31.05.2013 Views

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Facoltà si impegna a far sì che gli allievi del Master siano informati degli eventuali rischi che<br />

potrebbero incontrare nel corso delle attività svolte in virtù della presente convenzione, in<br />

particolare per quanto riguarda esercitazioni in campo.<br />

Art.5 – Spese e registrazione<br />

Tutte le spese inerenti la presente convenzione, nonché quelle relative alla registrazione in caso<br />

d’uso, sono a carico della Facoltà.<br />

Grugliasco, …………….<br />

PER LA FACOLTA’<br />

IL PRESIDE<br />

Prof.ssa Elisabetta Barberis<br />

______________________<br />

Allegato A<br />

(Timbro e firma)<br />

Decreto Rettorale n. 4163 del 13 luglio 20<strong>12</strong><br />

Allegato B<br />

LOCALI ED ATTREZZATURE<br />

Master universitario II livello<br />

in “Progettazione <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni, parchi e paesaggio”<br />

Anno 20<strong>12</strong>-2013<br />

PER CITTA’ STUDI S.P.A.<br />

IL DIRETTORE<br />

Ing. Donato Squara<br />

________________________<br />

(Timbro e firma)<br />

n. 1. <strong>Aula</strong> da 40 posti – banchi mobili<br />

(<strong>Aula</strong> 6)<br />

Lavagna fogli mobili 1<br />

Videoproiett<strong>ore</strong> 1 su prenotazione<br />

PC fisso con connessione internet 1<br />

Fotocopiatrici della segreteria Fornitura carta della Facoltà<br />

PC e stampante della segreteria occasionalmente per stampare file<br />

7. Approvazione convenzioni e contributi<br />

1 – Il Dirett<strong>ore</strong> chiede al <strong>Consiglio</strong> l'autorizzazione alla sottoscrizione <strong>di</strong> un Contratto <strong>di</strong><br />

Cooperazione e Ricerca Cofinanziata, da stipulare con la Ferrero Tra<strong>di</strong>ng Lux S.A. con sede in<br />

Lussemburgo, per la realizzazione <strong>di</strong> una mappa genetica <strong>di</strong> nocciolo per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> caratteri<br />

quantitativi (QTL= Qantitative Trait Loci) <strong>di</strong> interesse agronomico e merceologico. Il responsabile<br />

scientifico sarà il Prof. Roberto Botta. La Ferrero Tra<strong>di</strong>ng Lux S.A. corrisponderà un contributo pari<br />

ad € 23.000,00 finalizzato al finanziamento <strong>di</strong> un assegno <strong>di</strong> ricerca. L’attività prevista dal contratto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!