31.05.2013 Views

Scarica - Marche Multiservizi

Scarica - Marche Multiservizi

Scarica - Marche Multiservizi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che rappresenta una importante occasione di incontro e confronto sugli impegni presi, i risultati<br />

raggiunti e le proposte future.<br />

La giornata ha visto la presenza di numerosi rappresentanti istituzionali del territorio e la<br />

partecipazione di 100 alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale “I.T.C. Bramante” di Pesaro.<br />

Il Bilancio di Sostenibilità è stato presentato dal Prof. Aldo Bonomi, Direttore dell’Isituto di<br />

ricerca AASTER, a cui è seguita una<br />

tavola rotonda alla quale hanno<br />

partecipato Paolo Petrini (Vice Presidente<br />

della Regione <strong>Marche</strong>), Luca Ceriscioli<br />

(Sindaco del Comune di Pesaro), Tomaso<br />

Tommasi di Vignano (Presidente Hera<br />

S.p.A.), Stefano Pivato (Rettore Università<br />

degli Studi di Urbino), Moderatore Luigi<br />

Luminati Capo Redazione “Il Resto del<br />

Carlino” Pesaro.<br />

MMS e Hera 10 anni insieme<br />

In occasione della ricorrenza del decimo anno dall’ingresso di<br />

Hera SpA (ex Seabo) nella compagine sociale dell’attuale<br />

<strong>Marche</strong> <strong>Multiservizi</strong> (ex Aspes <strong>Multiservizi</strong>), l’Azienda ha<br />

organizzato il convegno “2002 – 2012 MMS e Hera 10 anni<br />

insieme” per illustrare i due lustri di cammino insieme al<br />

partner industriale.<br />

All’incontro hanno partecipato i protagonisti di questa lunga<br />

esperienza positiva: Oriano Giovanelli (Sindaco di Pesaro in<br />

quegli anni, parlamentare in seguito) e Tomaso Tommasi di<br />

Vignano (Presidente di Seabo prima, Hera poi) che furono i<br />

protagonisti della cessione delle quote di Aspes <strong>Multiservizi</strong> a<br />

Seabo; Matteo Ricci (Presidente della Provincia di Pesaro e<br />

Urbino) e Luca Ceriscioli che hanno rappresentato la<br />

continuità della scelta fatta che ha prodotto innovazione e<br />

sinergie; il Sindaco di Falconara,Goffredo Brandoni, ha<br />

illustrato la nuova esperienza del suo Comune entrato<br />

recentemente in MMS. Numerosissimi i Sindaci e gli<br />

amministratori locali presenti.<br />

1.4 Contenzioso<br />

A fine 2012 risultano pendenti, nei vari gradi in cui si articola la giurisdizione ordinaria, tributaria<br />

ed amministrativa, 48 controversie: 7 davanti al giudice amministrativo, di cui 1 relativa ad un<br />

contenzioso con un fornitore di apparecchiature tecnologiche; 5 davanti al giudice del lavoro, di<br />

cui 3 promosse da dipendenti relative a richieste di superiore inquadramento; una davanti al<br />

giudice del lavoro è stata definita con sentenza di primo grado con cui è stato rigettato il ricorso.<br />

Sono pendenti i termini per l'appello: una davanti al giudice tributario relativa alla Società<br />

controllata Naturambiente srl; una davanti alla camera arbitrale per i lavori pubblici relativa ad<br />

un contenzioso con un appaltatore e le restanti davanti al giudice ordinario.<br />

La parte restante pendente davanti il giudice ordinario deriva in gran parte da richieste di<br />

risarcimento danni di cittadini o imprese per fuoriuscita di acqua da acquedotti o fognature ed in<br />

misura minore da richieste di risarcimento afferenti il servizio igiene ambientale. In tali giudizi è<br />

sempre parte anche la compagnia assicuratrice della società. Vi sono, inoltre, 3 controversie<br />

con appaltatori di lavori, aventi ad oggetto l’inadempimento contrattuale e/o la richiesta di<br />

maggiori compensi e una controversia attivata da un cliente relativa al rimborso del canone di<br />

depurazione ex Sentenza Corte Costituzionale n. 335/2008 attualmente pendente in appello ed<br />

MMS Bilancio di sostenibilità 2012 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!