31.05.2013 Views

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott. Simona BELVISO, ricercat<strong>ore</strong>.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica (Scienze e tecnologie agroalimentari) Ore<br />

Esercitazioni 30<br />

Collaborazione con studenti per tesi 100<br />

Sperimentazione e attività tutoriali (a <strong>di</strong>sposizione degli studenti) 2<br />

Cicli <strong>di</strong> lezioni e seminari 4<br />

Esami <strong>di</strong> profitto 60<br />

Totale 196<br />

Lezioni ed esercitazioni <strong>di</strong> corsi conferiti in affidamento 60<br />

Attività scientifica<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca si colloca nel contesto delle Scienze e Tecnologie Alimentari, e concerne lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> analitici per l’identificazione e la quantificazione <strong>di</strong> molecole <strong>di</strong> interesse per la<br />

qualità degli alimenti e la valorizzazione <strong>di</strong> sottoprodotti della filiera agroalimentare. L’attività<br />

verrà svolta nell’ambito dei seguenti progetti <strong>di</strong> ricerca:<br />

VALORVITIS 2010 “Valorization of the wine industry by-products for the production of<br />

high-added value compounds”. (Ente finanziat<strong>ore</strong>: AGER; titolare ricerca: prof. Giuseppe<br />

Zeppa). Durata: 3 anni.<br />

In.Fun.Food 2010 “Sviluppo <strong>di</strong> alimenti funzionali innovativi contenenti sottoprodotti<br />

agricoli”. (Ente finanziat<strong>ore</strong> REGIONE PIEMONTE; titolare ricerca: prof. Giuseppe<br />

Zeppa). Durata: 2 anni.<br />

FESR 2010 ‘Innovazione tecnologica, Automazione e nuovi Controlli Analitici per<br />

migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari piemontesi (ITACA). (Ente<br />

finanziat<strong>ore</strong>: Unione Europea- Regione Piemonte; titolare ricerca: prof. Giuseppe Zeppa).<br />

Durata: 3 anni.<br />

FESR 2010 ‘Caratterizzazione e valorizzazione degli scarti organici e dei by-products della<br />

filiera agro-industriale (ECOFOOD)’. (Ente finanziat<strong>ore</strong>: Unione Europea –Regione<br />

Piemonte; titolare ricerca: prof. Vincenzo Gerbi). Durata: 3 anni.<br />

RE-NUTRI: Produzione <strong>di</strong> alimenti innovativi ad elevato val<strong>ore</strong> nutrizionale (Ente<br />

finanziat<strong>ore</strong> MIPAF; titolare ricerca: prof. Giuseppe Zeppa). Durata: 2 anni.<br />

NewCheeses: Prodotti caseari innovativi per il mercato vegetariano e degli alimenti<br />

funzionali (Ente finanziat<strong>ore</strong> REGIONE PIEMONTE; titolare ricerca: prof. Giuseppe<br />

Zeppa). Durata: 1 anno.<br />

SAFENUTRIFOOD: Selezioni <strong>di</strong> ceppi microbici per un aumento della sicurezza<br />

igienicosanitaria e del contenuto nutrizionale <strong>di</strong> prodotti alimentari (Ente finanziat<strong>ore</strong><br />

REGIONE PIEMONTE; titolare ricerca: prof. Luca Cocolin). Durata: 3 anni.<br />

Il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> <strong>Dipartimento</strong>, unanime approva.<br />

Dott. Marta BERTOLINO, ricercat<strong>ore</strong>.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica (Scienze e tecnologie agroalimentari) Ore<br />

Esercitazioni 0<br />

Collaborazione con studenti per tesi 244<br />

Sperimentazione e attività tutoriali (a <strong>di</strong>sposizione degli studenti) 20<br />

Cicli <strong>di</strong> lezioni e seminari 0<br />

Esami <strong>di</strong> profitto 36<br />

Totale 300<br />

Lezioni ed esercitazioni <strong>di</strong> corsi conferiti in affidamento 80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!