31.05.2013 Views

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Furum<br />

Interventi e opini<strong>on</strong>i<br />

a c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>to<br />

56<br />

Addio per sempre, mia<br />

povera <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>!<br />

<str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>, ora che s<strong>on</strong>o fuggito, c<strong>on</strong>sentimi<br />

di rivolgermi a te come se tu<br />

fossi una d<strong>on</strong>na. Ciò mi renderà più<br />

facile descrivere come ti ho c<strong>on</strong>osciuto<br />

e frequentato durante i numerosissimi<br />

anni della tua e della mia vita.<br />

Ti ho visto per la prima volta ottanta<br />

anni fa'. Io ero adolescente e venire da<br />

te era, per tutti, un raro privilegio. Poi,<br />

liceale nella mia Roma, tu eri diventata<br />

per me una d<strong>on</strong>na bella, casta e gentile,<br />

parag<strong>on</strong>abile alla Beatrice dell'Alighieri.<br />

Ritornai da te qualche anno<br />

dopo la bufera della guerra. Tu eri una<br />

bella, cortese e colta gentild<strong>on</strong>na che<br />

accoglieva, nel suo salotto, uomini di<br />

talento e di genio.<br />

Una lunga assenza mi tenne molto<br />

l<strong>on</strong>tano ma io serbavo di te il ricordo<br />

di una splendida d<strong>on</strong>na. Ormai ottantenne,<br />

decisi di n<strong>on</strong> tornare alla mia<br />

Roma per poter passare il resto della<br />

mia vita c<strong>on</strong> te. Ahimè, che grosso sbaglio!<br />

riportava una mia "Lettera al Direttore",<br />

pubblicatami dal pregevole<br />

mensile "Qui <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>". I sacerdoti del<br />

Dio Danaro ti avevano "gettata sul<br />

marciapiede", sfruttando la fama della<br />

tua bellezza.<br />

Ora, novantenne, devo dirti che ho<br />

trovato la forza di fuggire. L'attrazi<strong>on</strong>e<br />

era diventata ripugnanza. La corsa al<br />

guadagno e la sottocultura dei tuoi len<strong>on</strong>i<br />

hanno fatto di te una prostituta.<br />

Quel poco trucco che ti hanno messo<br />

sul viso n<strong>on</strong> riesce a nasc<strong>on</strong>dere il resto<br />

del tuo corpo, butterato e decrepito.<br />

Nessuno si occupa più di te e tu vivi<br />

vittima di una completa anarchia.<br />

Nelle stagi<strong>on</strong>i estive ti hanno forzato a<br />

c<strong>on</strong>cederti all'orda dei nuovi barbari<br />

dei fine settimana e nel resto dell'anno<br />

riposi, in letargo, nel tuo lurido e<br />

sc<strong>on</strong>quassato letto. Il tumore di cemento<br />

ti sta uccidendo e per te n<strong>on</strong> c'e<br />

più speranza.<br />

Addio per sempre mia povera <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>!<br />

Ugo Spaccam<strong>on</strong>ti<br />

Quarta pista, perché sì<br />

Da una sommaria analisi del c<strong>on</strong>o<br />

isof<strong>on</strong>ico della pista n. uno, quella<br />

parallela a via Coccia di Morto, si osserva<br />

che, a partire da Ceri, Borgo<br />

San Martino, Valcanneto, Palidoro,<br />

<str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>, Focene, Fiumicino Isola sacra<br />

