31.05.2013 Views

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

Dalla relatività ai buchi neri - Liceo cantonale di Locarno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dalla</strong> <strong>relatività</strong> <strong>ai</strong> <strong>buchi</strong> <strong>neri</strong> 7. I <strong>buchi</strong> <strong>neri</strong><br />

du~<br />

dr<br />

⎪<br />

⎧ 0<br />

⎨ rS<br />

⎪⎩<br />

2(<br />

1 − )<br />

r<br />

= −1<br />

76<br />

Lato entrante<br />

Lato uscente<br />

Notiamo così che una lato del cono rimane sempre costante e parallelo all’asse delle<br />

ascisse su cui poniamo il raggio dal centro <strong>di</strong> massa. L’altro lato invece <strong>di</strong>venta nullo,<br />

cioè sovrapposto al primo solo con r = 0 , e ciò <strong>di</strong>mostra come r S è una singolarità delle<br />

coor<strong>di</strong>nate.<br />

Concentriamoci ora su ciò che accade sull’orizzonte degli eventi, cioè quando r = rS<br />

.<br />

rS −1<br />

lim 2(<br />

1−<br />

) = +∞<br />

r→rS r<br />

Possiamo cosi vedere che non c’è più una singolarità sull’orizzonte degli eventi, l’unica<br />

cosa che succede in quel punto è che la pendenza della parte esterna del cono è verticale e<br />

ciò significa che non potranno più essere mandate informazioni all’esterno del buco nero.<br />

Figura 7-4: Rappresentazione grafica dell’inclinazione <strong>di</strong> un cono <strong>di</strong><br />

luce in prossimità <strong>di</strong> un buco nero, vista da un osservatore vicino.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!