31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

catena 33<br />

1 a titolo di sacro <strong>de</strong>posito: e la catena d'oro da orologio con - Pag.0102.28<br />

2 o Tenebra, può ridischiu<strong>de</strong>re alla catena <strong>de</strong>lle <strong>de</strong>terminazioni una - Pag.0105.39<br />

3 d'oro da uomo con brillante: e una catena d'oro da orologgio, assai - Pag.0107.28<br />

4 greve, parecchio lunga. “Chesta è na catena 'e nave,” fece Ingravallo - Pag.0107.29<br />

5 e senza particolare stupore. La catena , da un capo, terminava nel - Pag.0107.32<br />

6 rosso, dicevano. Morto il nonno, la catena (col ciondolo) era andata - Pag.0108.31<br />

7 trasferire a Liliana la proprietà <strong>de</strong>lla catena d'oro, a norma <strong>de</strong>l - Pag.0109.5<br />

8 “i corpi <strong>de</strong>l reato”: e cioè la catena , l'anello col brillante, i - Pag.0111.7<br />

9 “Mbè, noia, noia ... E 'a catena , e 'o brillante? Veniamo ai - Pag.0112.36<br />

10 l'azzurro. Parliamo nu poco 'e sta catena 'e camino”: e, presala da - Pag.0113.1<br />

11 e li lasciava a voi”, e <strong>de</strong>pose la catena , e prese di sul tavolo e - Pag.0113.13<br />

12 I “E questa è la catena <strong>de</strong>l nonno ... E me la - Pag.0114.38<br />

13 Rutilio: che je se ve<strong>de</strong> ancora sta catena su lo stomaco. Proprio - Pag.0115.5<br />

14 lo ricordo. Poi me volle rigalà pure la catena . A tutti i costi. Nun ce fu - Pag.0115.21<br />

15 nel salotto.” Indi, pensoso: “A la catena però nun <strong>c'</strong>era attaccato - Pag.0115.23<br />

16 Io non l'ho mai neppur visto. La catena e l'anello, con le diecimila - Pag.0117.9<br />

17 di attaccarmela anzi lui stesso, alla catena d'oro <strong>de</strong>l nonno,” la - Pag.0117.37<br />

18 Si scusò. Ma <strong>poi</strong> gli portavo la catena . Mejo carta <strong>de</strong> quella, - Pag.0118.4<br />

19 di dover divi<strong>de</strong>re? di dover spartire la catena d'oro ... coi poveri? come - Pag.0118.32<br />

20 per modo <strong>de</strong> dì: “il diaspro pe la catena , lo vorrei che - Pag.0121.11<br />

21 lui a ritirallo, portando con sé la catena : “quella, sì”: la - Pag.0122.13<br />

22 la riconosceva perfettamente. “Quella catena ,” aveva <strong>de</strong>tto Liliana, “sa? - Pag.0122.14<br />

23 Si titillò con tre diti il ciondolino <strong>de</strong> la catena d'oro, sul panciotto. Spianò - Pag.0133.5<br />

24 via di vecchie, di zie, di comari a catena : la catena <strong>de</strong>lle cognazioni, - Pag.0142.8<br />

25 di zie, di comari a catena: la catena <strong>de</strong>lle cognazioni, ribadita nel - Pag.0142.8<br />

26 cognazioni, ribadita nel tempo lungo la catena <strong>de</strong>l monte, <strong>de</strong>l <strong>du</strong>ro monte - Pag.0142.9<br />

27 callaro in sur cammino, sospeso a na catena : e una bella pila, in d'un - Pag.0151.16<br />

28 turbato, seccato: <strong>poi</strong> assorto dietro una catena di pensieri. Analogie - Pag.0164.14<br />

29 n'orloggione spiaccicato a terra, che la catena <strong>de</strong> l'acquedotto claudio - Pag.0191.22<br />

30 <strong>de</strong>l Cocullo), ma per buona sorte a catena .I Una vecchia apparve, - Pag.0218.34<br />

31 i peli rabbuffavano, <strong>de</strong>l furibondo: e a catena tesa riprincipiò ringhiare e - Pag.0220.37<br />

32 le spiritate sofonisbe: ma sal<strong>de</strong>zza di catena e carità di spago, era anzi - Pag.0221.19<br />

33 in ripresa di coscienza, sbadigliò a catena otto o nove volte, fino a - Pag.0259.19<br />

catenaccino 1<br />

1 orgasmo, dall'altra parte <strong>de</strong>ll'uscio che il catenaccino preclu<strong>de</strong>va, una <strong>de</strong>licata - Pag.0260.9<br />

catenaccio 2<br />

1 notte: sognava di averci sullo stomaco il catenaccio . Era allora che lo - Pag.0050.22<br />

2 o sala di consultazione, per uscio con catenaccio , al sacello o ricettacolo - Pag.0150.39<br />

catene 3<br />

1 tempo, di accorciare le lunghe catene <strong>de</strong>i soriti proce<strong>du</strong>rali, - Pag.0076.21<br />

2 bel guappo lì(che gli stava avanti), le catene d'oro <strong>de</strong>i morti ... bambini, - Pag.0120.20<br />

3 catene d'oro <strong>de</strong>i morti ... bambini, dalle catene d'oro, non ne vien fuori di - Pag.0120.21<br />

catenella 2<br />

1 Teresina si risolvette a sganciare la catenella ed aprì, si disse - Pag.0032.9<br />

2 sapeva un po' di prepotenza, ripose la catenella : e tirò fuori, da n'antra - Pag.0210.2<br />

catenelle 3<br />

1 in loro cuncupiscenza repentina <strong>de</strong>lle catenelle da polso: come allo - Pag.0156.36<br />

2 I Ornamento, con catenelle in giberna, <strong>de</strong>lla Tenenza - Pag.0158.1<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!