>de</strong> tramontana, - Pag.0079.38<br />

14 Cantava come a diciott'anni. I ragazzini, certe volte, la chiamaveno di giù: - Pag.0080.4<br />

15 età, si sa. Un po' di fiacca, certe volte, a certe giornate di - Pag.0082.38<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!