31.05.2013 Views

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

L'outlet minaccia l'entroterra - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cqualagna avrà il suo Pa-<br />

A lazzo della Cultura,<br />

<strong>in</strong>augurazione domenica 20<br />

febbraio a seguito del completamento<br />

dei lavori all’ex<br />

palazzo comunale, residenza<br />

storica affacciata su Corso<br />

Roma e via Marconi. Gli<br />

<strong>in</strong>terventi erano stati avviati<br />

dalla precedente Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

e già li aveva trovato<br />

posto la Biblioteca Comunale<br />

e il Museo Antiquarium<br />

Pit<strong>in</strong>um Mergens; ora<br />

è stato completato l'ultimo<br />

piano per un importo totale<br />

di 100.000,00 euro di cui<br />

20.000,00 grazie alla Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di<br />

Pesaro. La Biblioteca è stata<br />

ampliata e arredata con nuovi<br />

tavoli e sedute <strong>in</strong> legno realizzati<br />

dagli artigiani locali,<br />

una migliore illum<strong>in</strong>azione e<br />

SERVIZI Restauri completati <strong>in</strong> Corso Roma<br />

Palazzo della cultura<br />

Inaugurazione il 20<br />

la presenza di computer.<br />

Inoltre è stata realizzata<br />

un’area dedicata alla famiglia<br />

Conti i cui eredi hanno<br />

donato al comune le opere<br />

della poliedrica e acculturata<br />

famiglia acqualagnese: le<br />

commedie di Antonio, il celebre<br />

Vocabolario Metaurense<br />

di Egidio, le poesie di Maria,<br />

le sculture, i quadri e<br />

tanto altro che negli anni, di<br />

generazione <strong>in</strong> generazione,<br />

la famiglia Conti ha accumu-<br />

lato. E’ stata realizzata anche<br />

una sala che saprà meglio<br />

accogliere cerimonie,<br />

convegni, presentazioni di libri<br />

o altri momenti di carattere<br />

ufficiale e culturale i<br />

cui spazi sono stati abbelliti<br />

dalle opere <strong>in</strong> pietra della<br />

Mostra Astrazione/Empatia<br />

del 2010. Qui troverà posto<br />

anche il museo permanente<br />

di arte contemporanea a cui<br />

Luigi Campanelli, Assessore<br />

alla Cultura di Acquala-<br />

Acqualagna<br />

L’angolo di Acqualagna<br />

dom<strong>in</strong>ato dal palazzo<br />

della cultura fresco<br />

di ristrutturazione<br />

Oltre alla biblioteca<br />

pronti altri servizi<br />

gna ma ancor prima Artista,<br />

Scultore e Accademico dell'<br />

Arte, ha donato alcune sue<br />

opere. “Se la gastronomia <strong>in</strong><br />

Acqualagna l’ha sempre fatta<br />

da padrone con il tartufo<br />

tanto da possedere un Palazzo<br />

del Gusto- dice il s<strong>in</strong>daco<br />

Pierotti- da oggi avremo anche<br />

il Palazzo della Cultura<br />

andando a colmare quello<br />

che secondo noi era un vuoto<br />

della nostra cittad<strong>in</strong>a. Ci<br />

auguriamo che la biblioteca<br />

riprenda nuova vita e sia luogo<br />

di studio e frequentazione<br />

per i ragazzi e gli universitari.<br />

Stiamo pensando ad<br />

un’area per i bamb<strong>in</strong>i con libri<br />

tematici e animazione<br />

culturale”. Le possibilità sono<br />

molteplici, starà anche ai<br />

cittad<strong>in</strong>i diventare protagonisti<br />

di questi spazi e avanzare<br />

idee e <strong>in</strong>iziative. “Abbiamo<br />

concluso il contenitore<strong>in</strong>terviene<br />

Luigi Campanelli,<br />

Assessore alla Culturaora<br />

possiamo dar vita al Palazzo<br />

della Cultura con tante<br />

<strong>in</strong>iziative che vedranno i<br />

giovani al primo posto, offrendo<br />

proposte e nuovi spazi<br />

di aggregazione e sana crescita<br />

culturale”.<br />

Chiara Agost<strong>in</strong>i<br />

giovedì 10 febbraio 2011<br />

RELIGIONE<br />

Venerdì 11 si ricorda l’apparizione alla pastorella Bernadette<br />

Fiaccolata per la Madonna di Lourdes<br />

Una fiaccolata <strong>in</strong> onore della Madonna di Lourdes. La<br />

Pro Loco del Furlo e la parrocchia di Pel<strong>in</strong>go hanno deciso<br />

di organizzarla nella serata di venerdì 11 febbraio, giorno<br />

<strong>in</strong> cui si ricorda la prima apparizione della Verg<strong>in</strong>e a<br />

Lourdes alla pastorella Bernadette nel 1858. Ritrovo alle<br />

ore 20.00 a piazzale Candiracci<br />

(Furlo) da cui partirà<br />

la fiaccolata animata da letture,<br />

preghiere e canti, f<strong>in</strong>o<br />

ad arrivare alla piccola chiesa<br />

di Santa Maria delle Grazie<br />

addossata alla Galleria<br />

del Furlo dove verrà celebrata<br />

la santa messa (<strong>in</strong><br />

chiesa o nel piazzale dove si<br />

trova la grotta con l'immag<strong>in</strong>e<br />

sacra della Verg<strong>in</strong>e). Al<br />

La statua della Verg<strong>in</strong>e<br />

07<br />

ritorno un momento di festa<br />

con dolci e v<strong>in</strong> brulé per<br />

tutti i partecipanti. “In real-<br />

tà di tratta di una vecchia tradizione- dice Alvaro Guazzaroni<br />

, presidente della Pro Loco Furlo - che si era <strong>in</strong>terrotta<br />

da 15 anni a questa parte. Sotto <strong>in</strong>vito di alcuni cittad<strong>in</strong>i<br />

abbiamo pensato di riorganizzarla assieme al parroco<br />

del Pel<strong>in</strong>go e speriamo di poter accogliere tante persone<br />

anche dal circondario”. Contento anche Don Gianluigi<br />

Carciani “Bella <strong>in</strong>iziativa che rimette <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia la Festa<br />

della Madonna di Lourdes con il nostro Santuario dove<br />

tra l'altro ogni 13 del mese, da maggio a ottobre, si celebra<br />

una messa <strong>in</strong> ricordo delle sei apparizioni di Fatima.<br />

Inoltre la fiaccolata saprà tenere viva anche la memoria<br />

di Don Renato Scopa a cui stava a cuore questa tradizione”.<br />

L’11 febbraio è anche la giornata del malato e alle<br />

16,30 al Santuario si celebra una messa particolare con<br />

elargizione del sacramento dell’unzione degli <strong>in</strong>fermi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!