31.05.2013 Views

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16 giovedì 10 febbraio 2011 Lettere al Direttore<br />

Scollamento giunta regionale<br />

Lo scollamento della Giunta regionale delle<br />

Marche ormai ogni giorno è sempre più<br />

evidente. Giorni fa abbiamo assistito<br />

all'attacco all'assessore al Turismo Moroder<br />

da una parte di componenti della sua stessa<br />

maggioranza che ancora vuole percorrere lo<br />

“stile Dust<strong>in</strong> Hoffman” e oggi assistiamo a<br />

segnali poco rassicuranti nei confronti<br />

dell'assessore alla Sanità Mezzolani da parte<br />

del collega Marcol<strong>in</strong>i, assessore al Bilancio.<br />

I tagli applicati alla Sanità regionale dal<br />

governo nazionale, non sono così<br />

preoccupanti come vorrebbe far credere<br />

l'assessore al Bilancio; sono imputabili<br />

piuttosto ad un m<strong>in</strong>ore potere d'acquisto<br />

causato dall’<strong>in</strong>flazione e dall’eventuale<br />

aumento di qualche medic<strong>in</strong>ale, poiché la<br />

somma f<strong>in</strong>anziata dal governo è uguale a<br />

quella dell’anno precedente, 2 miliardi e 718<br />

milioni di euro.<br />

Quello che preoccupa qu<strong>in</strong>di non sono<br />

tanto gli allarmismi dell’assessore al Bilancio<br />

ma il fatto che nella lista dei vari <strong>in</strong>terventi<br />

per far fronte alle spese sanitarie ha messo <strong>in</strong><br />

discussione addirittura, prima di ogni altro<br />

taglio, la nascita prevista del Polo<br />

Ospedaliero Marche Nord.<br />

Una sconfessione all'assessore Mezzolani<br />

che aveva messo nel programma sanitario,<br />

come grande priorità della sanità pubblica<br />

marchigiana il riequilibrio dei servizi tra<br />

Nord e Sud delle Marche e allo stesso tempo<br />

una maggiore efficienza e risposta alla<br />

medic<strong>in</strong>a passiva, verso l'Emilia Romagna,<br />

con il rilancio di una unica struttura nuova e<br />

competitiva anche economicamente per<br />

Pesaro e Fano, le due città più grandi delle<br />

Marche dopo Ancona.<br />

Le dichiarazioni di Marcol<strong>in</strong>i mettono <strong>in</strong><br />

risalto il forte scollamento che c'è tra i<br />

componenti della giunta regionale e<br />

confermano la grande <strong>in</strong>efficienza<br />

programmatica su questioni fondamentali<br />

Acqualagna<br />

C<strong>in</strong>ema Conti (piazza Mattei)<br />

Per <strong>in</strong>fo sulla programmazione telefonare<br />

al numero:<br />

328 1115550<br />

Cantiano<br />

C<strong>in</strong>ema Nuovo Fiore (via via 4 Novembre,<br />

33)<br />

Che bella giornata<br />

con Checco Zalone (commedia)<br />

venerdì, sabato, domenica: ore 21.15<br />

Gualdo Tad<strong>in</strong>o<br />

C<strong>in</strong>ema Teatro Don Bosco (viale don<br />

Bosco, tel: 075 916263)<br />

Immaturi<br />

con Anbra Angiol<strong>in</strong>i e Rauol Bova<br />

(commedia)<br />

sabato: ore 21.15<br />

domenica: ore 15, 17.30, 21.15<br />

Fabriano<br />

come appunto il Turismo e la Sanità.<br />

Il Segretario Regionale Pri Marche<br />

Ing. Giuseppe Gambioli<br />

C<strong>in</strong>ema, è ancora crisi?<br />

E’ una crisi che desta preoccupazione <strong>in</strong> chi<br />

ha la responsabilità pubblica <strong>in</strong> materia<br />

culturale e c<strong>in</strong>ematografica. La crisi che sta<br />

toccando le sale c<strong>in</strong>ematografiche urbane<br />

delle Marche e che <strong>in</strong>veste anche lo stesso<br />

circuito del c<strong>in</strong>ema di qualità, rendendone<br />

faticosa la sopravvivenza, merita<br />

un’attenzione particolare. Non solo<br />

relativamente al caso specifico del c<strong>in</strong>ema<br />

Mr.Oz di Ancona, il multisala cittad<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong>attivo ormai da più di una settimana, sul<br />

