31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caratteristico 1<br />

1 La catena, da un capo, terminava nel caratteristico dispositivo di - Pag.0107.32<br />

carbonchioli 1<br />

1 a momenti sparava tutto dal naso, carbonchioli e caffelatte. “Patèma, - Pag.0261.19<br />

carbone 1<br />

1 tutti ricciolini, in testa, impolverati di carbone , un anello d'oro appeso al - Pag.0213.10<br />

carbonioso 1<br />

1 modo, a permanere, come un lucido e carbonioso vello, sul cranio: - Pag.0113.11<br />

carcagni 1<br />

1 che te fanno scegne lo stommico a li carcagni . Nemmanco er rosario - Pag.0175.38<br />

carcagno 1<br />

1 un pallettone da schioppo sott'ar carcagno , che te sentivi - Pag.0134.21<br />

carcan 1<br />

1 pasta sfoglia, “circondato” di brillanti, carcan , battuto a macchina carcane - Pag.0233.3<br />

carcanco 1<br />

1 a macchina carcane <strong>poi</strong> riscattato a carcanco , di granati in stile antico - Pag.0233.4<br />

carcane 1<br />

1 di brillanti, carcan, battuto a macchina carcane <strong>poi</strong> riscattato a carcanco, - Pag.0233.4<br />

carcerà 3<br />

1 Chiggi? Cor Fe<strong>de</strong>rzoni che voleva carcerà pe forza tutti li storcioni - Pag.0073.7<br />

2 un affare tra <strong>de</strong> noi: nun lo ponno carcerà pe questo.” “Due - Pag.0168.7<br />

3 la supplicaveno. Bella verità! <strong>de</strong> fa carcerà la gente. La gente ... che - Pag.0170.11<br />

carcerallo 1<br />

1 a sacco. La giustizzia, no, nun poteva carcerallo tre anni pe via d'una - Pag.0243.22<br />

carcere 1<br />

1 all'anulare il magnifico diaspro che il carcere non gli aveva tolto: quello - Pag.0113.23<br />

carcioffole 1<br />

1 certa enfasi. “A chillu lle piaceno 'e carcioffole . Jammo a vedé. 'O - Pag.0071.3<br />

carciofi 1<br />

1 fra silenti pini ad umbrello e campi di carciofi e qualche stalla, e diruti - Pag.0163.17<br />

carciofini 3<br />

1 li porgevano, come si dice a Firenze. ( Carciofini all'olio, vitel tonnato.) - Pag.0041.34<br />

2 manco ciavrà fantasia <strong>de</strong> magnà li carciofini ... Manco un zeppo se - Pag.0043.28<br />

3 questurinesca, di brisàvola e di carciofini all'olio. Via Venti - Pag.0044.17<br />

carciofoli 1<br />

1 a li broccoli: e tratanto coltivamo li carciofoli .” Ascanio stava a dormì - Pag.0257.7<br />

carda 1<br />

1 <strong>de</strong>lle antenne, come punte di pettine di carda un'ovatta: nel vello <strong>de</strong>l - Pag.0159.21<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!