31.05.2013 Views

LINEE GUIDA per la valutazione del rischio rumore - Ispesl

LINEE GUIDA per la valutazione del rischio rumore - Ispesl

LINEE GUIDA per la valutazione del rischio rumore - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. AZIONI CONSEGUENTI LA VALUTAZIONE<br />

5.1. Misure tecniche, organizzative e procedurali<br />

L’art. 41 <strong>del</strong> D.Lgs. 277/91 prevede che il datore di <strong>la</strong>voro riduca al minimo i rischi derivanti<br />

dall’esposizione al <strong>rumore</strong>. Tale risultato è ottenibile adottando le necessarie misure tecniche,<br />

organizzative e procedurali, concretamente attuabili in base al progresso tecnico, privilegiando gli<br />

interventi al<strong>la</strong> fonte.<br />

Indicazioni pratiche <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione di luoghi di <strong>la</strong>voro a basso <strong>rischio</strong> agendo sul contenimento <strong>del</strong><br />

<strong>rumore</strong> al<strong>la</strong> sorgente, sul<strong>la</strong> propagazione e sugli esposti, sono contenute nel nuovo manuale di buona<br />

pratica “Metodologie ed interventi tecnici <strong>per</strong> <strong>la</strong> riduzione <strong>del</strong> <strong>rumore</strong> negli ambienti di <strong>la</strong>voro” realizzato<br />

dall’ISPESL in concerto con le Regioni e approvato dal<strong>la</strong> Conferenza dei Presidenti <strong>del</strong>le Regioni e <strong>del</strong>le<br />

Province Autonome il 16 dicembre 2004.<br />

Di seguito viene esemplificato il significato dei termini e come si possa tradurre a livello pratico <strong>la</strong><br />

concreta fattibilità <strong>del</strong>le misure preventive che sono da attivarsi in sequenza, indipendentemente dai<br />

livelli di <strong>rischio</strong> presenti in azienda.<br />

L’espressione “misure tecniche” indica quei provvedimenti che possono consentire in partico<strong>la</strong>re di:<br />

• utilizzare tecniche di <strong>la</strong>vorazione che riducano sensibilmente il <strong>rumore</strong> prodotto; ad esempio: <strong>la</strong> sostituzione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> sbavatura con <strong>la</strong> bari<strong>la</strong>tura, <strong>la</strong> sostituzione <strong>del</strong> taglio ossiacetilenico con il taglio <strong>la</strong>ser, ecc.;<br />

• ridurre le emissioni di <strong>rumore</strong> al<strong>la</strong> sorgente; ad esempio: utilizzando dischi abrasivi <strong>la</strong>mel<strong>la</strong>ri o a<br />

centro depresso, dischi da taglio diamantati o al <strong>la</strong>ser <strong>per</strong> <strong>la</strong>pidei, punzoni sagomati <strong>per</strong> il taglio o <strong>la</strong><br />

foratura <strong>la</strong>miera, riducendo <strong>la</strong> corrente di corto circuito <strong>del</strong>le saldatrici, ecc.;<br />

• ridurre <strong>la</strong> propagazione <strong>del</strong> <strong>rumore</strong> nell’ambiente; ad esempio: ricorrendo a basamenti o supporti<br />

antivibranti, cabine acustiche o cappottature, pareti di separazione o schermi fonoiso<strong>la</strong>nti/fonoassorbenti,<br />

trattamenti acustici ambientali.<br />

Per “misure organizzative e procedurali” si intendono quelle che intervengono, in maniera più o meno<br />

formalizzata, sull’organizzazione dei mezzi e degli uomini.<br />

Le modalità <strong>per</strong> <strong>la</strong> riduzione <strong>del</strong> <strong>rumore</strong> sono costituite ad esempio: dal<strong>la</strong> riconduzione <strong>del</strong><strong>la</strong> velocità di<br />

funzionamento di macchine e impianti a quel<strong>la</strong> ottimale prevista dal costruttore, dall’aumento <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

distanza tra le macchine, dall’uso iso<strong>la</strong>to <strong>del</strong> flessibile in una determinata area procedendo al<strong>la</strong> sua<br />

schermatura acustica, dal<strong>la</strong> turnazione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale nelle <strong>la</strong>vorazioni più a <strong>rischio</strong>, dall’esecuzione di <strong>la</strong>vori<br />

rumorosi in determinate fasce orarie, dall’indicazione dei <strong>per</strong>corsi da seguire e <strong>del</strong>le aree da evitare, ecc.<br />

5.2. Segna<strong>la</strong>zione, <strong>per</strong>imetrazione e limitazione d’accesso dei luoghi a forte <strong>rischio</strong><br />

Gli obblighi <strong>del</strong>l’art. 41, c 2 e 3, intervengono sui luoghi di <strong>la</strong>voro e quindi sul<strong>la</strong> base dei LAeq. Si possono verificare le seguenti situazioni-tipo:<br />

a) il su<strong>per</strong>amento dei 90 dB(A) di LAeq si verifica solo in prossimità di macchine, non interessando altre<br />

postazioni di <strong>la</strong>voro;<br />

b) il su<strong>per</strong>amento dei 90 dB(A) di LAeq si verifica su aree estese, interessando altre postazioni di <strong>la</strong>voro.<br />

5. Azioni conseguenti <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong><br />

Linee Guida <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>valutazione</strong> <strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>rumore</strong> negli ambienti di <strong>la</strong>voro<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!