31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

108 “No, no, è na buciarda! Che <strong>c'</strong> entro io?” “Che lo ha scelto,” - Pag.0224.10<br />

109 capo. Er titolare è lui. Quanno lui nun <strong>c'</strong> è, resto io ar posto suo.” - Pag.0224.31<br />

110 nessuno ve la toccherà. E se no, <strong>c'</strong> è ordine di perquisire. E se ci - Pag.0225.1<br />

111 Mbè, sor brigadiè, se spieghi mejo.” “ C' è una legge, no? un codice: un - Pag.0225.10<br />

112 “Cercate pure, sor brigadiè: ma nun <strong>c'</strong> è gnente.”I E <strong>poi</strong> che il - Pag.0226.35<br />

113 sulla manica, e mandar via quei che <strong>c'</strong> erano. Galloni marescialli, questa - Pag.0230.5<br />

114 l'hai trovata subito.” “La seratura <strong>c'</strong> è stata sempre: ce tenemo un - Pag.0234.31<br />

115 era: essendo er diavolo. Diavolo, nun <strong>c'</strong> era <strong>du</strong>bbio, e spia, imaginò la - Pag.0236.16<br />

116 pijeranno loro, sta' sicura.” “Loro nun <strong>c'</strong> entreno. E tu nemmanco, però. - Pag.0241.37<br />

117 sotterrata. Manco male. Sotterrata nun <strong>c'</strong> è più. N'affare! Giusto pe faje - Pag.0243.19<br />

118 piaceva <strong>de</strong> parlà. Più che nu e bu nun <strong>c'</strong> era caso che je sortisse, da quela - Pag.0244.6<br />

119 come l'Appia o come la strada anziate, <strong>c'</strong> era sorveglianza: agenti - Pag.0247.22<br />

120 sarebbe stato capace di pensare: <strong>c'</strong> era la fidanzata brutta, al - Pag.0248.20<br />

121 avrebbe potuto fors'anco evitarla: <strong>c'</strong> erano <strong>du</strong>e donne! - Pag.0250.29<br />

122 se po dì, una strada <strong>de</strong> campagna che <strong>c'</strong> è appena un cartello che <strong>c'</strong>è - Pag.0257.2<br />

123 che <strong>c'</strong>è appena un cartello che <strong>c'</strong> è scritto via Popolonia, “e lì ce - Pag.0257.2<br />

124 verso via Mamiani o via Ricasoli: <strong>c'</strong> era un passaggio tra le - Pag.0257.27<br />

125 gli sconsi<strong>de</strong>rati e avventati, se pur <strong>c'</strong> erano. Titubavan tutti nu poco - Pag.0262.35<br />

126 Dove, difatti, poco dopo ce correveno, <strong>c'</strong> un pacco <strong>de</strong> vocabbolari: e - Pag.0264.25<br />

127 chilometri emmezzo puro quattro: nun <strong>c'</strong> è che d'annà avanti co la - Pag.0269.3<br />

128 “E <strong>poi</strong>, dopo vostro padre, chi <strong>c'</strong> è?” “Nessuno, sor dottó - Pag.0272.1<br />

129 m' 'o dica lei, si lo sa. C' è una donna <strong>de</strong> qui, <strong>de</strong> Tor <strong>de</strong> - Pag.0272.3<br />

130 ferito: “almeno al funerale? ... Non <strong>c'</strong> era né cuore né anima, - Pag.0272.28<br />

<strong>131</strong> la immobilità rugosa di un fossile. Non <strong>c'</strong> era, in grembo, ma le ci voleva, - Pag.0274.31<br />

ca 7<br />

1 e 'o brillante? Veniamo ai fatti, dottó. Ca mme pare ca stammo - Pag.0112.37<br />

2 Veniamo ai fatti, dottó. Ca mme pare ca stammo per<strong>de</strong>nno 'o tiempo. - Pag.0112.37<br />

3 campagna? ... Ne', figlió nun cre<strong>de</strong>re ca me 'mpappocchie ... Tu mme - Pag.0163.3<br />

4 Bergesse. E bbuona pesca. Comma ca tenimmo appena n'indizio, - Pag.0172.1<br />

5 la scaltrezza <strong>de</strong>i parenti. “Se penzano ca chiste guaglione viaggeno pe - Pag.0173.29<br />

6 per altro, la ga padana in una ca centroitalica. Così acca<strong>de</strong>, nei - Pag.0185.37<br />

7 allibì. “Sputa 'o nome, chillo ca tieni cà: o t' 'o farà sputare - Pag.0276.18<br />

cà 1<br />

1 allibì. “Sputa 'o nome, chillo ca tieni cà : o t' 'o farà sputare 'o - Pag.0276.18<br />

Ca' 1<br />

1 spengere: al passaggio <strong>de</strong>ll'Appia, o a Ca' Francesi, a Tor Ser Paolo, - Pag.0158.22<br />

cabala 1<br />

1 in cancherologia, dalla mo<strong>de</strong>rna cabala cancherologica: tanto in - Pag.0110.1<br />

cabbala 1<br />

1 <strong>ereno</strong> li tarocchi astrologgichi: clepsidra, cabbala <strong>de</strong>r lotto e pentàcolo: un - Pag.0151.38<br />

cabina 3<br />

1 <strong>de</strong>l macchinista di già si sporgeva di cabina , a pren<strong>de</strong>r nota <strong>de</strong>l colore - Pag.0222.1<br />

2 che fosse. I <strong>du</strong>e la seguirono. Da quella cabina telefonica e cucinetta - Pag.0225.30<br />

3 <strong>de</strong>lla notte, coi loro grossi autisti nella cabina come timonieri dietro il - Pag.0247.29<br />

cacarellava 1<br />

1 becco, tutto superbioso, e <strong>poi</strong> l'altra: cacarellava , così, come gnente - Pag.0236.23<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!