quale l’<strong>in</strong>iziativa comunale ha gia`<br />

sottol<strong>in</strong>eato l'esigenza di un <strong>in</strong>tervento<br />

riparatore, ma piuttosto rispetto alla<br />

situazione regionale <strong>in</strong> cui versano ormai<br />

gran parte della sale spesso anche multisala<br />

dei centri storici, dedicate a una<br />

programmazione di qualita` e impegnate a<br />

valorizzare i circuiti marg<strong>in</strong>alizzati dalla<br />

cultura del multisala di periferia. La Regione<br />

Marche a partire dal 2009, dotandosi di una<br />

apposita legge di settore, ha <strong>in</strong>iziato a<br />

sostenere anche la piccola imprenditorialita`<br />

del settore e, avvalendosi di fondi europei<br />

dest<strong>in</strong>ati all'<strong>in</strong>novazione delle Pmi <strong>in</strong><br />

generale, ha contribuito a f<strong>in</strong>anziare progetti<br />

per l'adeguamento tecnologico e per il<br />

passaggio al digitale. In alcuni dei progetti<br />

sostenuti il passaggio al digitale e` stato lo<br />

strumento che ha <strong>in</strong>trodotto a <strong>in</strong>teressanti<br />

<strong>in</strong>iziative di utilizzo polifunzionale delle sale,<br />

come nel caso di Macerata e Fermo: due<br />

progetti di attivita` di sale a gestione privata<br />

all'<strong>in</strong>terno di una proprieta` pubblica.<br />

'Diviene sempre piu` evidente la necessita`<br />

C<strong>in</strong>ema<br />

C<strong>in</strong>ema Mont<strong>in</strong>i (via Cesare Balbo,<br />

9 tel 0732 4042)<br />

Passione<br />

con Massimo Ranieri, L<strong>in</strong>a Sastri<br />

(musicale)<br />

giovedì: ore 18.30<br />

Programmazione per il f<strong>in</strong>e settimane<br />

telefonare al c<strong>in</strong>ema.<br />

Multisala Moviland (centro commerciale<br />

“Il Gentile”- via Gigli, 19<br />

www.movielandc<strong>in</strong>ema.it)<br />

sala 1: Sanctum 3D (avventura)<br />

venerdì, lunedì, martedì, giovedì:<br />

20.30, 22.40<br />

sabato:16.00, 18.15, 20.30, 22.40<br />

00.50<br />

domenica:16.00,18.15,20.30,22.40<br />

mercoledì:18.15, 20.30,22.40<br />

sala 2: Il discorso del Re<br />

(drammatico)<br />

venerdì, lunedì, martedì, giovedì<br />

:20.1 22.30<br />

sabato: 15.45,18.00, 20.15, 22.30,<br />

di <strong>in</strong>dividuare soluzioni articolate ed<br />

organiche per sostenere l'attivita` delle sale<br />

<strong>in</strong> una logica polifunzionale, capace di<br />

promuovere la programmazione ord<strong>in</strong>aria, le<br />

rassegne, facendole diventare centri di<br />

attivita` culturali al servizio del territorio. In<br />

un'auspicabile confluenza tra <strong>in</strong>iziative<br />

culturali e associazionismo, la sala potra`<br />

riempirsi di contenuti e pubblici diversi per<br />

implementare e far circolare una `nuova<br />

corrente' culturale e civile'. E' <strong>in</strong> questa<br />

direzione che la Regione sta lavorando, per<br />

la predisposizione del piano annuale della<br />

legge sul c<strong>in</strong>ema, che <strong>in</strong> netta<br />

controtendenza rispetto alla tendenza delle<br />

politiche pubbliche nazionali, puo` contare<br />

su risorse non tagliate ma leggermente<br />

<strong>in</strong>crementate. 'Su questa emergenza '<br />

conclude Marcol<strong>in</strong>i - si sta attivando anche<br />

un tavolo di coord<strong>in</strong>amento a livello<br />

prov<strong>in</strong>ciale di governo del settore e un tavolo<br />

di lavoro dedicato alla progettualita`<br />

europea, perche` le poche risorse ord<strong>in</strong>arie<br />

facciano da lievito a una progettualita`<br />

complessa'.<br />

Pietro Marcol<strong>in</strong>i<br />

Assessore regionale alla Cultura<br />

Ricci rilancia sul turismo<br />

Ho posto un problema strategico. Sul tema<br />

non si può scherzare: parliamo di un settore<br />

fondamentale, per uscire dalla crisi<br />

economica e per l’<strong>in</strong>cremento dei posti di<br />