e Ostia Lido, vi s<strong>on</strong>o oltre centomila<br />

abitanti che subisc<strong>on</strong>o i danni<br />

dell’inquinamento acustico e atmosferico<br />

provocato dai velivoli sia in<br />

partenza che in arrivo. Nella discussi<strong>on</strong>e:<br />

ampliamenti si, ampliamento<br />

no, vi s<strong>on</strong>o diversi aspetti di carattere<br />

tecnico politico che dep<strong>on</strong>g<strong>on</strong>o<br />

c<strong>on</strong>tro l’ampliamento eccessivo dell’aeroporto<br />

di Fiumicino, così come<br />

proposto da ADR. Però, al di la di<br />

ogni ragi<strong>on</strong>e di carattere tecnico - politico,<br />

sulle quali molti cittadini n<strong>on</strong><br />

s<strong>on</strong>o in grado, né vogli<strong>on</strong>o disquisire,<br />

nel solo intendo di salvaguardare<br />

la salute del maggior numero di cittadini<br />

possibile, cinicamente c<strong>on</strong>cordano<br />

sulla necessità di spostare dalla<br />

costa il grosso dell’inquinamento,<br />

dalla 1° alla futura 4° pista. Riservando<br />

la pista di Coccia di Morto agli aerei<br />

di piccole dimensi<strong>on</strong>i che inquinano<br />

di meno. Anche se, così facendo,<br />

si aggrava l’inquinamento sulle<br />

popolazi<strong>on</strong>i di Torrimpietra, Aranova,<br />

Maccarese – Marchiafava e Campo<br />

Salino, dove gli aerei volerebbero<br />

già molto bassi per atterrare a via delle<br />

Tamerici. Ora che la quarta pista<br />

pare ormai cosa certa, ed ogni protesta<br />

sembra vana, al nord già incolpano<br />

il comune di Fiumicino per aver<br />

costruito le scuole di Maccarese Stazi<strong>on</strong>e<br />

e quella di Aranova proprio sotto<br />

il c<strong>on</strong>o isof<strong>on</strong>ico della 3° pista, che<br />

già c’era fin dal 1970. Inoltre molti<br />

nuovi residenti di Palidoro, Torrimpietra,<br />

Aranova e Maccarese, accusano<br />

l’ex amministrazi<strong>on</strong>e Bozzetto per<br />

aver previsto nel P.R.G. la costruzi<strong>on</strong>e<br />

di case che ora diventano sempre<br />

più insalubri e di scarso pregio.<br />

Forse l’ampliamento così come proposto<br />

è eccessivo, ma qualcosa va fatto.<br />

In ogni caso, al grido: “La salute<br />

innanzitutto” i cittadini di Fiumicino<br />

chied<strong>on</strong>o di essere informati del reale<br />

grado di pericolo per la salute pubblica<br />

nelle varie z<strong>on</strong>e, tenendo c<strong>on</strong>to<br />

anche della direzi<strong>on</strong>e e l’intensità dei<br />

venti prevalenti, in modo che, volendo,<br />

poss<strong>on</strong>o anche scegliere di andare<br />

ad abitare in z<strong>on</strong>e sottovento, dove<br />

l’inquinamento e solo marginale.<br />

Nicola De Matteo<br />

Vigile zelante 1<br />

In data 23 gennaio, un vigile molto<br />

zelante ha messo multe alle macchine<br />

parcheggiate alla stazi<strong>on</strong>e di Maccarese.<br />

Questo è accaduto lungo la<br />

strada via della stazi<strong>on</strong>e di Maccarese,<br />

p<strong>on</strong>endo come causale auto parcheggiata<br />

in mezzo alla carreggiata!<br />

N<strong>on</strong> voglio tornare sulle difficoltà dei<br />

pendolari che tutti c<strong>on</strong>osciamo bene,<br />

ma n<strong>on</strong> sarebbe più opportuno c<strong>on</strong>centrare<br />

le forze dell'ordine nella regolazi<strong>on</strong>e<br />

del traffico e dei parcheggi<br />

selvaggi a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>?<br />

M<strong>on</strong>ica Elisa<br />

Vigile zelante 2<br />

Vorrei dire innanzitutto che molto<br />

spesso mi reco a Roma prendendo il<br />

trenino da Maccarese e in questi anni<br />

ho potuto notare tutte le migliorie<br />

e la progressiva sistemazi<strong>on</strong>e dei<br />

posteggi in quell'area. N<strong>on</strong> ultimo<br />

l'ulteriore ampliamento delle possibilità<br />

di parcheggiare correttamente<br />

e regolarmente la propria autovettura<br />

c<strong>on</strong> un nuovo parcheggio veramente<br />

enorme, quasi sempre semideserto.<br />

N<strong>on</strong>ostante questo, quasi<br />

ogni giorno, c'è ancora uno sparuto<br />

numero di irriducibili posteggiatori<br />

selvaggi che, ignorando volutamente<br />

il codice stradale, lasciano le autovetture<br />

posteggiate in modo indecente,<br />

pur avendo lo spazio libero<br />

necessario un po' più in là. Chi le<br />

butta di fretta lì sui marciapiedi dove<br />

dovrebbero passare le pers<strong>on</strong>e e i<br />

ciclisti, che s<strong>on</strong>o ancora in attesa di<br />

piste ciclabili e, chi, cosa altrettanto<br />

grave le posteggia in curva o sulle<br />

rampe di accesso ai marciapiedi destinate<br />

soprattutto al transito di disabili<br />

o di passeggini, dimostrando<br />

un senso civico pari a zero.<br />

Finalmente, si è visto un vigile zelante<br />

dalle parti della stazi<strong>on</strong>e di Maccarese!<br />

Questo simpatico vigile zelante,<br />

dopo essere stato alla stazi<strong>on</strong>e di<br />

Maccarese potrebbe sempre passare<br />

da <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> a liberare qualche altro<br />

marciapiede indebitamente occupato<br />

e poi magari, se ha tempo una mattina,<br />

fare una capatina verso le 8,10<br />

davanti alla scuola San Giusto. Tutti<br />

questi c<strong>on</strong>trolli all'osservanza delle<br />

regole della strada e ai comportamenti<br />

civili dei cittadini poss<strong>on</strong>o essere<br />

fatti di seguito nella stessa giornata<br />

e/o un giorno uno e un giorno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!