31.05.2013 Views

Musica e scuola - Conservatorio di musica Giuseppe Tartini

Musica e scuola - Conservatorio di musica Giuseppe Tartini

Musica e scuola - Conservatorio di musica Giuseppe Tartini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. FARE MUSICA<br />

MUSICA E SCUOLA • 23<br />

Chi ha avuto la fortuna <strong>di</strong> operare presso qualche <strong>scuola</strong> dell’infanzia (ma volendo<br />

anche in quella primaria) avrà notato come l’ingresso <strong>di</strong> un esperto <strong>di</strong> attività<br />

<strong>musica</strong>li (operatore, animatore o altro) venga <strong>di</strong> sovente accompagnato<br />

dall’esclamazione ‘<strong>Musica</strong>!’. La <strong>di</strong>sciplina, i suoi attori e i mezzi vengono accomunati<br />

in un’unica espressione foriera <strong>di</strong> un fare, <strong>di</strong> un agire che non ha in pratica<br />

bisogno <strong>di</strong> ulteriori aggettivazioni o elementi descrittori. <strong>Musica</strong> è il suo<br />

farla, il suo abitarla con atti d’ascolto, il suo essere teatro della mente.<br />

La premessa è d’obbligo, poiché se non si afferra appieno il significato (portato)<br />

<strong>di</strong>sciplinare dell’arte sonora rischierebbe <strong>di</strong> risultare riduttivo il tentativo, appunto,<br />

<strong>di</strong> una descrizione minuziosa dell’articolarsi dell’esperienza <strong>musica</strong>le in<br />

un suo variegato ‘farla’. In tal senso fare <strong>musica</strong> non coincide necessariamente<br />

con l’atto produttivo (o ri-produttivo) <strong>di</strong> tipo esecutivo o compositivo, bensì<br />

anche con il cotè estesico che interessa in modo altrettanto attivo i processi <strong>di</strong><br />

produzione <strong>di</strong> senso che, a partire dall’intuizione più imme<strong>di</strong>ata e genuina, s’inoltrano<br />

sino alla ‘semiosi cosciente’ del fatto sonoro.<br />

Rientrano dunque nel fare <strong>musica</strong>, come vedremo in questo capitolo, una molteplicità<br />

d’iniziative <strong>di</strong> cui le scuole sono promotrici e che l’indagine ha avuto<br />

occasione, fotografandole, <strong>di</strong> far emergere in tutta la loro ricchezza.<br />

3.1 LE ATTIVITÀ PRATICATE: QUALI, DOVE E QUANDO<br />

3.1.1 Fare <strong>musica</strong>: come, quando e con chi. Risorse umane<br />

e loro ‘capitalizzazione’<br />

Relativamente al capitolo ‘attività’ (punto 3 della scheda d’indagine) si è anzitutto<br />

posto un quesito in or<strong>di</strong>ne al ‘monte ore me<strong>di</strong>o annuale programmato per<br />

le attività <strong>musica</strong>li nelle classi dell’istituto’ [Fig. 3.1a].<br />

Il grafico illustra in maniera abbastanza evidente il profilo degli investimenti<br />

sul fare <strong>musica</strong> da parte della <strong>scuola</strong>. La tendenza che si registra – come<br />

del resto emerge più volte dall’indagine nel suo complesso – è segnata da un<br />

crescendo <strong>di</strong> impegno formativo che, dalle scuole dell’infanzia, va aumentando<br />

fino alla <strong>scuola</strong> secondaria <strong>di</strong> I grado per poi crollare inesorabilmente.<br />

Si tratta perlopiù <strong>di</strong> risorse che le scuole garantiscono quale offerta formativa<br />

anche in virtù del grado <strong>di</strong> curricolarizzazione della <strong>di</strong>sciplina previsto a livello<br />

or<strong>di</strong>namentale. Testimonianza <strong>di</strong> questa tendenza è la quantità me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> ore annuali <strong>di</strong>chiarata delle ex scuole me<strong>di</strong>e (54 ore per classe) che, dopo<br />

la riorganizzazione oraria prevista dalla legge 53/2003, si colloca 12 ore<br />

INTERVENTI<br />

<strong>di</strong><br />

Roberto<br />

Neulichedl<br />

“<strong>Musica</strong>”<br />

è il suo farla,<br />

il suo abitarla<br />

con atti<br />

d’ascolto,<br />

il suo essere<br />

teatro<br />

della mente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!