lavoro. Ho voluto aprire una riflessione<br />

anche <strong>in</strong> vista della prossima Bit di Milano,<br />

<strong>in</strong> programma a febbraio. Cambiare<br />

messaggio vuol dire anche ristampare tutto il<br />

materiale promozionale, con un dispendio<br />

<strong>in</strong>utile di risorse. Le Marche possono<br />

diventare una regione di moda, ma un<br />

tassello della strategia è la <strong>costruzione</strong> del<br />

brand unitario. Dopo un <strong>in</strong>vestimento<br />

consistente e v<strong>in</strong>cente, come quello fatto<br />

con Dust<strong>in</strong> Hoffman, è necessario<br />

cont<strong>in</strong>uare sulla stessa strada. Perché<br />

modificare adesso?. Non c’è nulla di<br />

personale. Non sono d’accordo su “Marche<br />

di Charme”, non mi piace perché esprime<br />

un concetto elitario e non comprensivo dei<br />

nostri tanti turismi. Ma è un aspetto<br />

successivo. Il problema è generale: non si<br />

può cambiare brand ogni anno o ogni volta<br />

che cambia l’assessore, c’è <strong>in</strong> gioco la<br />

capacità di comunicare il messaggio unitario<br />

del territorio. Il rischio è la frammentazione,<br />

unita alla confusione. Errori che già si sono<br />

fatti <strong>in</strong> passato e da evitare per non fare un<br />

passo avanti e due <strong>in</strong>dietro.<br />

Il presidente della Prov<strong>in</strong>cia Matteo Ricci<br />

00.45<br />

domenica:15.45,18.00, 20.15, 22.30<br />

mercoledì: 18.00,20.15, 22.30<br />

sala 3: Femm<strong>in</strong>e contro maschi<br />

(commedia)<br />

venerdì, lunedì, martedì, giovedì:<br />

20.30, 22.30<br />

sabato:16.15,18.15,20.30, 22.30,<br />

00.30<br />

domenica: 16.15, 18.15, 20.30,<br />

22.30<br />

mercoledì: 18.15,20.30,22.30<br />

sala 4: Immaturi (commedia)<br />

venerdì, martedì, giovedì: 20.30<br />

sabato: 16.10, 20.30<br />

domenica: 16.10, 20.30<br />

mercoledì: 18.20, 20.30<br />

Parto col folle (commedia)<br />

venerdì, lunedì, martedì. mercoledì,<br />

giovedì: 22.40<br />

sabato:18.20, 22.40, 00.40<br />

domenica: 18.20, 22.40<br />

Augurissimi<br />

Crist<strong>in</strong>a ed Enzo<br />

per i loro 50 anni <strong>in</strong>sieme<br />

Auguroni dalla figlia Nadia<br />

da parenti e amici<br />

Immaturi<br />

A Elisa<br />

già trisnonna<br />

per il suo 87esimo compleanno<br />

da figli e nipoti<br />

Anita Angel<strong>in</strong>i<br />

di Scheggia<br />

auguri per i suoi 85 anni<br />

dai parenti e da Michela<br />

Il dover rifare l’esame di<br />

maturità è uno degli <strong>in</strong>cubi<br />

più ricorrenti. È quello che<br />

capita ad alcuni ex compagni<br />

di classe, ormai prossimi<br />

ai quarant’anni, che devono ripetere l’esame perché il<br />

m<strong>in</strong>istero dell’Istruzione ha annullato quello svolto 20 anni<br />

prima e di conseguenza risch<strong>in</strong>ao l’annullamento di<br />

tutti i titoli successivamente conseguiti. Per questo si ritrovano<br />

a studiare e a riformate quel gruppo che tempo<br />

prima si era sfasciato. Il film di Paolo Genovese si snoda<br />

sulla scia delle pellicole corali con volti noti del c<strong>in</strong>ema e<br />

dalla tv che rappresentano le manie e le paure di una generazione,<br />

<strong>in</strong> questo caso quella dei quarantenni “immaturi”:<br />

il mammone che vive ancora con i genitori (il migliore),<br />

la paura di diventare padre, l’ossessione per il sesso e<br />

le frequenti bugie. Forse una trama già vista anche se lo<br />

spunto <strong>in</strong>iziale era geniale, <strong>in</strong> fondo tutti vorrebbero tornare<br />

a l’età della maturità?<br />

Agnese Priorelli<br />

Per le lettere e gli auguri scrivete a: Qui Flam<strong>in</strong>ia Marche - 06024 Gubbio (PG) - via Perug<strong>in</strong>a, sn e-mail: <strong>in</strong>fo@quiflam<strong>in</strong>ia.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!