31.05.2013 Views

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

c' 131 1 imbottito de quer metallo. Drento poi, c' ereno du scale ... - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

causa 4<br />

1 dir si voglia d'un unico motivo, d'una causa al singolare: ma sono come - Pag.0016.22<br />

2 in noi il senso <strong>de</strong>lla categoria di causa ” quale avevamo dai - Pag.0016.30<br />

3 o da Emmanuele Kant, e sostituire alla causa le cause era in lui una - Pag.0016.31<br />

4 Epicizzate, concupite, chiamate in causa a ogni momento dalla invidia - Pag.0051.7<br />

causale 7<br />

1 Ma il termine giuridico “le causali, la causale ” gli sfuggiva - Pag.0016.27<br />

2 napolitano, molisano, e italiano. La causale apparente, la causale - Pag.0017.4<br />

3 e italiano. La causale apparente, la causale principe, era sì, una. Ma il - Pag.0017.4<br />

4 connessione che la topica, cioè la causale esterna 'e chella gran - Pag.0071.28<br />

5 ogni benemeritarda incombenza, ogni “ causale ” o ragione di servizzio. Il - Pag.0189.15<br />

6 pur le viste di cercarvi ... la legittima causale <strong>de</strong>l proce<strong>de</strong>re. “Mm ...” - Pag.0210.11<br />

7 il bravo milite arrivasse a conoscere la causale <strong>de</strong>lla sosta: che di lontano - Pag.0250.20<br />

causali 3<br />

1 cospirato tutta una molteplicità di causali convergenti.I Diceva - Pag.0016.25<br />

2 gomitolo. Ma il termine giuridico “le causali , la causale” gli sfuggiva - Pag.0016.27<br />

3 era l'effetto di tutta una rosa di causali che gli eran soffiate addosso - Pag.0017.5<br />

cause 1<br />

1 Kant, e sostituire alla causa le cause era in lui una opinione - Pag.0016.31<br />

cautamente 1<br />

1 Si chinò, lo raccattò, lo spiegò molto cautamente , col faccione chino su - Pag.0037.31<br />

caute 1<br />

1 in bibita o nell'atto di suggere, in caute , disinteressate riprese, le - Pag.0165.24<br />

cautela 4<br />

1 già allora, proce<strong>de</strong>re con una tal quale cautela : don Ciccio lo intuiva a - Pag.0092.35<br />

2 e di sospetto e ammissioni piene d'una cautela tardiva, si animò fino - Pag.0166.37<br />

3 frenò, fermò la corsa, con una certa cautela : sostò <strong>du</strong>e minuti, da - Pag.0190.19<br />

4 vecchia nonna! Quella perorante cautela avvicinava il male per - Pag.0265.1<br />

cautele 2<br />

1 o parrocchia, e le lunghe, le occhiute cautele <strong>de</strong>l vivere, le genti, in quel - Pag.0090.7<br />

2 da alcuni grossi topi, con tutte le cautele <strong>de</strong>l caso. Sorconi lunghi - Pag.0151.5<br />

cauteloso 1<br />

1 che ri<strong>de</strong>sti, a notte, il passo felpato e cauteloso <strong>de</strong>l Probabile, - Pag.0184.21<br />

cauti 1<br />

1 a spira, e il testoncello di ciuccio. Cauti , accigliati, inquieti. L'i<strong>de</strong>a - Pag.0262.32<br />

cauto 1<br />

1 un po' imbarazzato o almeno assai cauto preambolo, datocché le più - Pag.0099.1<br />

cava<strong>de</strong>nti 4<br />

1 a un tempo e suasiva, tatràc! da cava<strong>de</strong>nti di tipo amabile. Ed ecco - Pag.0124.23<br />

2 bionno scuro, co quaa lobbia <strong>de</strong> cava<strong>de</strong>nti specialista che je - Pag.0254.21<br />

3 lei, ma con un'occhiata a lo squattrinato cava<strong>de</strong>nti : “A voi ve do er mejo - Pag.0255.20<br />

4 d'oro, la porca!” Ma intanto <strong>quer</strong> cava<strong>de</strong>nti d'un Biondone t'oo - Pag.0255.33<br />

Concordanze generate da M.L.Ceccotti e M.Sassi con DBT ® CNR-E. Picchi su testi forniti da Garzanti Editore spa nel 1994 per scopi di studio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!