31.05.2013 Views

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dalla</strong> <strong>relatività</strong> <strong>ai</strong> <strong>buchi</strong> <strong>neri</strong> 6. La <strong>relatività</strong> generale<br />

6.8.2 Effetto della gravità sulla luce<br />

Come sappiamo la massa e l’energia incurva lo spazio-tempo, quin<strong>di</strong>, se la teoria non è<br />

sbagliata, dei raggi <strong>di</strong> luce che passano vicino a un corpo “massoso” come una stella<br />

dovrebbero esser deviati <strong>di</strong> un certo angolo. Il 29 maggio del 1919, durante un eclissi <strong>di</strong><br />

sole e quin<strong>di</strong> con una netta o quasi completa <strong>di</strong>minuzione dell’irraggiamento solare,<br />

alcuni illustri astronomi inglesi riuscirono a fotografare e poi a calcolare la posizione <strong>di</strong><br />

queste stelle. Sapendo la posizione reale, che è stata calcolata mesi prima (o dopo)<br />

l’eclissi quando il Sole era dalla parte opposta e quin<strong>di</strong> quando la deviazione dei raggi<br />

luminosi, causato dal campo gravitazionale <strong>di</strong> quest’ultimo, era trascurabile, è stato<br />

possibile calcolare l’angolo con cui i raggi sono stati deviati. I dati ricavati<br />

dall’esperienza si accordavano, ovviamente con un leggero margine <strong>di</strong> errore, con quelli<br />

predetti dalla teoria della <strong>relatività</strong> generale.<br />

Figura 6-4: La luce proveniente da una sorgente<br />

lontana viene deviata dal campo gravitazionale <strong>di</strong><br />

un corpo <strong>di</strong> grande massa. In questo modo la<br />

stella ci appare spostata dalla sua reale posizione.<br />

Un altro aspetto interessante della <strong>di</strong>storsione dello spazio sono le lenti gravitazionali.<br />

Una stella come abbiamo appena visto può incurvare i raggi luminosi. Einstein nel 1936<br />

ha pubblicato un breve lavoro in cui affermava che la luce <strong>di</strong> una stella perfettamente<br />

allineata <strong>di</strong>etro un’altra stella <strong>di</strong> grande massa subirebbe una deflessione, così da apparire<br />

come un anello intorno all’immagine della stella in primo piano.<br />

Nel 1979 fu fotografata e catalogata per la prima volta una lente gravitazionale e appariva<br />

proprio come Einstein l’avevo predetta più <strong>di</strong> mezzo secolo prima.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!