31.05.2013 Views

Scarica - Marche Multiservizi

Scarica - Marche Multiservizi

Scarica - Marche Multiservizi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Sistema Integrato sviluppa e supporta l’organizzazione dei servizi per processi e coadiuva la<br />

Direzione nella pianificazione e realizzazione della politica industriale attraverso il monitoraggio<br />

di un Gruppo selezionato di indicatori (KPI).<br />

I KPI consentono la costruzione di obiettivi di Qualità, Sicurezza, Ambiente integrati con la<br />

Sostenibilità e di monitorarne l’andamento. Il controllo e reporting dei KPI è svolto su 32 item con<br />

frequenza trimestrale e su 16 con frequenza annuale coinvolgendo tutti i reparti e i servizi erogati.<br />

Di seguito si riporta un estratto dello schema utilizzato da MMS per rappresentare il trend degli<br />

indicatori.<br />

Aspetti di qualità<br />

erogata<br />

Efficienza idrica<br />

del processo di<br />

potabilizzazione<br />

Tempo<br />

esecuzione nuovi<br />

allacciamenti<br />

acqua interrati<br />

Efficacia sistema<br />

depurativo > 50<br />

000 ab.eq.<br />

Indice di<br />

spazzamento<br />

Tempo medio di<br />

risposta dei<br />

reclami<br />

Um Liv. Liv.<br />

Base Ob.<br />

% 10 2<br />

gg 30 10<br />

% 70 25<br />

% 70 100<br />

gg 25 10<br />

Rappresentazione grafica<br />

Gli obiettivi annuali prefissati con i KPI sono collegati a strumenti premianti ed incentivanti. Inoltre la<br />

Funzione Legale e Societario supporta la Direzione aziendale nelle analisi e nell’attività di risk<br />

management in un’ottica globale che contempla l’intero perimetro d’azione di MMS.<br />

Relativamente alla qualità dei servizi erogati e alla responsabilità ambientale nei confronti della<br />

collettività, a fine anno è stata confermata la certificazione di qualità ISO 9001:2008 e rinnovata<br />

quella ambientale ISO 14001:2004. La certificazione di qualità è estesa a tutti i servizi offerti<br />

rendendo omogenee ed affidabili le modalità operative e gestionali nel territorio, nonché<br />

l’applicazione della politica QSA. Inoltre, la certificazione ambientale ISO 14001:2004 per gli<br />

impianti di Cà Asprete (discarica) e Cà Lucio (discarica e impianto di compostaggio) garantisce<br />

la filiera dello smaltimento dei rifiuti sia dal punto di vista della tracciabilità che degli impatti<br />

ambientali: ben il 66.4% dei rifiuti smaltiti dal Gruppo, infatti, è destinato a impianti certificati ISO<br />

14001.<br />

Per quanto riguarda il sistema di sicurezza e igiene del lavoro, nel 2012 MMS ha pienamente<br />

rispettato i propri programmi di certificazione OHSAS 18001 raggiungendo la certificazione<br />

stessa anche nel Servizio Igiene Ambientale come già ottenute negli anni precedenti per il<br />

Servizio di Distribuzione gas e per il Servizio Idrico Integrato, completando così la certificazione<br />

per tutti i Servizi Aziendali.<br />

La funzione Bilancio di Sostenibilità<br />

Costituita nel marzo 2012, in staff alla Direzione del Personale, è attiva l’unità Bilancio di<br />

Sostenibilità, Energy Management e Ricerca e Sviluppo con il compito di supportare la<br />

direzione nello sviluppo e applicazione dei principi di Responsabilità Sociale. In particolare,<br />

l’unità ha la responsabilità di definire e redigere la rendicontazione sulla sostenibilità, monitorare<br />

gli indicatori di Sostenibilità e favorirne l’integrazione con i KPI del sistema QSA e con i premi di<br />

risultato e MBO, proporre e collaborare alla realizzazione di progetti in ambito di sostenibilità.<br />

MMS Bilancio di sostenibilità 2012 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!