31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50 <strong>de</strong>lle poppe: in un ansimo lieve, ma di certo in un vivo batticuore. Le si - Pag.0207.4<br />

51 nella vera sua luce: nel suo senso certo , obbligativo <strong>de</strong>l conoscere: - Pag.0212.16<br />

52 se non proprio l'imminenza, di certo l'aspettazione d'uno - Pag.0218.38<br />

53 parossismo e sembrò addirittura, in un certo punto, risoluto d'inseguire a - Pag.0221.18<br />

54 non si capì bene che cosa, ma di certo <strong>de</strong>lle porcherie: erano una - Pag.0222.12<br />

55 d'Italia: e la Menegazzi nemmeno. Un certo senso <strong>de</strong>l valore e <strong>de</strong>l - Pag.0232.2<br />

56 un giorno sì un giorno no. Camilla, <strong>de</strong> certo , nun doveva avé fiatato, co - Pag.0244.9<br />

57 lui.” Le spie non gli mancavano di certo , conchiuse nel torpore <strong>de</strong>lla - Pag.0245.1<br />

58 estrarre (sognava ora) come qualmente certo Retalli Enea <strong>de</strong>tto Iginio - Pag.0245.5<br />

59 un'altra occupazione non è certo buono a trovarla,” i<strong>de</strong>ò - Pag.0246.21<br />

60 aver tagliato la mattina prima: di certo s'era buttato a campagna. O - Pag.0246.25<br />

61 dato per non improbabile o per quasi certo l'incontro: ma non li - Pag.0267.34<br />

certuna 1<br />

1 donna (femminuccia, cre<strong>de</strong>va lui di certuna , borghesuccia) che ten<strong>de</strong> - Pag.0105.22<br />

cerva 1<br />

1 in quattro, come quattro cani una cerva , stirandola e sospingendola - Pag.0163.10<br />

cervelli 1<br />

1 di tutti, <strong>de</strong>l resto, e in tutti i cervelli <strong>de</strong>lla gente, una di quelle - Pag.0019.37<br />

cervello 14<br />

1 cassa non sapeva neanche lui se <strong>de</strong>l cervello o <strong>de</strong>l cuore, ma forse era - Pag.0025.20<br />

2 “disgrazia”, le avevano scompaginato il cervello , quel tanto di sua persona - Pag.0039.5<br />

3 persona che poteva pren<strong>de</strong>r nome di cervello . Aveva quarantanove anni, - Pag.0039.6<br />

4 era un'oca vanesia e le era svaporato il cervello , sicché lo aveva lasciato - Pag.0052.3<br />

5 ne <strong>de</strong>ve subire il confronto.” Il loro cervello , <strong>de</strong> quele <strong>du</strong> befane <strong>de</strong> - Pag.0091.12<br />

6 l'attività stessa <strong>de</strong>lla corteccia, int' 'o cervello d' 'a femmena, si - Pag.0106.15<br />

7 <strong>du</strong>e l'una: o je dava <strong>de</strong> vorta er cervello , o fussi che se cre<strong>de</strong>va <strong>de</strong> - Pag.0137.3<br />

8 agli altri, erano a lavorare in quel cervello . Non <strong>c'</strong>era nesso - Pag.0164.15<br />

9 la Zamira Pàcori! Vi dà di volta il cervello ? Con chi cre<strong>de</strong>te di parlare? - Pag.0205.2<br />

10 non il nome, tuttavia, nel casellario <strong>de</strong>l cervello . “Sei la Clelia, la Farcioni? - Pag.0208.7<br />

11 Fortuna. Alle statistiche precognitive <strong>de</strong>l cervello , acceso ma tuttavia - Pag.0234.20<br />

12 e <strong>de</strong>i presagi: lasciava pascolare il cervello negli interminati campi - Pag.0238.30<br />

13 Camilla piagnucolava d'esser povera? Il cervello <strong>de</strong>l brigadiere si smarrì. - Pag.0248.33<br />

14 il gran <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio ch'aviva, dint'a 'o cervello , di rivoltarsi dall'altra - Pag.0258.35<br />

cervice 2<br />

1 la indomita alterezza e <strong>de</strong>lla cervice e <strong>de</strong>ll'animo, ribadita dal - Pag.0193.24<br />

2 di diritto di primogenitura alonava la cervice di quest'altro, ne accen<strong>de</strong>va, - Pag.0199.7<br />

cervici 2<br />

1 sua collina molisana: <strong>du</strong>ri monti, <strong>du</strong>re cervici , <strong>du</strong>ro il diavolo! E la - Pag.0022.37<br />

2 venivano addirittura sopraffatte: come le cervici chine <strong>de</strong>lle vacche dalle - Pag.0029.13<br />

Cesare 3<br />

1 Zia sua, zi' Marietta, la moje <strong>de</strong> zi' Cesare , era la nonna <strong>de</strong> Giuliano. - Pag.0074.29<br />

2 padre suo e er nonno <strong>de</strong> Giuliano, zi' Cesare , <strong>ereno</strong> fratelli.” “Pecché - Pag.0074.36<br />

3 <strong>de</strong>tto comunemente solare, tempo di Cesare e di Gregorio.I Ed ecco - Pag.0195.6<br />

cespi 1<br />

1 mezz'aria, tutto cioè mezzo: e i bianchi cespi <strong>de</strong> la lattuga romana, o - Pag.0258.3<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!