31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cascar 1<br />

1 ragione volesse figurare di cascar dalle nuvole. Tutto il - Pag.0049.13<br />

cascata 3<br />

1 Gregoriana, un po' prima d'arrivare alla cascata .I Un futuro suddito <strong>de</strong>l - Pag.0101.8<br />

2 che se le bevevano a garganella in cascata , le sue truculente fessaggini: - Pag.0161.1<br />

3 castani dalla fronte all'indietro, quasi in cascata sullo scialle: il marzo vi - Pag.0206.37<br />

cascatella 3<br />

1 sta ad ascoltare a bocca aperta. Be'. La cascatella <strong>de</strong>lle telefonate - Pag.0081.38<br />

2 <strong>de</strong>lle telefonate gerarchesche, come ogni cascatella che si rispetti, era ed è - Pag.0081.39<br />

3 fremente, la faceva ri<strong>de</strong>re e ri<strong>de</strong>re a cascatella grulla, smaniare dal - Pag.0194.35<br />

cascato 3<br />

1 E com'è che Bal<strong>du</strong>cci, stamattina, è cascato dalle nuvole? Un ricordo - Pag.0118.12<br />

2 montagna, <strong>de</strong> quando nun <strong>c'</strong>era ancora cascato addosso l'impero: sì, sur - Pag.0151.14<br />

3 portafojo all'ommini? Si ar taschino j'è cascato er bottone, affare fatto: - Pag.0257.21<br />

cascaveno 1<br />

1 <strong>de</strong> rospo, e queli dieci <strong>de</strong>toni che je cascaveno su li fianchi come <strong>du</strong> - Pag.0055.39<br />

cascherino 1<br />

1 genere, però: tra 'r chirichetto e er cascherino , <strong>de</strong> <strong>quer</strong> fornaro <strong>de</strong> - Pag.0184.13<br />

case 11<br />

1 l'oro e l'argento. Una di quelle grandi case <strong>de</strong>i primi <strong>de</strong>l secolo che - Pag.0028.8<br />

2 I Quando gli tremola un poco, alle case e a tutti li tetti <strong>de</strong>gli uomini, - Pag.0120.11<br />

3 di lontano, dal Torraccio, dalle ultime case <strong>de</strong> le Frattocchie, dalle - Pag.0154.25<br />

4 là: per suo conto: “annava pe le case a giustà li fili quanno che - Pag.0179.20<br />

5 in una chiarìa tersa ai Castelli, a le case <strong>de</strong>gli umani, lo fascinò ad un - Pag.0247.4<br />

6 di magia: i cubi e i diedri <strong>de</strong>lle case la coronavano al sommo, i - Pag.0247.5<br />

7 augusti e il grigiore umbertino <strong>de</strong>lle case a cinque piani, e il rotolare - Pag.0252.3<br />

8 terrazzi, ne vibravano i vetri chiusi <strong>de</strong>lle case , ogni più addormita finestra. - Pag.0264.19<br />

9 Crocchiapani abita là, in una <strong>de</strong> quelle case che ve<strong>de</strong>te, il mucchietto a - Pag.0268.28<br />

10 d'un'antica mascella <strong>de</strong>l mondo. Le case <strong>de</strong>i viventi, mute nella - Pag.0268.33<br />

11 e non eccessivamente melmoso le tre case . Proce<strong>de</strong>vano in fila <strong>de</strong>tta - Pag.0269.21<br />

casellante 1<br />

1 <strong>de</strong>llo sguardo. “È la nipote <strong>de</strong>l casellante : al passaggio a livello, - Pag.0214.26<br />

casellario 1<br />

1 di lei, non il nome, tuttavia, nel casellario <strong>de</strong>l cervello. “Sei la - Pag.0208.7<br />

casello 14<br />

1 <strong>de</strong>l litorale pometino: le donne <strong>de</strong>l casello strillavano, gridavano ch'era - Pag.0192.38<br />

2 col fido Farafilioro farà-figli-d'oro, al casello chilometro 20,25, - Pag.0218.29<br />

3 la implorazione lontana <strong>de</strong>r cuccù: e al casello Km 20,25 sarebbe altresì - Pag.0219.6<br />

4 e controcurve, <strong>de</strong>l secondo ottocento. Al casello , <strong>de</strong>tto da taluni di Casal - Pag.0219.8<br />

5 passi gravi e chiodati fino alla porta <strong>de</strong>l casello : quasi ignorarono la donna, - Pag.0220.6<br />

6 a l'istesso tempo da li piedi. Oltre il casello <strong>poi</strong>, sul sentiero grigio a - Pag.0220.28<br />

7 Divino Amore) e prima d'arrivare al casello , ad altezza appena d'un - Pag.0222.35<br />

8 a perquisir la casa,” era viceversa un casello , “ossia la stanza dove - Pag.0225.14<br />

9 parere la sonnambula, entrò in casa, o casello invece che fosse. I <strong>du</strong>e la - Pag.0225.29<br />

10 “recarsi” a Marino per testimoniare: il casello rimaneva incustodito. Non - Pag.0237.15<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!