31.05.2013 Views

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ametà dicembre 2011 il comune<br />

di Fiumicino, Area<br />

Ambiente e Qualità della Vita,<br />

ha affidato alla F<strong>on</strong>dazi<strong>on</strong>e Catalano<br />

la “Indagine tecnico-scientifica<br />

della qualità delle acque”, in<br />

quanto aggiudicataria del Bando<br />

Ambito n. 2 Interventi di tutela<br />

degli ecosistemi acquatici della<br />

Riserva Naturale Statale del Litorale<br />

Romano attuati mediante im-<br />

Inquinamento<br />

Affidata alla F<strong>on</strong>dazi<strong>on</strong>e Catalano<br />

l’indagine sulla qualità delle acque,<br />

dopo il Comune ora anche gli altri<br />

enti dev<strong>on</strong>o mantenere gli impegni<br />

presi c<strong>on</strong> Maremoto<br />

di Sergio Estivi<br />

14<br />

piego di metodi innovativi di indagine<br />

analitica in situ.<br />

La F<strong>on</strong>dazi<strong>on</strong>e Catalano, già<br />

Ecco le<br />

centraline<br />

espressi<strong>on</strong>e scientifica del movimento<br />

“Maremoto”, promotore dell’indagine<br />

in argomento, è ora la<br />

comp<strong>on</strong>ente tecnico-scientifica<br />

della Pro Loco di <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g> e Maccarese,<br />

fortemente impegnata, come<br />

noto, anche nelle attività volte al miglioramento<br />

della qualità della vita.<br />

La Pro Loco e la F<strong>on</strong>dazi<strong>on</strong>e, grazie<br />

alla collaborazi<strong>on</strong>e scientifica<br />

dell’Università degli Studi della<br />

Tuscia, dell’IMM CNR di Roma, ed<br />

a quella tecnologica di un’azienda<br />

leader nel settore ambientale<br />

(Aries Sistemi Srl di Roma), avvalendosi<br />

anche dell’opera di esperti<br />

dell’Associazi<strong>on</strong>e “Programma Na-<br />

tura” di Maccarese, s<strong>on</strong>o c<strong>on</strong>vinte<br />

che l’indagine otterrà gli effetti voluti<br />

dal comune di Fiumicino e da<br />

tutta la collettività.<br />

L’indagine tecnico-scientifica, da<br />

c<strong>on</strong>cludere entro la prossima estate,<br />

rappresenta il primo importante investimento<br />

da parte dell’Area Ambiente<br />

e Qualità della Vita del comune<br />

di Fiumicino teso all’acquisizi<strong>on</strong>e<br />

di informazi<strong>on</strong>i oggettive sullo<br />

stato delle acque c<strong>on</strong> l’obiettivo<br />

finale di avviare una c<strong>on</strong>sapevole<br />

gesti<strong>on</strong>e del territorio aperta alla<br />

partecipazi<strong>on</strong>e di tutti gli esp<strong>on</strong>enti<br />

della collettività (cittadini, imprenditori,<br />

fruitori di servizi, etc.).<br />

In coerenza c<strong>on</strong> l’importante obiettivo,<br />

si p<strong>on</strong>g<strong>on</strong>o le due ulteriori iniziative<br />

dell’Area Ambiente e della<br />

Qualità della Vita, di cui il primo facente<br />

parte dell’indagine tecnicoscientifica<br />

stessa: la realizzazi<strong>on</strong>e di<br />

un unico Centro di Gesti<strong>on</strong>e operativa<br />

delle informazi<strong>on</strong>i provenienti<br />

dai sistemi specializzati di rilevamento<br />

dei dati qualitativi (acqua,<br />

terra, aria); la sperimentazi<strong>on</strong>e a<br />

Maccarese, presso un’azienda agricola,<br />

di un innovativo sensore, basato<br />

su nanotecnologie (risultato<br />

dell’attività di ricerca di IMM – CNR<br />

Roma), per la rilevazi<strong>on</strong>e della presenza<br />

di inquinanti nel terreno.<br />

Le strumentazi<strong>on</strong>i tecnico-scientifiche<br />

s<strong>on</strong>o state scelte per svolgere<br />

un’attiva azi<strong>on</strong>e di tutela degli idrosistemi<br />

inseriti all’interno della Riserva,<br />

a salvaguardia delle acque<br />

superficiali, n<strong>on</strong>ché per c<strong>on</strong>tribuire,<br />

indirettamente, al miglioramento<br />

qualitativo delle acque costiere<br />

recapitanti i corsi d’acqua m<strong>on</strong>itorati<br />

c<strong>on</strong> ricadute positive all’ec<strong>on</strong>omia<br />

locale.<br />

Gli interventi programmati hanno<br />

primaria valenza in termini di: ambiente,<br />

tutelando gli idrosistemi inseriti<br />

all’interno della Riserva; cultura,<br />

grazie alla diffusi<strong>on</strong>e ed alla<br />

divulgazi<strong>on</strong>e dei risultati degli interventi<br />

stessi, sia verso la comunità<br />

scientifica che, in generale, verso<br />

la collettività; turismo, c<strong>on</strong>tribuendo<br />

al miglioramento delle acque<br />

costiere recapitanti i corsi<br />

d’acqua m<strong>on</strong>itorati. Ecco (nella pa-<br />

gina accanto) un esempio della rappresentazi<strong>on</strong>e<br />

di una schermata<br />

ove compariranno i risultati delle<br />

rilevazi<strong>on</strong>i effettuate dalla strumentazi<strong>on</strong>e.<br />

Le elaborazi<strong>on</strong>i e le rappresentazi<strong>on</strong>i<br />

del sistema centrale di gesti<strong>on</strong>e<br />

dei dati saranno di grande ausilio<br />

all’amministrazi<strong>on</strong>e comunale a<br />

scopi di deterrenza, prevenzi<strong>on</strong>e e<br />

repressi<strong>on</strong>e di pratiche e di comportamenti<br />

n<strong>on</strong> rispettosi della<br />

qualità delle acque superficiali osservati<br />

da chiunque abbia motivo<br />

di riversare nelle acque medesime<br />

sostanze residuali di processi produttivi<br />

di qualsiasi genere.<br />

In c<strong>on</strong>clusi<strong>on</strong>e questo primo intervento<br />

è il primo passo verso la rea-<br />

lizzazi<strong>on</strong>e di un sistema esteso ed<br />

integrato di c<strong>on</strong>trollo della qualità<br />

delle acque, perché n<strong>on</strong> va sottaciuto<br />

che più numerosi saranno i<br />

siti oggetto di c<strong>on</strong>trollo tanto maggiori<br />

saranno i dati e le informazi<strong>on</strong>i<br />

su cui basare una c<strong>on</strong>sapevole<br />

governance del territorio.<br />

N<strong>on</strong> va altresì sottaciuto che molti<br />

Organismi affiancar<strong>on</strong>o le iniziative<br />

portate avanti nel 2009 da Maremoto<br />

promettendo, inoltre, di dare<br />

un fattivo e c<strong>on</strong>creto c<strong>on</strong>tributo alla<br />

realizzazi<strong>on</strong>e di un sistema di<br />

c<strong>on</strong>trollo se il Comune avesse davvero<br />

dimostrata attenzi<strong>on</strong>e per il<br />

miglioramento della qualità delle<br />

acque. Adesso, alle promesse dev<strong>on</strong>o<br />

seguire i fatti.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!