31.05.2013 Views

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

Consiglio di Dipartimento, 12 settembre 2012 ore 14, Aula B

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Strategie <strong>di</strong> miglioramento della commercializzazione dei vini (D. Borra, S. Massaglia )<br />

- La commercializzazione dei vini piemontesi nei paesi emergenti: una valutazione delle possibili<br />

strategie utilizzabili (D.Borra)<br />

- Valorizzazione dei prodotti <strong>di</strong> nicchia.(P. Garoglio, D. Borra, S. Massaglia )<br />

- I prodotti tipici e la grande <strong>di</strong>stribuzione.(D. Borra, P. Garoglio, S. Massaglia)<br />

- Forme <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>retta per i prodotti dell’agroalimentare piemontesi (P. Garoglio, D. Borra)<br />

- Uso delle biomasse per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica e termica (P. Garoglio, D. Borra)<br />

- Produzione <strong>di</strong> energia idroelettrica con meto<strong>di</strong> innovativi (P. Garoglio, D.Borra)<br />

- Il val<strong>ore</strong> economico-ricreativo della pesca sportiva (P. Garoglio, D. Borra)<br />

Il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> <strong>Dipartimento</strong>, unanime approva.<br />

Dott. Raffaele BORRELLI, ricercat<strong>ore</strong> confermato.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica (Scienze e tecnologie agroalimentari) Ore<br />

Esercitazioni 0<br />

Collaborazione con studenti per tesi 0<br />

Sperimentazione e attività tutoriali (a <strong>di</strong>sposizione degli studenti) 60<br />

Cicli <strong>di</strong> lezioni e seminari 5<br />

Esami <strong>di</strong> profitto 70<br />

Totale 135<br />

Lezioni ed esercitazioni <strong>di</strong> corsi conferiti in affidamento 60<br />

Attività scientifica<br />

L’attività <strong>di</strong> ricerca concerne principalmente:<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> metodologie spettroscopiche (DR-UV) per la determinazione della concentrazione<br />

<strong>di</strong> polifenoli nei vinaccioli<br />

la messa a punto <strong>di</strong> nuove metodologie per la simulazione <strong>di</strong> proprietà spettroscopiche <strong>di</strong> sistemi<br />

molecolari <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, principalmente coloranti organici <strong>di</strong> interesse tecnologico<br />

lo stu<strong>di</strong>o dell’interazione colorante-superficie ed il suo ruolo nei trasferimenti <strong>di</strong> carica alla base<br />

delle celle fotovoltaiche; in particolare la ricerca verterà sullo stu<strong>di</strong>o dell'interazione tra<br />

coloranti organici basati su porfirine e cianine con superfici <strong>di</strong> TiO2.<br />

Il <strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> <strong>Dipartimento</strong>, unanime approva.<br />

Dott. Marco BOVIO, ricercat<strong>ore</strong> confermato.<br />

Attività <strong>di</strong>dattica (Scienze e tecnologie agroalimentari) Ore<br />

Esercitazioni 5<br />

Collaborazione con studenti per tesi 80<br />

Sperimentazione e attività tutoriali (a <strong>di</strong>sposizione degli studenti) 50<br />

Cicli <strong>di</strong> lezioni e seminari 25<br />

Esami <strong>di</strong> profitto 60<br />

Totale 220<br />

Attività <strong>di</strong>dattica (Scienze e tecnologie agrarie) Ore<br />

Esercitazioni 5<br />

Collaborazione con studenti per tesi 20<br />

Sperimentazione e attività tutoriali (a <strong>di</strong>sposizione degli studenti) 40<br />

Cicli <strong>di</strong> lezioni e seminari 25<br />

Esami <strong>di</strong> profitto 40<br />

Totale 130<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!