31.05.2013 Views

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- che per la realizzazione del Master si rende in<strong>di</strong>spensabile <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> strutture adeguate;<br />

- che Città Stu<strong>di</strong> è in grado <strong>di</strong> mettere a <strong>di</strong>sposizione della Facoltà le strutture ed i servizi da<br />

quest’ultimo ritenuti idonei per l’espletamento delle attività <strong>di</strong> cui sopra;<br />

tra<br />

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO<br />

Facoltà <strong>di</strong> Agraria<br />

nel prosieguo denominato “Facoltà <strong>di</strong> Agraria” C.F. 80088230018, avente sede in Grugliasco, Via<br />

L. da Vinci n.44, rappresentato dalla Preside, Prof.ssa Elisabetta Barberis,<br />

nata a Torino il 26/<strong>12</strong>/1948<br />

e<br />

Città Stu<strong>di</strong> S.p.A.<br />

nel prosieguo denominato “Città Stu<strong>di</strong>”, con sede legale in Biella, Corso Giuseppe Pella n. 2 e con<br />

sede amministrativa in Biella, Corso Giuseppe Pella n.10, rappresentato dal Dirett<strong>ore</strong> Ing. Donato<br />

Squara nato a San<strong>di</strong>gliano (BI) il 20.<strong>12</strong>.1956<br />

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE<br />

Art.1 – Scopo<br />

La Facoltà <strong>di</strong> Agraria si impegna a organizzare e svolgere presso la sede <strong>di</strong> Città Stu<strong>di</strong> il Master<br />

universitario <strong>di</strong> II livello in “Progettazione <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni, parchi e paesaggio” per l’anno accademico<br />

20<strong>12</strong>-2013 (Decreto Rettorale n 4163 del 13 luglio 20<strong>12</strong>)<br />

La Facoltà <strong>di</strong> Agraria:<br />

Art.2 – Impegni organizzativi ed economici<br />

a. si farà carico <strong>di</strong> tutti gli adempimenti organizzativi e dei costi per la realizzazione e gestione del<br />

Master presso la sede <strong>di</strong> Città Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Biella;<br />

b. si impegna, nell’ambito delle proprie politiche <strong>di</strong> miglioramento della <strong>di</strong>dattica, a sostenere la<br />

qualità dell’attività formativa presso la sede <strong>di</strong> Biella;<br />

c. si impegna, nell’ambito dei contratti assicurativi stipulati a fav<strong>ore</strong> dei corsisti, a garantire la<br />

copertura assicurativa per gli infortuni, nonché la responsabilità civile nei confronti dei corsisti<br />

nell’ambito delle attività svolte in virtù della presente convenzione;<br />

d. si impegna a farsi carico <strong>di</strong> ogni onere e adempimento necessari per l’eventuale organizzazione<br />

<strong>di</strong> stage e tirocini formativi e <strong>di</strong> orientamento in Provincia <strong>di</strong> Biella;<br />

e. si impegna a collaborare alle attività <strong>di</strong> promozione, ad assumere il coor<strong>di</strong>namento delle attività<br />

del master nominando un Coor<strong>di</strong>nat<strong>ore</strong> Didattico;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!