31.05.2013 Views

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

Pineta - Fregene on Line

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lutti<br />

In ricordo di...<br />

80<br />

Lo scorso 24 gennaio è scomparso<br />

Adriano Vigna. Aveva 73 anni ed<br />

era da tempo malato. Abitava al<br />

cantiere da sempre ed ha svolto<br />

nella sua lunga vita lavorativa il mestiere<br />

di artigiano edile, vivendo in<br />

semplicità e, sempre, c<strong>on</strong> grande<br />

dignità così come è morto. Ha avuto<br />

una grande passi<strong>on</strong>e per il calcio,<br />

ed era un appassi<strong>on</strong>ato sostenitore<br />

del <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g>, società della<br />

quale era stato anche dirigente accompagnatore.<br />

Alla moglie Liliana,<br />

alle figlie Isabella e Katia e a tutta<br />

la sua grande e storica famiglia fregenese<br />

vanno le nostre c<strong>on</strong>doglianze<br />

più sincere.<br />

Il 9 febbraio è morto all’improvviso nella sua<br />

casa di via Ort<strong>on</strong>a Paolo Capodim<strong>on</strong>ti.<br />

Aveva 54 anni e lascia la moglie Ada e i due figli,<br />

Ele<strong>on</strong>ora e Andrea. Era un uomo laborioso<br />

e bu<strong>on</strong>o, <strong>on</strong>esto e valoroso, disp<strong>on</strong>ibile ma<br />

riservato che n<strong>on</strong> amava mettersi in mostra ma<br />

che ha ben impiegato il tempo, a dire il vero<br />

poco, che il Signore gli ha c<strong>on</strong>cesso su questa<br />

terra. Caro Paolo la tua scomparsa è un dolore<br />

inaspettato e lancinante che n<strong>on</strong> può e n<strong>on</strong> deve<br />

passare inosservato. C<strong>on</strong>fidiamo nella infinita<br />

misericordia di Dio affinché dia un po’<br />

c<strong>on</strong>solazi<strong>on</strong>e alla tua famiglia e la forza necessaria<br />

per andare avanti.<br />

Il 1° febbraio è morto Aldino Bell<strong>on</strong>i.<br />

Pers<strong>on</strong>aggio storico e carismatico della<br />

imprenditoria locale e vicepresidente<br />

della Polisportiva. Era nato a <str<strong>on</strong>g>Fregene</str<strong>on</strong>g><br />

nel 1939 dove ha esercitato il mestiere<br />

di maestro marmista. C<strong>on</strong>osciutissimo,<br />

molto stimato ed amato, lascia la moglie<br />

Edda, compagna di tutta la vita, e le figlie<br />

Sim<strong>on</strong>a e Francesca.<br />

La chiesa dell'Assunta è sembrata addirittura<br />

troppo piccola per c<strong>on</strong>tenere tutte<br />

le pers<strong>on</strong>e che hanno voluto rivolgergli<br />

l’ultimo saluto. Ad Aldo e alla sua famiglia rivolgiamo un abbraccio<br />

fortissimo e un pensiero commosso.<br />

Il 12 gennaio Angelica Mattiuzzo<br />

ci ha lasciato. Aveva 90 anni, era nata<br />

a San D<strong>on</strong>à di Piave il 6 agosto del<br />

1921. La sua famiglia la ricorda così:<br />

“Ciao n<strong>on</strong>na, ci manchi tanto”.<br />

C<strong>on</strong>doglianze<br />

Il 9 dicembre,<br />

Maria Menegazzo, 88 anni.<br />

Il 21 dicembre,<br />

Truter Doreen Winifred, 96 anni.<br />

Il 27 dicembre,<br />

Lucia De Amicis, 86 anni.<br />

Il 4 gennaio,<br />

Giancarlo Daolio.<br />

Il 5 gennaio ci ha lasciato Pasquina<br />

Pietrob<strong>on</strong>o in Morini, aveva 102<br />

anni. Un abbraccio ai figli, Giancarlo,<br />

Luciano e Benito.<br />

Il 5 gennaio,<br />

Franco Bacchiega, 64 anni.<br />

Il 6 gennaio,<br />

Alberto Borgiani, 81 anni.<br />

Il 24 gennaio,<br />

Anselmo Papasci, 86 anni.<br />

Il 7 febbraio<br />

Franca T<strong>on</strong>ghini, 83 anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!