31.05.2013 Views

il pensiero autonomista e federalista sardo - ufficio studi GM Angioy

il pensiero autonomista e federalista sardo - ufficio studi GM Angioy

il pensiero autonomista e federalista sardo - ufficio studi GM Angioy

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

infatti che solo una rivoluzione di popolo partita dal sud, avrebbe costretto l’Austria<br />

a ritirarsi e <strong>il</strong> Piemonte a subire una unificazione democratica su basi repubblicane.<br />

A tale progetto l’Asproni, che era partito precipitosamente per Napoli in occasione<br />

dell’Impresa dei M<strong>il</strong>le (e nella città partenopea erano giunti anche <strong>il</strong> Cattaneo e <strong>il</strong><br />

Mazzini) cercò di interessare Garibaldi, anch’egli democratico, anch’egli repubblicano<br />

e di cui era amico. Senonchè <strong>il</strong> generale, ottimo stratega in guerra, non lo era altrettanto<br />

nelle cose politiche. E lo si vide quando rinunciò alla guerra rivoluzionaria e alla<br />

conquista di Roma con la sua marcia inarrestab<strong>il</strong>e, e si adattò ben presto alla strategia<br />

unitaria della monarchia sabauda. E ad Asproni (che ben conosceva i limiti politici di<br />

Garibaldi) non restò che rassegnarsi a fare da spettatore impotente allo scempio amministrativo<br />

che i funzionari e i gendarmi piemontesi perpetravano nelle province meridionali<br />

e in Sic<strong>il</strong>ia, ben conscio che lo stesso scempio in Sardegna aveva avuto luogo<br />

molto tempo prima (al tempo delle “chiudende” e della “perfetta fusione”).<br />

*****<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!